Originariamente Scritto da gigler
Che è smontabile, ecco la peculiarità, in rettifica, si possono cambiare le sole sfere, basta separare le due flange in ottone, tenute da altri ribattini, per modo di dire, e le sfere escono una alla volta. Io non mi sono mai interssato, ma nelle grandi città ci sono centri specializzati in ATP, ovvero articoli trasmissione potenza, che ne sanno una in più del diavolo.
Se vuoi dire di aver restaurato un cuscinetto puoi cimentarti alla rettifica delle boccole e alla sostituzione delle sfere.
Io ho lasciato perdere. Nuovo della SKF lo pagai 13 neuri