Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Inizio primo restauro PK 50 s '83

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    novità ramarro?

    ciao
    Ale!

  2. #2
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    42,50 fra sella e cannotto sterzo...
    ora metto una foto di dove ho misurato esattamente
    Ultima modifica di ramarro75; 25-09-13 alle 21:42

  3. #3
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83


  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    grazie mille! ora vaod a controllare e vediamo se il telaio che ho è dritto o storto..


    grazie ancora!!

    ciao
    Ale!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    bene... appurato che il telaio è leggermente storto, ma talmente poco che penso di risolvere con un po di forza bruta praticamente utilisserò una tecnica vista qui sul foro effettuata da qualcuno, tubo di ferro nel canotto dello sterzo blocco il resto della vespa e sforzo lentamente così da riportare in linea il telaio...

    la distanza del canotto dello sterzo dalla punta del telaio sotto sella invece è corretta quindi botte "tremende" nn ne deve aver prese... rimane cmq il dubbio di come cavolo si sia potuta procurare quegli squarci sulla panciotta... ok che era una vespa da "vespacross" utilizzata sulle strade di montagna del trentino... potete immaginare che belle strade ci sono tra i cambi dei bacani... potete ipotizzare la causa di quegli squarci?

    poi volevo sottoporvi un'altra questione... il bauletto (costosissimo e difficile da trovare) che ho ha delle rotture immagino molto diffuse... e solevo sapere se era riparabile... nn vorrei spenderci soldi anche li... se si puà riparare ne sarei molto felice... posto delle foto dei danni così si capisce meglio...



    il precedente proprietario ha rimesso tutto insieme con una pastra di metallo fissata sul frontale dello sportello con dei ribattini (una marea di ribattini!!).. soluzione davvero repellente alla vista...

    grazie per il vostro aiuto... i lavori procedono al rilento.. ho poco tempo...

    cmq ho cominciato a spazzolare con una bella spazzola di metallo il telaio.. sopratutto dove c'era della ruggine per capire se passante o meno...

    ciao
    Ale!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    bolzano
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    non c'è possibilità di recupero per questo bauletto?

  7. #7
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Inizio primo restauro PK 50 s '83

    Citazione Originariamente Scritto da Easlay Visualizza Messaggio
    non c'è possibilità di recupero per questo bauletto?
    dalle foto si vede solo lo sportello danneggiato, il resto è sano??
    opz.1 compri solo lo sportello, meno oneroso di tutto il bauletto
    opz.2 fai dei microfori e appornti una "cucitura" con filo di ferro o rame sottilissimo, giusto per rimettere insieme il tutto magari aiutandoti con attack o simi, una volta ricostruito il tutto, applichi la vetroresina.... ovviamente prima pulisci bene il tutto e carteggia bene con carta grossa per aiutare la presa.

    se vai sul mio restauro, c'è un passaggio ampio della riparazione con Vtr del bauletto e del nasello

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •