Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: marce che saltano...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Wink marce che saltano...

    Buongiorno a tutti, vi spiego velocemente il problema.
    Posseggo un px polinizzato e purtroppo ho un grosso problema con le marce. La 2° e la 3° saltano in modo sistematico ovvero tendono a passare alla marcia successiva con inevitabile sfollata. Il problema si presenta sia a basse andature (sottocoppia) sia tirando le marce. Provando a tenere ben salda la mano sinistra sul manubrio la manopola tende proprio a girare verso il basso con molta energia. Ho provato a smanettare con i registri dei cavi ma senza nessun esito apprezzabile.
    Aggiungo che cavi e guaine sono stati sostituiti a maggio e la crocera era stata cambiata la scorsa estate (diciamo che potrà avere 10.000 Km).
    Avete idee su come procedere?

    grazie ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: marce che saltano...

    se la crociera non è di buona qualità si potrebbe essere deteriorata precocemente.
    Comunque prima di imputare la crociera prova a controllare che la molla e la rotellina del preselettore siano in buone condizioni.
    Puoi anche provare ad allentare un po ma non troppo i cavi del cambio dando un leggero gioco alla manopola.
    Se queste prove danno esito negativo allora penso sia proprio la crociera.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: marce che saltano...

    la crocera è piaggio però non si sa mai.... come faccio a stabilire se molla e rotellina sono in buone condizioni?
    grazie

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: marce che saltano...

    Citazione Originariamente Scritto da feddevts Visualizza Messaggio
    la crocera è piaggio però non si sa mai.... come faccio a stabilire se molla e rotellina sono in buone condizioni?
    grazie
    la rotellina non deve essere ovalizzata e non deve avere solchi e deve girare libera.
    La molla, se provi a spingere la leva sulla quale è montata la rotellina comprimendo la molla devi sentire una certa resistenza.
    Naturalmente il preselettore deve essere ben ingrassato.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: marce che saltano...

    a volte oltre la crocera si dovrebbero riportare alla giusta tolleranza(vedi schema) con le maggiorazioni degli anelli di spallamento,altrimenti anche montando una crocera nuova potrebbero scappare le marce
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: marce che saltano...

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    a volte oltre la crocera si dovrebbero riportare alla giusta tolleranza(vedi schema) con le maggiorazioni degli anelli di spallamento,altrimenti anche montando una crocera nuova potrebbero scappare le marce
    più che giusto, è quello che gli avrei detto di verificare successivamente.
    Posso aggiungere anche un'altra cosa, non vorrei che chi ha sostituito la crociera abbia inavvertitamente montato gli ingranaggi 2° e 3° girati.
    In questo caso la crociera ingrana sulle scanalature degli ingranaggi solo in parte e fintanto che è nuova magari teneva poi con il tempo, consumandosi, tende a scappare.
    Ho fatto questa ipotesi perché mi sembra di capire dal primo messaggio che il problema succede solo in 2° e 3°.
    Puoi confermarlo?
    Ultima modifica di s7400dp21957; 03-07-13 alle 13:10
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di feddevts
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    40
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    16

    Re: marce che saltano...

    Citazione Originariamente Scritto da chicaro Visualizza Messaggio
    a volte oltre la crocera si dovrebbero riportare alla giusta tolleranza(vedi schema) con le maggiorazioni degli anelli di spallamento,altrimenti anche montando una crocera nuova potrebbero scappare le marce
    Per fare questa operazione vanno aggiunti dei rasamenti tra un ingranaggio e l'altro?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •