Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Acquascivolo sull'asfalto...

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Acquascivolo sull'asfalto...

    Buongiorno a tutti!

    posto che questa sia la sezione giusta spero possiate aiutarmi

    sono appena volato con la mia PX 150, causa stanchezza e disattenzione...
    La parte centrale della scocca sinistra ha strisciato per una decina di cm (vedi foto allegata) dire che e' graffiata e' poco.
    Si e' anche leggermente piegata verso l'interno, anche se in maniera molto molto lieve.
    Anche il parafango anteriore ha una strisciatina bella profonda sul lato sinistro..

    Come porvi rimedio? e soprattutto, in che tempi devo farlo prima che arrugginisca, e quanto puo' costarmi?
    Riverniciarla (e con che vernice)? Cambiare scocca? Suicidarmi?

    Help me please!!!

    Carlo

    PS vivo in provincia di roma
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Sì,il px se scivoli si rovina in quelle zone...Io son caduto il 28 aprile,mentre andavo ad un raduno a Gubbio...Mi si è chiuso lo sterzo e partita all'anteriore(avevo messo la gomma a 2 atm,strada bagnata e bello freddo,proprio un genio del male ahahah)...Punta del parafango,bordo del copristerzo,bordoscudo distrutto e la pacca uguale a te...Intanto smontala,la poggi su un tappeto e sali sopra al bozzo con tutto il peso,uscirà fuori,poi ci va stucco,fondo e vernice...Se fai fare ad un carrozziere,che deve smontare,stuccare,spianare,passare fondo e vernice non te la cavi con meno di 250,forse anche più,se smonti tutto,stucchi,spiani e passi il fondo,portandola solo da spruzzare te la cavi con 100€

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    ...Io son caduto il 28 aprile,mentre andavo ad un raduno a Gubbio...
    Ahhh ma allora è stato sfigato quel raduno... anche il mio amico sull'asfalto umido ci ha lasciato la sua vnb conservata (e ora pure acciaccata) più una slogatura alla clavicola

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ahhh ma allora è stato sfigato quel raduno... anche il mio amico sull'asfalto umido ci ha lasciato la sua vnb conservata (e ora pure acciaccata) più una slogatura alla clavicola
    Non era sfigato il raduno in se',ma la giornata...La sera prima aveva fatto un'acqua tremenda,le curve per arrivar su son brutte e quindi...Io ho rimediato solo e dico solo un brutto graffio sul mento,4 punti e una cicatrice a vita,ma niente di che,neanche un'abrasione minima altrove,la vespa l'ho riparata da solo praticamente,solo fatta spruzzare :D

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Okappa...
    Per lo stucco devo comprare un modello/marca in particolare? C'e'una gamma di prodotti Piaggio da utilizzare o...?
    Thanx ancora..

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da carlochiodo Visualizza Messaggio
    Okappa...
    Per lo stucco devo comprare un modello/marca in particolare? C'e'una gamma di prodotti Piaggio da utilizzare o...?
    Thanx ancora..
    Un qualsiasi stucco bicomponente da carrozzeria andra' benissimo. Procurati anche un buon martello di gomma (5 euro al brico) e ribatti la botta appoggiando la chiappa su una superficie dura e non cedevole. Batti finche' il metallo "canta" (finche' il suono e' "fesso" sta ancora uscendo la botta): meglio batti fuori, meno stucco ti serve
    Qui un bel tutorial:
    car dent repair training: 4 bigger dents - YouTube
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  7. #7

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Un qualsiasi stucco bicomponente da carrozzeria andra' benissimo. Procurati anche un buon martello di gomma (5 euro al brico) e ribatti la botta appoggiando la chiappa su una superficie dura e non cedevole. Batti finche' il metallo "canta" (finche' il suono e' "fesso" sta ancora uscendo la botta): meglio batti fuori, meno stucco ti serve
    Qui un bel tutorial:
    car dent repair training: 4 bigger dents - YouTube

    Ottimo video... Chi passa da fregene ha una birra offerta...
    Con tutte quelle che ho promesso per aiuti vari non me ne basta una camionata...
    Grazie a tutti!



    Carlo

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Secondo me col martello fai + danni e è più difficile,io l'ho poggiata su un tappeto di quelli gommati,che si mettono tipo in cucina,ci sono salito col piede,ha fatto ''clap'' e è uscita la botta,c'è stato da stuccare poco/niente

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Beh, a seconda del tipo di botta si puo anche intervenire coi piedi, ma che sia meglio di un martello di gomma ne dubito (altrimenti i carrozzieri aggiusterebbero a pedate )
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  10. #10

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Salendoci sopra in effetti sembra che la botta sia rientrata. Ora e' questione di levare/coprire i graffi...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da carlochiodo Visualizza Messaggio
    Salendoci sopra in effetti sembra che la botta sia rientrata. Ora e' questione di levare/coprire i graffi...

    Visto??
    Comunque un po' di botta resta,va stuccata tutta intorno...Per sentire le botte metti la mano come per dare una sculacciata,poi la fai scorrere sulla lamiera,senti tutto,anche troppo!!A volte avvallamenti che senti con le mani con gli occhi non li vedi assolutamente

  12. #12

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio

    Visto??
    Comunque un po' di botta resta,va stuccata tutta intorno...Per sentire le botte metti la mano come per dare una sculacciata,poi la fai scorrere sulla lamiera,senti tutto,anche troppo!!A volte avvallamenti che senti con le mani con gli occhi non li vedi assolutamente

    ps aribuonasera...
    un rivenditore di prodotti per carrozzeria/pulizia moto dice di dare una pulita alla parte graffiata con dell'aceto per casa... e poi passarci la vernice nera...
    A questo proposito.. dove lo recupero il colore nero? la vespa e' usata ma non sono piu' in contatto con il ragazzo che me l'ha venduta... Sul sito ufficiale lo chiamano "nero vulcano"... Puo' bastare questo??
    Ultima modifica di carlochiodo; 09-07-13 alle 19:21

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da carlochiodo Visualizza Messaggio
    ps aribuonasera...
    un rivenditore di prodotti per carrozzeria/pulizia moto dice di dare una pulita alla parte graffiata con dell'aceto per casa... e poi passarci la vernice nera...
    A questo proposito.. dove lo recupero il colore nero? la vespa e' usata ma non sono piu' in contatto con il ragazzo che me l'ha venduta... Sul sito ufficiale lo chiamano "nero vulcano"... Puo' bastare questo??
    Vai in colorificio e fattelo fare a campione.
    Con il tempo il colore cambia,verniciando del colore originale ti ritroveresti una tonalità diversa.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Vai in colorificio e fattelo fare a campione.
    Con il tempo il colore cambia,verniciando del colore originale ti ritroveresti una tonalità diversa.
    esatto, vai al colorifico con la chiappa sana, mostrala e te lo fai fare a campione

  15. #15

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    All right e grazie assai!!!

    Carlo

  16. #16

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Dunque,

    applicato, nell'ordine:

    carteggio con 800 inumidita, stucco, chiappa lasciata ad asciugare un tre quarti d'ora, carteggio con 500 inumidita, fondo, vernice e trasparente lucido...
    Risultato? Tutto perfetto fino all'applicazione del trasparente, nel senso che dopo averlo applicato e' rimasto piu' di un alone grigiastro sulla vernice nera.

    Forse mi sono perso un passaggio. Il trasparente va messo DOPO la vernice, giusto?? Se e' cosi' com'e' possibile che mi abbia lasciato gli aloni?

    Avrei mica dovuto lucidare prima che il nero asciugasse???

    Ps proporro' al forum un downgrading di reputazione sotto lo zero per i motolesi come me

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    Se lo hai passato soltanto sulla toppa resta intorno lo spolvero,ovviamente,lo dovevi passare su tutta la chiappa semmai,anche se in teoria non ci andrebbe...ti conveniva spagliettarla tutta,fondo,carteggiata e rifarla da capo,tutta nera,senza pezze

  18. #18

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Milano
    Età
    44
    Messaggi
    40
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquascivolo sull'asfalto...

    No no sto parlando di un restauro completo, la chiappa l'ho carteggiata tutta, ci ho messo il fondo e l'ho verniciata per intero... In effetti solo la vernice sembrava bastare, che caxx me l'ha consigliato a fare il trasparente lucido quel ??
    Domani provo a riverniciarla ex novo..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •