Buon pomeriggio a tutti,l'altro ieri ho eliminato la marmitta euro3 al mio px 150 del 2012,l'ho sostituita con una sito a padellino(quella omologata con attestato),ho sostituito i getti massimo e minimo con il massimo 160-be3-102 e minimo 48-160,regolata la carburazione(anche se all'inizio era un po' grassa)e ho fatto un giro di prova di 3 km,al ritorno tutta la ruota posteriore imbrattata d'olio che a me pare provenga dal funghetto di sfiato motore.Ho asciugato tutto e dato che la carburazione nonostante le varie regolazioni rimaneva troppo grassa,ho rimontato i getti di serie ,pensando che essendo omologata fosse comunque più "strozzata" e quindi in sostanza più libera ma simile a quella di serie.Ho quindi aperto un pelino di più la vite del carburatore e la vespa va che e' una bellezza,ho percorso 150 km,la candela color nocciola(prima con la euro 3 aveva i bordi incrostati) e ha guadagnato coppia e un bell allungo,e non perde più o quasi piu(ogni tanto qualcosa trasuda ancora ma poca roba,sembra più gli avanzi di olio della prima colata che non sono riuscito a pulire).La mia domanda e': come mai cambiando i getti ha rigettato tutto quell'olio dallo sfiato motore? Coloro che scatalizzano il px utilizzano una sito non omologata?

Grazie e una buona domenica!