Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Aiuto identificazione e quotazione special 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Ciao a tutti, spulciando i vari annunci del web mi sono imbattuto in questa vespa che però non riesco a identificare bene. Secondo voi si tratta di colore originale o è riverniciata? Come mai presenta quello sportellino sulla fiancata sinistra? Quanto potrebbe valere se fosse marciante e in buone condizioni conservative? Grazie mille!
    3246712935.jpg3206300895.jpg

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Il telaio è un primavera (o primavera ET3)..Il resto è di uno special. Il colore non è il suo originale, quindi se devi reimmatricolarla, devi per forza rifarla da cima a fondo. Per darti una quotazione mancano alcuni particolari importanti: i numeri di telaio come sono messi? E' strano che una primavera venga trasformata in 50ino; di solito è il contrario! Secondo, il motore è 125 o 50? in ogni caso (se con motore 125 e numeri di telaio ok) non darei più di 700/800€.Troppi sbattimenti per me.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    lecce
    Età
    33
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    L'annuncio dice che è un 50ino..ma già non mi piace tutto sto casotto.. per di più senza libretto. Nada, si passa avanti. Avevo anche trovato un bel restaurato a mio avviso a un prezzo non credo eccessivo. 1200€ trattabili per questa:
    8666000853.jpg

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Negli anni '80 c'è chi toglieva la targa ai 125 per circolare come se fossero cinquantini... Ma a quel punto dovrebbe essere ribattuta e non avere il libretto...

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    molto molto più semplice,è una vespa special tedesca del 81-82 vespa v50n ha lo sportellino come le primavera et3 ma non ha il nasello in ferro quindi ci si monta il nasello in plastica come la special italiana

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Potrebbe essere..In effetti all'altezza dell'attaccatura delle frecce posteriori, sembra ci sia qualcosa sul telaio.. però chiaramente bisognerebbe avere il numero telaio

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    L'annuncio dice che è un 50ino..ma già non mi piace tutto sto casotto.. per di più senza libretto. Nada, si passa avanti. Avevo anche trovato un bel restaurato a mio avviso a un prezzo non credo eccessivo. 1200€ trattabili per questa:
    8666000853.jpg
    Io sinceramente per 1200€ vorrei uno specialino apposto. Questo ha il faro di una primavera prima serie, il nasello colorato di bianco, la cornice faro aftermarket, sella non sua..

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Zippetto Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, spulciando i vari annunci del web mi sono imbattuto in questa vespa che però non riesco a identificare bene. Secondo voi si tratta di colore originale o è riverniciata? Come mai presenta quello sportellino sulla fiancata sinistra? Quanto potrebbe valere se fosse marciante e in buone condizioni conservative? Grazie mille!
    3246712935.jpg3206300895.jpg
    potrebbe trattarsi di una vespa 50 Special destinata ai mercati d'oltralpe:
    vespa50special-tech-dat.jpg
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    47
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e dell'argomento Vespa.
    Mi è stata proposta questa 50 special,
    appena finita di restaurare da amatore molto preparato e pignolo,
    a me piace ma vorrei saperne di più e non me ne intendo.
    È stata reimmatricolata,
    e il colore non è originale.ImageUploadedByTapatalk1373687520.498382.jpgImageUploadedByTapatalk1373687538.998037.jpgImageUploadedByTapatalk1373687553.381430.jpg
    Cosa ne dite?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    sicuramente non è stata restaurata come piaggio l'ha fatta, sono non originali: il faro posteriore, il cavaletto, la sella, i cerchi

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    sicuramente non è stata restaurata come piaggio l'ha fatta, sono non originali: il faro posteriore, il cavaletto, la sella, i cerchi
    Poi vai a sapere come hanno fatto il restauro...

  12. #12

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    47
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Poi vai a sapere come hanno fatto il restauro...

    Mah,
    il restauro è stato fatto partendo dalla sabbiatura e verniciatura del telaio da parte di un noto carrozziere della mia zona.
    Persona che lavora molto bene e molto pignolo.
    La vernice non è comunque quella originale.
    Per quanto riguarda il resto della componentistica è stata assemblata da persona molto qualificata in meccanica,
    quindi sulla qualità del lavoro non ho dubbi.
    Mi ha detto che per quanto possibile ha utilizzato componenti originali,
    di più non so...
    A me piace moltissimo....

  13. #13
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da giando77 Visualizza Messaggio
    La vernice non è comunque quella originale.
    (...)
    A me piace moltissimo....
    La vespa non e' male: visto che viene decantata la bravura del restauratore, chi te la vende non avra' problemi a darti garanzia scritta di un anno (altrimenti sono solo chiacchere).
    Anche a me piace molto, se un giorno volessi renderla ancor piu' originale ti basta verniciare di grigio i cerchi e il tettuccio del faro posteriore, e sei a posto.
    La sella e' una riproduzione, ma se e' comoda non starei troppo a pensarci sopra
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da giando77 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e dell'argomento Vespa.
    Mi è stata proposta questa 50 special,
    appena finita di restaurare da amatore molto preparato e pignolo,
    a me piace ma vorrei saperne di più e non me ne intendo.
    È stata reimmatricolata,
    e il colore non è originale.ImageUploadedByTapatalk1373687520.498382.jpgImageUploadedByTapatalk1373687538.998037.jpgImageUploadedByTapatalk1373687553.381430.jpg
    Cosa ne dite?
    In qulo all'originalità! è stupenda!
    Poi se volete guardare ''il dado fosfatato sotto il serbatoio''sono fatti vostri,ma meglio questa della solita restaurata biancospino con zero personalità.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    In qulo all'originalità! è stupenda!
    Poi se volete guardare ''il dado fosfatato sotto il serbatoio''sono fatti vostri,ma meglio questa della solita restaurata biancospino con zero personalità.
    Essere bella è bella, e non metto in dubbio la bontà del restauro, ma almeno qui al sud se una vespa (soprattutto 50) è iscritta al registro storico si risparmia sui 400€ di assicurazione
    Certo se il nostro amico non ha questi problemi può benissimo prenderla così com'è

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di franky
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    teramo
    Età
    60
    Messaggi
    698
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    tutto dipende dal prezzo..........certo che se era biancospino(a case93 molto probabilmente non piaceva)valeva molto di più.........

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Per l'assicurazione d'accordissimo,io il 50 non lo presi apposta,difatti la convenzione con i VC da me vale solo per i 125.
    Se non si hanno problemi però un Vespa fuori dagli schemi è sicuramente più bella secondo me,specie se di quel bel colore che mi ricorda tanto il rosso Lancia Fulvia della mia!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da giando77 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum e dell'argomento Vespa.
    Mi è stata proposta questa 50 special,
    appena finita di restaurare da amatore molto preparato e pignolo,
    a me piace ma vorrei saperne di più e non me ne intendo.
    È stata reimmatricolata,
    e il colore non è originale.
    Cosa ne dite?
    Forse intendiamo cose diverse, per te che significato ha essere "preparato e pignolo"? Restaurare una vespa dissimile dall'originale? Immagina cosa avesse fatto se fosse stato impreparato e menefreghista!

    Per carità, la vespa può piacere oppure no, ma non è simile all'originale, e di questo, soprattutto in questo periodo, bisogna tenerne conto nel valutarne il valore, altrimenti corri il rischio di non poterla assicurare o, addirittura, di non poterci circolare.

    Ciao, Gino

  19. #19

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    47
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Forse intendiamo cose diverse, per te che significato ha essere "preparato e pignolo"? Restaurare una vespa dissimile dall'originale? Immagina cosa avesse fatto se fosse stato impreparato e menefreghista!

    Per carità, la vespa può piacere oppure no, ma non è simile all'originale, e di questo, soprattutto in questo periodo, bisogna tenerne conto nel valutarne il valore, altrimenti corri il rischio di non poterla assicurare o, addirittura, di non poterci circolare.

    Ciao, Gino

    Con preparato e pignolo intendo che è un ottimo meccanico,
    con preparazione ed esperienza invidiabili.
    certo il suo campo non sono le Vespa,
    e il suo è stato un restauro secondo suo gusto.
    la vespa è comunque reimmatricolata e circola tranquillamente.
    Peccato però che me la sono lasciata scappare...
    mi è rimasta comunque la voglia,
    quindi se qualcuno zona Reggio Emilia ne vende una faccia un fischio..

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Forse intendiamo cose diverse, per te che significato ha essere "preparato e pignolo"? Restaurare una vespa dissimile dall'originale? Immagina cosa avesse fatto se fosse stato impreparato e menefreghista!

    Per carità, la vespa può piacere oppure no, ma non è simile all'originale, e di questo, soprattutto in questo periodo, bisogna tenerne conto nel valutarne il valore, altrimenti corri il rischio di non poterla assicurare o, addirittura, di non poterci circolare.

    Ciao, Gino
    Beh.. alla fine un bravo professionista è tale se fa un lavoro a regola d'arte e secondo le direttive del committente.. Se il vecchio proprietario la gradiva di quel colore e con qualche personalizzazione, e l'artigiano ha eseguito il lavoro a regola d'arte seguendo le sue direttive, per me ha fatto un buon lavoro. Non è originale? Nessuno può negarlo! Ma questo, a mio avviso, non inficia la qualità del lavoro, che può essere stato svolto con tutte le accortezze e le malizie che un bravo professionista conosce e sa applicare (ovviamente nell'ipotesi che il suddetto professionista sia davvero tale)! La Special è un modello con un suo fascino, ma ne esistono migliaia! E vederne in giro una versione personalizzata non è uno scempio secondo me.. il discorso cambia TOTALMENTE se un lavoro come questo viene fatto su una faro basso o su una 90ss mi pare ovvio!

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Ho premesso che la vespa può piacere oppure no, anche a me piace molto quel colore, ma, visti i tempi che corrono, bisogna pensare anche alla sostanza! Se non si riesce a circolarci, rimane un futile esercizio di stile.

    Ciao, Gino

  22. #22

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    47
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ho premesso che la vespa può piacere oppure no, anche a me piace molto quel colore, ma, visti i tempi che corrono, bisogna pensare anche alla sostanza! Se non si riesce a circolarci, rimane un futile esercizio di stile.

    Ciao, Gino

    Ma perché dici che non ci si riesce a circolare?

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Aiuto identificazione e quotazione special 50

    [QUOTE=Zippetto;883376]Ciao a tutti, spulciando i vari annunci del web mi sono imbattuto in questa vespa che però non riesco a identificare bene. Secondo voi si tratta di colore originale o è riverniciata? Come mai presenta quello sportellino sulla fiancata sinistra? Quanto potrebbe valere se fosse marciante e in buone condizioni conservative? Grazie mille!
    3246712935.jpg3206300895.jpg
    Questa è una 50 special, colore originale "Arancio" e lo sportellino serve per il vano batteria visto che era pensata per l'export e prevedeva le frecce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •