Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Acquascivolo sull'asfalto...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Acquascivolo sull'asfalto...

    Buongiorno a tutti!

    posto che questa sia la sezione giusta spero possiate aiutarmi

    sono appena volato con la mia PX 150, causa stanchezza e disattenzione...
    La parte centrale della scocca sinistra ha strisciato per una decina di cm (vedi foto allegata) dire che e' graffiata e' poco.
    Si e' anche leggermente piegata verso l'interno, anche se in maniera molto molto lieve.
    Anche il parafango anteriore ha una strisciatina bella profonda sul lato sinistro..

    Come porvi rimedio? e soprattutto, in che tempi devo farlo prima che arrugginisca, e quanto puo' costarmi?
    Riverniciarla (e con che vernice)? Cambiare scocca? Suicidarmi?

    Help me please!!!

    Carlo

    PS vivo in provincia di roma
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Sì,il px se scivoli si rovina in quelle zone...Io son caduto il 28 aprile,mentre andavo ad un raduno a Gubbio...Mi si è chiuso lo sterzo e partita all'anteriore(avevo messo la gomma a 2 atm,strada bagnata e bello freddo,proprio un genio del male ahahah)...Punta del parafango,bordo del copristerzo,bordoscudo distrutto e la pacca uguale a te...Intanto smontala,la poggi su un tappeto e sali sopra al bozzo con tutto il peso,uscirà fuori,poi ci va stucco,fondo e vernice...Se fai fare ad un carrozziere,che deve smontare,stuccare,spianare,passare fondo e vernice non te la cavi con meno di 250,forse anche più,se smonti tutto,stucchi,spiani e passi il fondo,portandola solo da spruzzare te la cavi con 100€

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    ...Io son caduto il 28 aprile,mentre andavo ad un raduno a Gubbio...
    Ahhh ma allora è stato sfigato quel raduno... anche il mio amico sull'asfalto umido ci ha lasciato la sua vnb conservata (e ora pure acciaccata) più una slogatura alla clavicola

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ahhh ma allora è stato sfigato quel raduno... anche il mio amico sull'asfalto umido ci ha lasciato la sua vnb conservata (e ora pure acciaccata) più una slogatura alla clavicola
    Non era sfigato il raduno in se',ma la giornata...La sera prima aveva fatto un'acqua tremenda,le curve per arrivar su son brutte e quindi...Io ho rimediato solo e dico solo un brutto graffio sul mento,4 punti e una cicatrice a vita,ma niente di che,neanche un'abrasione minima altrove,la vespa l'ho riparata da solo praticamente,solo fatta spruzzare :D

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Okappa...
    Per lo stucco devo comprare un modello/marca in particolare? C'e'una gamma di prodotti Piaggio da utilizzare o...?
    Thanx ancora..

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da carlochiodo Visualizza Messaggio
    Okappa...
    Per lo stucco devo comprare un modello/marca in particolare? C'e'una gamma di prodotti Piaggio da utilizzare o...?
    Thanx ancora..
    Un qualsiasi stucco bicomponente da carrozzeria andra' benissimo. Procurati anche un buon martello di gomma (5 euro al brico) e ribatti la botta appoggiando la chiappa su una superficie dura e non cedevole. Batti finche' il metallo "canta" (finche' il suono e' "fesso" sta ancora uscendo la botta): meglio batti fuori, meno stucco ti serve
    Qui un bel tutorial:
    car dent repair training: 4 bigger dents - YouTube
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •