L'80 più o meno è in linea, non dovresti avere problemi. Magari intanto evita di darci tirate e soprattutto ascolta bene il motore
L'80 più o meno è in linea, non dovresti avere problemi. Magari intanto evita di darci tirate e soprattutto ascolta bene il motore
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ecchime, ieri avevo già montato l'86. Và peggio di prima, adesso sembra grassa infatti anche quando tira l'aria peggiora ulteriormente e sembra diminuita la velocità di punta. Domani rimonto l'80 e la uso in maniera un pò più tranquilla fino a che la candela non avrà abbastanza km per darmi una buona lettura. Intanto carico un video per sapere il vostro parere. Nel video ho il getto 86 domani ne faccio un'altro con il getto 80. Prova per carburazione - YouTube
sei magro in rilascio.....e se adesso monti l 86 c'è qualcosa che non quadra , dovresti essere grasso. aspè .la vite aria sta a due giri vero?ma che filtro hai??? se è l'originale HP con la sua rete metallica , ripeto , c'è qualcosa che non va...se invece giri senza filtro o col filtro svuotato è normale. fammi sapere.
Ultima modifica di sparutapresenza; 18-07-13 alle 18:31
Filtro originale, quello in plastica con la retina, vite aria a 2,5 dal tutto chiuso. Cosa intendi quando dici che c'è qualcosa che non va?
Inviato dal mio Galaxy S3
Ultima modifica di Leonzio80; 18-07-13 alle 18:49
hai un albero originale , la valvola non lavorata e non so se hai raccordato...86 è un esagerazione , dovrebbe essere molto grassa , invece è anche magra specie in rilascio...per me aspiri aria da qualche parte. come hai montato collettore e cilindro??? guarnizioni in carta o pasta rossa??? che paraoli hai montato??? il carburatore è andato bene in battuta??? il carburatore siamo sicuri che sia pulito e non abbia i getti intasati???
Si, ho raccordato.
Guarnizione in carta.
Quelli blu, comprati alla Polini.
L'ho messo contro. Oggi comunque lo ritiro giù per cambiare il getto e lo riposiziono
Prima di montarlo l'ho smontato e pulito del tutto.
Inviato dal mio Galaxy S3
Ultima modifica di Leonzio80; 19-07-13 alle 13:58
Ciao a tutti. Dopo un po' di km fatti eccomi di nuovo a chiedere il vostro parere sulla carburazione. Adesso monto 80 di getto massimo e, a vespa calda, e dopo una bella tirata, la candela risulta così.
Come vi sembra?
Inviato dal mio Galaxy S3
Ultima modifica di Leonzio80; 09-08-13 alle 15:51
Nessuno?
Inviato dal mio Galaxy S3
È una ngk b8hs. Come ti pare?
Inviato dal mio Galaxy S3
come grado termico la candela è giusta.
mmh mi sembra un po' asciutta e chiara!!! come la senti la vespa quando cammini??? fa dei vuoti oppure è liscia e regolare nell'erogazione?? scoppietta molto in rilascio o tira qualche scoppio ogni tanto in decellerazione??? per metterla in moto , apri l'aria e parte subito al primo colpo??? se apri l'aria in marcia la vespa come si comporta???
Dici che rischio di grippare? Quando vado la vespa mi sembra regolare e liscia nell'erogazione. Continuo a pensare che in quarta non dia tutto quello che deve ma ciò può essere dettato dalla mia inesperienza. In decelerazione scoppietta abbastanza, infatti ho svitato ancora un po la vite dell'aria per farla scendere più velocemente di giri (sono a 2 e 3/4 dal tutto chiuso). Per quanto riguarda il partire, con l'aria tirata parte alla seconda speduvellata, se apro l'aria in marcia non va meglio, sembra che si ingrassi eccessivamente. Aggiungo che faccio la miscela al 2% un pelo abbondante con olio castrol. Il motore avrà un 500km, la candela qualcuno in meno.
Che ne pensi?
Inviato dal mio Galaxy S3
Ultima modifica di Leonzio80; 12-08-13 alle 09:01
Help.:eek:
Inviato dal mio Galaxy S3
Da quello che dici non sembra male e anche il colore della candela è accettabile secondo me...
Grazie. Quindi vado tranquillo? L'unica cosa che mi manca da mettere a punto è l'anticipo. Grazie alle vostre indicazioni ho già anticipato ma "ad occhio". Adesso vorrei cimentarmi con la guida che mi avete già fornito. L'unica cosa è che non so quanti gradi di anticipo consiglia la polini per il 112. Consigli? Grazie.
Inviato dal mio Galaxy S3
Tranquillo .... con le info che ci hai dato e da quanto ne so io non ho elementi per dirti che devi stare attento a qualcosa. Per quanto riguarda l'anticipo so che sul 130 si mettono 18°
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Quindi sto su 18°? Un'altra domanda. Se decisessi di montare un carburatore da 24 in cosa guadagnerebbe la vespa?
Inviato dal mio Galaxy S3
In velocità, sempre se è tutto raccordato a dovere
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ok, grazie. Proverò a cercarne uno usato, anche se ho dato un'occhiata su ebay e ce ne sono troppi modelli tra cui scegliere. Sai darmi qualche consiglio su cosa indirizzarmi?
Inviato dal mio Galaxy S3
Il classico 24 PHBL AD direi che va bene
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi