Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: Vespa Cosa 125: problemi irrisolvibili, chi mi aiuta?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa Cosa 125: problemi irrisolvibili, chi mi aiuta?

    mi sono quasi superato..sono riuscito ad eliminare il vecchio passafili e metterne uno nuovo ma non riesco a regolarlo: in qualsiasi modo lo monti ho sempre le marce he partono dalla folle! la prima non riesco a metterla! è come se il filo non avesse abbastanza forza da spingere!

    ps per le luci che rimangono fisse avevo visto questo:

    246120010 INTERMITTENZA FRECCE 12V:21 W PIAGGIO VESPA COSA CL CLX 125 150 200 | eBay

    cjhe sarebbe e dov'è montato?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa Cosa 125: problemi irrisolvibili, chi mi aiuta?

    L'intermittente delle frecce (almeno nel PX) si trova dietro la batteria accanto al regolatore di tensione... è colorato di un sobrio verde fluorescente.. quindi credo che non farai fatica ad individuarlo! XD

    Fai attenzione al ricambio che acquisti! L'intermittenza della vespa fa lampeggiare alternativamente la freccia anteriore e quella posteriore, l'intermittenza da scooter fa lampeggiare le frecce simultaneamente, assorbendo molta corrente ed abbassandoti drammaticamente la luminosità del faro che inizierà anch'esso a lampeggiare quando azioni le frecce!!!
    Ultima modifica di bart.found; 05-07-13 alle 18:42

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    38
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa Cosa 125: problemi irrisolvibili, chi mi aiuta?

    allora, sono riuscito quasi a venire a capo del discorso cambio: adesso le marce entrano senza fare grosso sforzo (certo il cambio del mio px è anni luce più morbido). l'unica che fa veramente non tanto fatica ad entrare quanto un grosso rumore, come se non scorresse bene è la prima che fa un rumore forte "STUM!"

    detto questo i problemi che devo ancora risolvere solo la luminosità fissa delle frecce e un altra cosa stranissima: la lancetta deò galleggiante. da quando abbiamo comprato questa vespa, ha sempre raggiungo al massimo la punta dlela prima tacca. ho pensato che forse la tanica della cosa fosse molto più grossa e per questo non si riempisse mettendo solo 5 euro. l'altro giorno però ho pulito tutti i contatti e improvvisamente adesso la tacca arriva a fondo scala. il problema è che la lettura adesso non è corretta. perchè mi si è fermata la vespa con la lancetta quasi al max. e solo dopo ore ho capito fosse la benzina finita!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •