Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Inizio primo restauro PK 50 s '83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    13

    Inizio primo restauro PK 50 s '83

    Bene, ciao a tutti, ho da pochi giorni cominciato a smontare la mia PKina per vedere il suo reale stato e cominciare a percorrere la strada per ridonarle il suo "antico" fascino...

    il tempo a mia disposizione è davvero molto poco... riesco a lavorarci solo 5 pomeriggi ogni 2 settimane, causa lavoro... ma sono contento anche se riesco solo a toglierle una freccia alla volta...

    così è come si presenta oggi...



    è messa abbastanza bene a prima vista... la sfida nn sarà delle più difficili..

    procedo a smontarla..giusto il superficiale per il momento... ecco qualche foto dell'inizio.... se vedete qualcosa che vi da dubbi ditemi tutto.. che devo ancora imparare molte cose...





    lo stop è danneggiato... peccato... la plastica esterna è perfetta, solo l'interno è danneggiato...
    le frecce invece hanno come un alone di bruciato e poi c'è della colla tipo attak secca... mi sa che anche quelle dovranno essere sostituite... poi ci sono un sacco di buchi dietro... ok quelli della targa che era montata.. ma gli altri? e quella strana lamierina nera sotto lo stop che roba è?... nn mi sembra ci fosse di serie... devo anche capire bene come cavolo è assicurata al telaio...
    nn vi dico la mole di terra, fango misto olio e erba secca che c'è... ma vedrete...

    poi ho rimosso il carburatore guardate in che condizioni era il filtro...



    tra l'altro questo carburatore ha un filtro diverso da quello che ho visto sul libretto della pk 50 s scaricato dal vostro portale... che mi dite?... e quella piccola asticella di acciaio messa tra il filtro dell'aria e il corpo del carburatore? (terza foto) che funzione ha?

    ed ecco il motore rimosso in tutto il suo splendore e in tutta la sua melma oleosa




    successivamente ho dato una veloce pulita al vano dove c'era il motore..




    per ora sono fermo qui... accetto ogni genere di consiglio... procederò piano piano quindi per il momento limitiamoci al solo smontaggio del telaio.. per sistemare il motore faremo + avanti...

    grazie a tutti, spero di avere tanto supporto, è il mio primo restauro :-D


    ps: c'è modo di capire che motore monta solo a vederlo esternamente? solo capire se è l'originale o se ci hanno messo mano....?

    ciao
    Ale!

  2. #2
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    una bella base di partenza, non dovresti trovare troppa difficoltà.

    il motore sembra sostanzialmente originale, sembra abbiano cambiato solo il Gruppo Termico e ci han fatto pochi chilometri, il carburatore è il suo ma monta un airbox più "sportivo" (diciamo).

    ma era tua, regalata, comprata??? che storia ha??

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    a mio parere quel filtro è molto posticcio, li ho sempre visti con lo scatolato a forma di L


    Ultima modifica di Shadow; 02-07-13 alle 17:51

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    la storia di questa vespa appartiene alle alpi... era la vespa di un contadino, la usava praticamente per la campagna e per qualche piccolo giro in paese... la ho comprata da un parente con libretto originale e con il motore che dopo 1 anno di sto è partito dopo un paio di colpi... bel rombo... anche se visto lo stato del filtro del carburatore nn capisco dove abbia preso la miscela per accendersi quel giorno...

    me la sono portata a casa con 250€...

    per filtro "posticcio" cosa intendi? effettivamente quelli di serie erano ad L... questo è tondo... ma andava... quindi penso che terrò questo... la piccola asta che era tra il filtro e il carburatore nn capisco a cosa possa servire...


    ah ragazzi... un consiglio per togliere velocemente ed efficacemente quel poltiglio di terra e olio impiastricciati sul motore e telaio?

    ciao
    grazie a tutti
    Ale!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    Citazione Originariamente Scritto da Easlay Visualizza Messaggio
    ah ragazzi... un consiglio per togliere velocemente ed efficacemente quel poltiglio di terra e olio impiastricciati sul motore e telaio?

    ciao
    grazie a tutti
    Ale!
    Ciao, io per pulire uso il Fulcron, è uno sgrassatore molto efficace, lo trovi in ferramenta.
    Ultima modifica di vesparancio77; 02-07-13 alle 19:54

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    BG
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    Citazione Originariamente Scritto da Easlay Visualizza Messaggio
    per filtro "posticcio" cosa intendi? effettivamente quelli di serie erano ad L... questo è tondo... ma andava... quindi penso che terrò questo... la piccola asta che era tra il filtro e il carburatore nn capisco a cosa possa servire...
    beh, dato che il suo filtro si aggancia con un collare, mi sa che quella piccola asta serve per montare il filtro non originale, un adattamento insomma.

  7. #7
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    visto che hai tirato giù il motore, il telaio lo porterei da un lavagista e fargli fare un bel trattamento sgrassante! così dopo lavori bello pulito. per il motore, visto che va in moto e non lo devi aprire, apri in due un bidone vecchio, due litri di mix diluente nafta benzina, guanti, raschietto, paglietta da cucina, spazzolini vecchi, pennello e vai con un bel lavaggio! ammorbidisci la morchia con il pennello.

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    per pulire il telaio mi sa che lo carico sull'auto e lo porto ad un grande autolavaggio serf service che c'è dalle mie parti... sapone + idropulitrice e penso che verrà bello pulito... prima però tolgo il grosso... ho già tolto molto ma ce n'è ancora altrettanto...

    per il motore proverò ad utilizzare la benzina... prima il grosso lo tolgo a mano con una spazzola e un cacciavite di plastica...

    poi vado dal brico.. magari li trovo il Fulcron... e lo provo... altrimenti chiedo a un amico che ci lavora se c'è un prodotto sgrassante che porti via la pelle dalle mani (userò i guanti)... :-D

    per il filtro dell'aria nn vorrei che nn funzionasse bene... devo capire quell'asticina che ruolo ha esattamente...

    ciao
    Ale!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •