Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Preparazione Vespa per Marocco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione Vespa per Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Mi sa che l'elaborazione che ho adesso non è molto adatta per il tipo di giro. Dubito che si riescano a tenere costanti gli 80 all'ora per molto tempo e il mio motore sotto quella velocità non dico che soffre ma non è la sua.

    Di sicuro mi serve una primaria più corta, magari una originale 68 con pignone da 22 o 23.
    se puoi fatti un pinasco 200 corsalunga o un 177dr corsa 57 usando i rapporti originali del 125 cambio a denti grossi e frizione con amnello di rinfozo
    per la frizione con motori usati in condizioni gravose come può essere un raid, c'è da stare attenti allo spingidisco (il bicchierino in ottone. monta un piaggio originale. su motori decisamante coppiosi qualli di concorrenza si sbriciolano e ti trovi con un kasino nel motore che non ti dico.per pochi € di differenza non ne vale la pena!

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ma in effetti ciò che mi preoccupa di più è la ciclistica e l'autonomia. Dicono che bisogna avere 300Km di autonomia e non si possono portare taniche legate ma solo "saldamente fissate" alla Vespa.
    per il serbatoio monta un serbatoio da moto nello spazio tra manubrio e sella (eventualmente fissandolo anteriormente con delle staffe saldate od imbullonate ad un bauletto serie arcobaleno di recupero e posteriormente usa i perni della sela per fissare le staffe doi tenuta al telaio). ovviamente pompa benzina per travaso quando entri in riserva da azionare tramire interruttore.

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la ciclistica mi sa che il telaio va almeno un parte rinforzato, tipo nell'attacco dell'ammortizzatore posteriore, e ci vorranno ammortizzatori belli tosti...
    l'attacco del'ammo posteriore potrebbe anche non cedere, ma in questi casi la prudenza non è mai troppa.
    con una paio di ammortizzatori nuovi tipo carbone (almeno i pompanti, se non vuoi mettere molle nuove) te la dovresti cavare senza spendere cifre folli per quelli a gas...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Preparazione Vespa per Marocco

    ragazzi sono una vergogna .... non trovo più l'ultimo n di scootitude
    giuro che continuero a cercarlo.
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione Vespa per Marocco

    Se vuoi un motore con consumi ridottissimi fatti un 150 corsalunga. Io l'ho avuto, e nonostante c'erano cose che si potevano migliorare, a 70 km/h costanti a filo gas mi faceva la bellezza di 36 km/l!!! L'ho tolto perchè grippai per la rettifica fatta male, come prestazioni non andava un cavolo (rispetto a un 177), ma sui consumi era una bomba...
    La configurazione era questa:
    -gt 150 piaggio rivisto in più punti
    -pistone alleggerito
    -testata originale spianata con RC circa 1:9,5
    -SI 24
    -albero ritardato corsa 60
    -22/65
    -padellino modificato
    -fase di aspirazione 119°-58°

    Mancava un po' di coppia in quarta, sono sicuro che la causa fosse la fase di aspirazione troppo lunga per quel tipo di motore; credo che con una fase tipo 115°-50° e con un SI 20 alesato a 22 possa uscire fuori qualcosa di veramente buono... se poi ci aggiungi una megadella è il massimo!

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Preparazione Vespa per Marocco

    Hem ... col mio 177 faccio circa i 35Km/l ... ma alla media di 85/90Km/h

    Il fatto è che penso che sulle piste in Marocco, dove l'asfalto manco sanno che sia, la velocità costante conta gran poco, dubito che si riescano a tenere più dei 60 per lunghi tratti, piuttosto serve una gran coppia per tirarti fuori dalle buche e per riprendere in fretta la velocità di crociera dopo aver affrontato tratti difficili senza dover martoriare la frizione.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Preparazione Vespa per Marocco

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Hem ... col mio 177 faccio circa i 35Km/l ... ma alla media di 85/90Km/h
    Cavolo che configurazione hai? Ho sentito di 177 da 30 al litro e già mi sembrava eccezionale!

    Comunque se ti serve tanta coppia a questo punto è inevitabile puntare su un 177... io personalmente monterei un Pinasco in alluminio, con SI 20, 20/68 o 21/68 con cambio denti grossi, fase di aspirazione rivista ma sempre piuttosto breve, e padellino. Il Pinasco 225 sarebbe il top, ma se non hai a disposizione un blocco 200 non credo valga la pena spendere tanti soldi

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Cavolo che configurazione hai? Ho sentito di 177 da 30 al litro e già mi sembrava eccezionale!

    Comunque se ti serve tanta coppia a questo punto è inevitabile puntare su un 177... io personalmente monterei un Pinasco in alluminio, con SI 20, 20/68 o 21/68 con cambio denti grossi, fase di aspirazione rivista ma sempre piuttosto breve, e padellino. Il Pinasco 225 sarebbe il top, ma se non hai a disposizione un blocco 200 non credo valga la pena spendere tanti soldi


    ed albero c60 del 200 con carter barenati (per aumentarne il volume) o spalla con il dentino rettificato, opportunamente basettato

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Già, avevo notato

    mi sono ricordato di postare una foto del filtro aria ad olio che dicevo in precedenza
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 06-11-13 alle 14:48 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Preparazione Vespa per Marocco

    Avrei anche a disposizione un blocco 200, anche se è già stato lavorato per il Polinone, solo che il 200 beve come una petroliera e visto dove mi troverò preferirei stare parco nei consumi.

    La mia configurazione penso di averla scritta un po' ovunque fa conto che quando siamo andati in Francia io ero quello che andava di più e consumava di meno, meno di un PX150E originale! Alla fine la 23/64 è bella lunga come primaria, e veramente con l'acceleratore appena puntato sei agli 80Km/h, fa conto che se tiro bene la terza infilo la quarta che sono quasi ai 100
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •