Risultati da 1 a 25 di 218

Discussione: Revisione del parastrappi passo-passo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Revisione del parastrappi passo-passo

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    grazie calabro,noto una leggera ironia nelle tue parole....sono sicuro che sarò in grado di farlo anche da solo,devo solo togliermi tutti i dubbi prima di fare errori o danni. e poi prima o poi devo imparare visto che ormai odio la categoria dei meccanici con tutto me stesso!
    ritorno a domandare se il lato su cui trapanare i ribattini è indifferente o è meglio operare sul lato inferiore del parastrappi come ho visto in molte foto...
    inoltre ripropongo la domanda sul tipo di punta da utilizzare: può aiutare una punta al video?
    Si puo' incitare,anche...sfottendo Come bulino puoi usare anche un chiodo d'acciaio fino a quando troverai l'attezzo vero.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Revisione del parastrappi passo-passo

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Si puo' incitare,anche...sfottendo Come bulino puoi usare anche un chiodo d'acciaio fino a quando troverai l'attezzo vero.
    tranquillo,avevo colto e letto tra le righe
    con il chiodo avevo provato ma si piega il chiodo prima di lasciare il segno nel ribattino....
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione del parastrappi passo-passo

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ma si piega il chiodo prima di lasciare il segno nel ribattino....
    vuol dire che non è d'acciaio.. quello infatti si spezza ma non si piega l'acciaio.
    Il bulino è solo più "comodo" ed ha una punta + adeguata ma il funzionamento è (ovviamente) lo stesso
    Tra l'altro se hai una mola e un pezzo d'acciaio (un tondino) un bulino te lo puoi fare da solo a casa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Revisione del parastrappi passo-passo

    Il ribattino quando viene pressato si gonfia molto, sarà difficile spingerlo fuori con un bulino. E' conveniente armarsi di santa pazienza e trapanare tutto o comunque la gran parte del ribattino, su tutta la lunghezza ovviamente.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione del parastrappi passo-passo

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    sarà difficile spingerlo fuori con un bulino.
    Si diceva di usare il bulino per non far scappare la punta del trapano e poi di usare un cacciaspine della giusta misura per buttare fuori il ribattino una volta tolta la testa con il trapano. Dici che invece il ribattino si "gonfia" dentro tra i due piatti quando viene installato ?

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Revisione del parastrappi passo-passo

    utilissimo questo tread, lo terro' a conto quando smontero' il motore del px.... quando ho rifatto il motore alla vbb scuotendo l'albero di natale non notai rumori e quindi non lo aprii.... vedremo in seguito, lo voglio fare prima del raduno VR....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Revisione del parastrappi passo-passo

    nel mio parastrappi i ribattini erano così tirati che con il cacciaspine ci facevo solo fresco, non muovevano di mezzo millimetro nemmeno dopo averci fresato via la testa.
    li ho levati forando con una punta da 3 sotto al trapano a colonna.
    ricordo che se non volete spaccare le punte è bene non usare il trapano a mano e è fondamentale punzonare il ribattino esattamente in centro, l'ingranaggio è molto duro (sono cementati) e se non forate in centro la punta fora storto e quando viene a contatto con l'ingranaggio inchioda e si spezza.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Revisione del parastrappi passo-passo

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Dici che invece il ribattino si "gonfia" dentro tra i due piatti quando viene installato ?
    Ne ho trovati di gonfi e meno gonfi. Gli ho passato la punta da 3,8mm e solo dopo aver fatto il foro passante ho fatto uscire quello che rimane, solo il contorno. Questo è l'unico modo che conosco per i aprire il parastrappo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •