Ok, grazie mille. Non so se avete visto l'edit al post precedente, che dite?
Inviato dal mio Galaxy S3
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ok, grazie davvero, mi state dando un grande aiuto. Domani se riesco prendo la candela e monto l'80 e poi vi dico come va. Grazie ancora.
Inviato dal mio Galaxy S3
Eccomi, purtroppo nel week-end non ho avuto molto tempo. Ho regolato la vite dell'aria seguendo una guida ed i consigli che ho trovato qui sul forum (2 giri dal tutto chiuso) e montato il getto dell'80.... Adesso si che ragioniamo. Non ho ancora avuto il tempo di farmi un bel giro ma da quel che ho visto adesso è perfetta. Un ringraziamento a tutti.
Ciao a tutti, oggi, su vostro suggerimento, ho cambiato la candela (champion p82m) con una ngk B8HS per metterne una più fredda. Il venditore, però, mi è sembrato un pò perplesso. È più fredda quella che mi ha venduto?
Inviato dal mio Galaxy S3
Up
Inviato dal mio Galaxy S3
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ho dato un'occhiata ai link ma non sono riuscito a trovare la champion. Non ho capito se questa della ngk è più fredda ma soprattutto se, secondo voi, va bene per il mio gt. :confused:
Inviato dal mio Galaxy S3
La 8 va bene per il tuo GT. Potresti azzardare una 9 ma rischi di avere una candela troppo fredda.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ok, grazie. E la champion di prima era più calda di questa? La terrò come scorta di emergenza.
Inviato dal mio Galaxy S3
La P82M è una champion marchiata Piaggio che corrisponde (vado a memoria) ad una B7. E' quindi più calda. Dovrebbe essere la candela data a corredo del PX150.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Grazie mille, scusa ma sono un po spratico, mentre tu mi sembri preparatissimo. Posso chiederti un'altro parere? Come ti sembra la candela? Va bene come carburazione?
Inviato dal mio Galaxy S3
Direi ESTREMAMENTE magra, ma tipo che mancano almeno 10 punti sul getto del massimo
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Però aspetta, quanto ha quella candela? Più di 100Km? Se è nuova la lettura non è valida perché devono depositarsi un po' di residui carboniosi prima di dare un buon colore leggibile.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ha 40 km. Montata oggi. Dici che è magra? Rischio di grippare? Domani la uso ancora per andare a lavoro. Meglio evitare? Come massimo monto l'80.
Inviato dal mio Galaxy S3
Nessuno? Che faccio domani mattina, meglio lasciarla in garage?
Inviato dal mio Galaxy S3
Ma .. hai letto quello che ho scritto? Se la candela è nuova è impossibile fare una lettura perché è falsata dal colore della candela stessa ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Certo che ho letto... intendevo dire se era meglio fare dei percorsi brevi fino a che la candela non da informazioni attendibili o se potevo andarci a lavoro. Rischio il grippaggio? Presumo che oggi lo scoprirò. :D:D
Inviato dal mio Galaxy S3
L'ideale sarebbe avere una candela vecchia da usare solo per la lettura della carburazione. Comunque se vai tranquillo non è così facile grippare.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Eccomi di ritorno dal lavoro (senza aver grippato :D). La candela si presenta così dopo 80 km, miscela al 2% e getto max 80.
Che dite devo aumentare il getto max?
Inviato dal mio Galaxy S3
Ancora troppo pochi: non c'è un minimo di residuo carbonioso sulla ceramica attorno all'elettrodo e si vede il bianco.
Ma non hai una candela vecchia con la quale provare?
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
si quoto , di quella candela (che candela era , ho dimeticato...)ancora non ci possiamo fidare. comunque se ti va metti un video dove mi fai sentire la evspa a caldo come sale di giri e come cala , come sta al minimo...voglio sentirla girare , così al 99% ti so dire se la carburazione è ok , io ho sempre fatto tutto ad orecchio , e , almeno fino ad ora , fra 130 , 102 e company , posso dire di non aver mai grippato...spero non succeda mai mi fido del mio orecchio
Purtroppo l'altra candela (la champion) ha più o meno gli stessi km. Non ne ho di più vecchie. Al di là della finitura sulka carburazione, mediamente, l'80 potrebbe andare bene, o intanto mi conviene girare con uno un pò più grande? Giusto per stare tranquilli fino a che la candela non avrà un pò più km alle spalle...
Inviato dal mio Galaxy S3
Cosa dite quindi? Monto un 86 e fra qualche giorno vediamo come va?
Inviato dal mio Galaxy S3