
Originariamente Scritto da
gigler
In corso di revisione parastrappo, nel leggere abrasioni/consumi del componente ho notato che, credo solo nei 200, la corona (l'ingranaggio sul quale si fissano i ribattini) presenta, sull'esterno dei dentini, inclinazioni diverse da un lato e dall'altro dei singoli denti.
La maggiore inclinazione è dalla parte dei 4 ingranaggi del cambio mentre, dal lato cuscinetto, l'inclinazione è meno vistosa. Caratteristica verificata sia su miei componenti che sulle foto di Emanuele e sulle immagini di scooterhelp.
Se la maggiore inclinazione fungesse da invito per l'innesto dei denti del pignone, la corona dovrebbe essere montata al contratio, ovvero con la maggiore inclinazione dal lato cuscinetto.
Altra ipotesi è quella dell'inclinazione per evitare che l'ingranaggio strusci da qualche parte sul carter.
Ancora .... una particolare lavorazione della dentatrice.
E' la prima volta che ci faccio caso e chissà quanti ne ho montati al contrario.
Un motivo ci sarà pure alla base della forma di quei denti ... ed io sono un tipino metodico e curioso.
Voi che dite ... a parte che non ho un mazzo a cui pensare?
Ciao e grazie.
gigler