Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Fuoriuscita olio sfiato motore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Fuoriuscita olio sfiato motore

    Buon pomeriggio a tutti,l'altro ieri ho eliminato la marmitta euro3 al mio px 150 del 2012,l'ho sostituita con una sito a padellino(quella omologata con attestato),ho sostituito i getti massimo e minimo con il massimo 160-be3-102 e minimo 48-160,regolata la carburazione(anche se all'inizio era un po' grassa)e ho fatto un giro di prova di 3 km,al ritorno tutta la ruota posteriore imbrattata d'olio che a me pare provenga dal funghetto di sfiato motore.Ho asciugato tutto e dato che la carburazione nonostante le varie regolazioni rimaneva troppo grassa,ho rimontato i getti di serie ,pensando che essendo omologata fosse comunque più "strozzata" e quindi in sostanza più libera ma simile a quella di serie.Ho quindi aperto un pelino di più la vite del carburatore e la vespa va che e' una bellezza,ho percorso 150 km,la candela color nocciola(prima con la euro 3 aveva i bordi incrostati) e ha guadagnato coppia e un bell allungo,e non perde più o quasi piu(ogni tanto qualcosa trasuda ancora ma poca roba,sembra più gli avanzi di olio della prima colata che non sono riuscito a pulire).La mia domanda e': come mai cambiando i getti ha rigettato tutto quell'olio dallo sfiato motore? Coloro che scatalizzano il px utilizzano una sito non omologata?

    Grazie e una buona domenica!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Fuoriuscita olio sfiato motore

    Ciao, mi sa che qui c'è un po di confusione...In pratica non credo assolutamente che quella sfiatata di olio sia derivata dal funghetto di sfiato solo perchè hai cambiato i getti. Il carter del cambio è separato e non c'è connessione con la parte carburatore e cilindro.

    O la perdità non è dal funghetto., oppure c'è qualche errore da qualche altra parte.

    Nicola

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fuoriuscita olio sfiato motore

    Ciao Nicola, si infatti avevo scritto mi pare perché avevo guardato ma non bene,la posizione non era delle migliori,ora con una torcia ho riguardato meglio e effettivamente la scia sale sotto al carburatore quindi esiste qualche sfiato del carburatore che espelle la miscela in eccesso se ce ne fosse?

  4. #4
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Fuoriuscita olio sfiato motore

    Occhio che il fatto che quella marmitta sia omologata non significa che sei in regola, anzi..

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Fuoriuscita olio sfiato motore

    Come tutti quelli che scatalizzano la vespa,ma che c'entra con la discussione scusa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •