Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Aiuto identificazione e quotazione special 50

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Ciao a tutti, spulciando i vari annunci del web mi sono imbattuto in questa vespa che però non riesco a identificare bene. Secondo voi si tratta di colore originale o è riverniciata? Come mai presenta quello sportellino sulla fiancata sinistra? Quanto potrebbe valere se fosse marciante e in buone condizioni conservative? Grazie mille!
    3246712935.jpg3206300895.jpg

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Il telaio è un primavera (o primavera ET3)..Il resto è di uno special. Il colore non è il suo originale, quindi se devi reimmatricolarla, devi per forza rifarla da cima a fondo. Per darti una quotazione mancano alcuni particolari importanti: i numeri di telaio come sono messi? E' strano che una primavera venga trasformata in 50ino; di solito è il contrario! Secondo, il motore è 125 o 50? in ogni caso (se con motore 125 e numeri di telaio ok) non darei più di 700/800€.Troppi sbattimenti per me.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    L'annuncio dice che è un 50ino..ma già non mi piace tutto sto casotto.. per di più senza libretto. Nada, si passa avanti. Avevo anche trovato un bel restaurato a mio avviso a un prezzo non credo eccessivo. 1200€ trattabili per questa:
    8666000853.jpg

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Negli anni '80 c'è chi toglieva la targa ai 125 per circolare come se fossero cinquantini... Ma a quel punto dovrebbe essere ribattuta e non avere il libretto...

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    L'annuncio dice che è un 50ino..ma già non mi piace tutto sto casotto.. per di più senza libretto. Nada, si passa avanti. Avevo anche trovato un bel restaurato a mio avviso a un prezzo non credo eccessivo. 1200€ trattabili per questa:
    8666000853.jpg
    Io sinceramente per 1200€ vorrei uno specialino apposto. Questo ha il faro di una primavera prima serie, il nasello colorato di bianco, la cornice faro aftermarket, sella non sua..

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    molto molto più semplice,è una vespa special tedesca del 81-82 vespa v50n ha lo sportellino come le primavera et3 ma non ha il nasello in ferro quindi ci si monta il nasello in plastica come la special italiana

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Potrebbe essere..In effetti all'altezza dell'attaccatura delle frecce posteriori, sembra ci sia qualcosa sul telaio.. però chiaramente bisognerebbe avere il numero telaio

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Grazie a tutti, molto preparati. Io mi sono appena imbattuto nel mondo Vespa quindi ne capisco davvero poco. Stavo pensando di prenderne una già restaurata perchè noto una certa convenienza in termini economici. Di special sistemate si trovano sui 1000€.. da restaurare non ne ho viste a meno di 800.. Voi che ne pensate? Questa per esempio è stata ristrutturata con pezzi originali piaggio (così dice il venditore) e chiede 1000€:
    5744444111.jpg

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Attento, anche questa rossa potrebbe essere un "pastrocchio":
    -sembra una 50 special ma si intravede il nasello metallico delle 50 R
    -sella non sua
    -manca bordoscudo
    -colore da verificare in base all'anno
    -se fosse veramente una 50R le ruote sono sbagliate (sono da 10" anziche' da 9")

    chiedi piu' info, soprattutto l'anno e il modello riportato a libretto.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti, molto preparati. Io mi sono appena imbattuto nel mondo Vespa quindi ne capisco davvero poco. Stavo pensando di prenderne una già restaurata perchè noto una certa convenienza in termini economici. Di special sistemate si trovano sui 1000€.. da restaurare non ne ho viste a meno di 800.. Voi che ne pensate? Questa per esempio è stata ristrutturata con pezzi originali piaggio (così dice il venditore) e chiede 1000€:
    5744444111.jpg
    Non è per demoralizzarti ; ma una Vespa 50 Special restaurata a 1000 euro non la trovi nemmeno a pregare ; ovvero se le trovi sono Vespe a cui è stata tolta la vernice originale ; è stata riverniciata male e dove la meccanica nemmeno la hanno toccata minimamente ; insomma hanno fatto un "restauro" alla meno peggio.
    Te lo dice uno che ha restaurato una Vespa 50 Special del 1978 e ha speso tra carrozziere e pezzi di ricambio la bellezza di 1300 euro facendo tutto in casa tranne che la vernice , la carrozzeria e la revisione generale del motore una volta montato (a montare cilindro nuovo etc. ci ho pensato io e mio padre) e non abbiamo ancora finito (per piccole rotture che si ripresenteranno).
    Per una Vespa 50 Special restaurata decentemente dovrai spendere minimo 1500 euro ad andar bene.
    A 800/900 euro puoi trovare una Vespa 50 Special da restaurare.

    Per la Vespa in questione ci sono molti dubbi ; inoltre aggiungo a quello che ha detto lucio vr che :
    -manca bordo scudo
    -se fosse una r non è il suo nemmeno il manubrio con il fanale sia anteriore che posteriore
    -la marmitta è veramente "originale" ; in quanto credo non sia mai stata cambiata o per lo meno pulita.
    Ultima modifica di valeZX; 02-07-13 alle 18:44

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    inizio a capirne qualcosina.. ma proprio poco eh :).. quindi anche in questa dovrebbe esserci qualche "problema" dato il nasello metallico probabilmente non suo?
    9453569661.jpg
    Dovrebbe essere invece come questa qui?
    6839419530.jpg

    Anche se sfogliando le foto online di 50 special ne vedo sia con nasello metallico che no.. queste due dovrebbero essere rispettivamente '81 e '78
    Ultima modifica di Zippetto; 03-07-13 alle 13:17

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    inizio a capirne qualcosina.. ma proprio poco eh :).. quindi anche in questa dovrebbe esserci qualche "problema" dato il nasello metallico probabilmente non suo?

    Dovrebbe essere invece come questa qui?

    Anche se sfogliando le foto online di 50 special ne vedo sia con nasello metallico che no.. queste due dovrebbero essere rispettivamente '81 e '78
    I naselli copriclacson delle Special (tutt'e 3 le serie) sono solo in plastica, come quello della prima foto (solo che nella 1^ serie era grigio scuro). Quello della seconda foto è un nasello di PK.

    Ti conviene farti prima una cultura sulle Special, se proprio vuoi una vespa di quel modello, e poi puoi andarne a cercare una decente.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/restau...-verifica.html

    Ciao, Gino

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    La seconda monta il nasello del px,sbagliato ovviamente,in più il colore è fatto a piacere...La prima invece pare bella...Trovi le special con nasetto metallico perchè la gente è ignorante e tutti i 50ini (escluse le pk) le chiamano special,anche essendo 50 r,l o n...La special è solo quella col nasello di plastica,quelle con nasello in ferro sono R,L o N...La special deve montare la sella a gobbino,bordoscudo,faro quadrato,ruote e cerchi a 5 attacchi da 10,esclusa la prima serie che monta quelli da 9 aperti a 4 attacchi,il faro posteriore è squadrato,col tegolino nero in genere

  14. #14
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    quindi anche in questa dovrebbe esserci qualche "problema" dato il nasello metallico probabilmente non suo?
    no, quello e' il suo nasello in plastica originale, tipico delle 50 Special.
    C'e' solo la sella che non va, il resto e' ok (x il colore bisognerebbe verificare tramite l'anno)

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    Dovrebbe essere invece come questa qui?
    no, questa ha il nasello anteriore del PX (una modifica in voga neglio '80), bauletto aftermarket, bordoscudo mancante, sella e faro post. dell'ET3 e colore assolutamente di fantasia.

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    Anche se sfogliando le foto online di 50 special ne vedo sia con nasello metallico che no..
    Il nasello metallico che intendo io e' quello delle Vespa 50 prima serie (L, N, R ecc), cioe' questo qui:
    http://3.bp.blogspot.com/_rIfC89ep24...1120101033.jpg

    Per semplificare, il nasello in metallo delle prime vespe 50 e' saldato al telaio, quello delle 50 Special e' in plastica avvitata.
    Ultima modifica di luciovr; 03-07-13 alle 13:42
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  15. #15

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Grazie GiPi per il link ;). Scusami lucio allora nella foto nel post precedente della vespa rossa, come mai dici che ha il nasello della 50 r? non mi sembra metallico nè saldato. Sembra plastica grigia. o sbaglio?

  16. #16
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    Grazie GiPi per il link ;). Scusami lucio allora nella foto nel post precedente della vespa rossa, come mai dici che ha il nasello della 50 r? non mi sembra metallico nè saldato. Sembra plastica grigia. o sbaglio?
    Nella foto si intravede un pezzo rosso sotto al nasello in plastica, che lo tiene rialzato: secondo me sotto a quello in plastica grigia c'e' un nasello metallico, il che renderebbe la Vespa NON una 50 Special ma una L, N, o R trasformata / aggiornata (anche questa era un operazione molto in voga tanti anni fa)

    Sotto al nasello in plastica non ci deve essere nulla:
    http://img717.imageshack.us/img717/9812/foto094k.jpg

    E il nasello stesso deve aderire perfettamente al telaio:
    http://www.annunci-vespa.it/wp-conte...13-900x681.jpg
    Ultima modifica di luciovr; 03-07-13 alle 13:56
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  17. #17

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Nella foto si intravede un pezzo rosso sotto al nasello in plastica, che lo tiene rialzato: secondo me sotto a quello in plastica grigia c'e' un nasello metallico, il che renderebbe la Vespa NON una 50 Special ma una L, N, o R trasformata / aggiornata (anche questa era un operazione molto in voga tanti anni fa)
    Ah ok capisco. Finalmente faccenda nasello compresa :) Grazie!

  18. #18
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    Ah ok capisco. Finalmente faccenda nasello compresa :) Grazie!
    Nell'ultima parte del mio messaggio ti ho linkato una Special originalissima: usala come paragone
    Ultima modifica di luciovr; 03-07-13 alle 13:59
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  19. #19

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Nell'ultima parte del mio messaggio ti ho linkato una Special originalissima: usala come paragone

  20. #20

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Ciao ragazzi, ritornando alla vespa di prima, quanto potrebbe valere per poi esser risistemata con i pezzi special mancanti? 6839419530.jpg6819497071.jpg

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ritornando alla vespa di prima, quanto potrebbe valere per poi esser risistemata con i pezzi special mancanti?
    Va reimmatricolata e, anche se te la vuoi tenere così, per quel che si vede in foto ha il colore, il nasello, la sella ed il faro posteriore non originali. Direi non più di 6-700 euro.

    Ciao, Gino

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Se non sbaglio ha la rara sito galaxy come quella che montavo io (la custodisco in garage).

  23. #23

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Settimana prossima vado a vedere di persona questa qui. Dovrebbe essere del 79 ma ha smarrito il libretto. A breve mi darà numero di blocco e telaio. comunque è una 4 marce quindi suppongo 3 serie. Restaurata un anno fa, cilindro maggiorato 102 polini ma mi fornisce anche il suo originale, mi fornisce anche il fanale posteriore originale special. Per il resto come vi sembra? potrebbe valere i 1300€ trattabili che chiede?9117198822.jpg
    Ultima modifica di Zippetto; 05-07-13 alle 12:08

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    Settimana prossima vado a vedere di persona questa qui. Dovrebbe essere del 79 ma ha smarrito il libretto. A breve mi darà numero di blocco e telaio. comunque è una 4 marce quindi suppongo 3 serie. Restaurata un anno fa, cilindro maggiorato 102 polini ma mi fornisce anche il suo originale, mi fornisce anche il fanale posteriore originale special. Per il resto come vi sembra? potrebbe valere i 1300€ trattabili che chiede?9117198822.jpg
    Anche questa mi puzza ; che significa a breve mi dara numero motore e telaio ?

  25. #25

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    nel senso che gli ho chiesto, ancor prima di vederla di persona, numero di telaio e numero di blocco, per verificare l'esatto modello e se il blocco è appunto di special 50 e non di qualche altra vespa. Sbaglio?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •