Risultati da 1 a 25 di 70

Discussione: Anticipo e carburazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Anticipo e carburazione

    io sulla mia ho il 19 senza filtro metallico interno e con l'air box polini con tutti e 5 i buchi aperti, però come getto sono intorno al 100.
    Una stupidaggine: hai montato bene la guarnizione tra scarico cilindro e marmitta? non è che è messa male accidentalmente e ti copre parte dello scarico???
    Io tempo fà trovai questa brutta sorpresa....
    Ultima modifica di castello; 04-07-13 alle 09:17

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Anticipo e carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da castello Visualizza Messaggio
    io sulla mia ho il 19 senza filtro metallico interno e con l'air box polini con tutti e 5 i buchi aperti, però come getto sono intorno al 100.
    Una stupidaggine: hai montato bene la guarnizione tra scarico cilindro e marmitta? non è che è messa male accidentalmente e ti copre parte dello scarico???
    Io tempo fà trovai questa brutta sorpresa....
    quei vecchi carburatori funzionano bene solo coi loro filtro originali , provare per credere , secondo me un 100 su un 19 è una follia , nemmeno col 130 andai oltre al 90 come getto , ma questa è un altra storia...allora dando x scontato che tu sia ok di carburazione...mi spieghi che vuol dire "mura" agli alti regimi??? nel senso che la vespa non corre??? se hai tenuto l'albero con la fasatura originale , come giri massimi raggiungibili dal motore sei molto penalizzato sai , poi monti una banana , e forse quel "vuoto" che senti agli alti è solo frutto di questo e il tuo motore non ha problemi...la tua impressione è come se il motore non spingesse piu' dopo circa 5000-5500 giri e è come se si affievolisse la coppia x caso??? io avevo un 102DR pep , albero e tutto il banco originale , rapporti 22\63 , 19 , polini a banana...il motore era un orologio , uno spettacolo , ma la quarta era intirabile...si fermava a 80 e ci metteva un eternità x raggiungerli , come se il motore non ce la facesse(il gt era nuovissimo...) montai il padellino e la situazione miglioro' molto.il mio problema era:fasatura albero originale , travasi non raccordati , e volano hp leggero che penalizza l'allungo. vedi un po' tu.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Rota d'Imagna ( Bg)
    Età
    44
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Anticipo e carburazione

    Esattamente. Sembra che non riesca a tirare a fondo le marce, come se non riuscisse a prendere tutti i giri che potrebbe, e appena prendo una salita consistente, ma non impossibile, devo mettere la seconda. Resta il fatto che avevo ancora l'anticipo originale e la carburazione non credo sia ok. Oggi provo a posizionare lo statore fra le 2 tacche e monto un getto 87. Che dici? La vite dell'aria può andare bene svitata di 3 giri e mezzo dal tutto chiuso?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Anticipo e carburazione

    Citazione Originariamente Scritto da Leonzio80 Visualizza Messaggio
    Esattamente. Sembra che non riesca a tirare a fondo le marce, come se non riuscisse a prendere tutti i giri che potrebbe, e appena prendo una salita consistente, ma non impossibile, devo mettere la seconda. Resta il fatto che avevo ancora l'anticipo originale e la carburazione non credo sia ok. Oggi provo a posizionare lo statore fra le 2 tacche e monto un getto 87. Che dici? La vite dell'aria può andare bene svitata di 3 giri e mezzo dal tutto chiuso?
    è normale è colpa della fasatura originale dell'albero , che per come è concepita va bene con motori originali o simil-originali. il polini che gira piu' alto del motore originale non rende al massimo in questa condizione. io ce lo vedo bene con una fasatura di 120\65 , e aspetta...il 110 polini ha piu' coppia del 102polini...

    i getti non si cambiano a casaccio , ora dando x scontato che il getto aria e il getto min (45 se nn sbaglio) siano quelli giusti e cioè gli originali dell shb19 , secondo me 87 è molto se monti il filtro originale con la sua retina interna...per me considerando il gt , l'albero fasato originale e tutto il resto , con un 82 dovresti stare bene , vite aria a 2 giri...scommetto che ora quando tiri tartaglia e si sporca subito mentre cammini , e a freddo sembra che ci metta un eternità a scaldare perchè fa la classica "mitraglia" , e se apri l'aria è peggio...è così?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •