Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Scrittura privata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Scrittura privata

    Volevo chiedervi se qualcuno di voi ha avuto dei problemi per fare la scrittura privata di vendita in comune per un mezzo demolito in quanto nella mia zona mi hanno detto che non è possibile farlo perchè loro possono autenticare la firma soltanto dei mezzi che sono registrati al PRA o che sono targati .
    Sinceramente è la prima volta che mi capita,in altri comuni non ho avuto problemi.
    Grazie
    Ultima modifica di fabber; 05-07-13 alle 16:06

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Scrittura privata

    A volte succede, dipende dal grado di preparazione di impiegati e dirigenti comunali.

    Spostati in un altro comune o rivolgiti ad un'agenzia di pratiche automobilistiche, contrattando prima il prezzo.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 05-07-13 alle 17:10

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Scrittura privata

    Di recente ho reimmatricolato una vesa, ti racconto brevemente come ho fatto io... Pra di tutto sono andato in motorizzazione con il certificato della fmi e ho richiesto il collaudo spendendo un totale di circa 75 euro suddiviso in tre bollettini... Fatto il collaudo mi hanno consegnato la targa e il foglio di via provvisorio... Dopo venti giorni circa mi hanno consegnato il libretto (con una quantità industriale di errori ma pazienza, mi sono fatto passare il giramento di palle e va bene così) e il giorno dopo sono andato con mio padre al pra... Ho fatto con lui un atto di vendita fasullo (dichiarando per scherno di aver pagato la vesa un euro) direttamente da loro... Ho pagato 82 euro più i soldi della marca da bollo (ora maggiorata a 16 euro) e il giorno dopo mo hanno consegnato il cdp.......... Strapieno anche lui di errori!
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Scrittura privata

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Di recente ho reimmatricolato una vesa, ti racconto brevemente come ho fatto io... Pra di tutto sono andato in motorizzazione con il certificato della fmi e ho richiesto il collaudo spendendo un totale di circa 75 euro suddiviso in tre bollettini... Fatto il collaudo mi hanno consegnato la targa e il foglio di via provvisorio... Dopo venti giorni circa mi hanno consegnato il libretto (con una quantità industriale di errori ma pazienza, mi sono fatto passare il giramento di palle e va bene così) e il giorno dopo sono andato con mio padre al pra... Ho fatto con lui un atto di vendita fasullo (dichiarando per scherno di aver pagato la vesa un euro) direttamente da loro... Ho pagato 82 euro più i soldi della marca da bollo (ora maggiorata a 16 euro) e il giorno dopo mo hanno consegnato il cdp.......... Strapieno anche lui di errori!
    Wyatt, la soluzione di fare l'atto di vendita al PRA insieme con la registrazione, va bene solo se lo fai realmente col venditore o se lo conosci perfettamente e non puoi rintracciarlo perchè hai comprato il veicolo anni fa, ma così facendo, se il veicolo non è di lecita provenienza, ti metti nei guai tu e ci metti anche chi fa finta di essere il venditore!

    La scrittura privata di vendita si DEVE fare con chi ci vende (o ci regala) il veicolo e NEL MOMENTO in cui si acquista, altrimenti si corre il rischio di spiacevoli sorprese e guai penali.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Scrittura privata

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Wyatt, la soluzione di fare l'atto di vendita al PRA insieme con la registrazione, va bene solo se lo fai realmente col venditore o se lo conosci perfettamente e non puoi rintracciarlo perchè hai comprato il veicolo anni fa, ma così facendo, se il veicolo non è di lecita provenienza, ti metti nei guai tu e ci metti anche chi fa finta di essere il venditore!

    La scrittura privata di vendita si DEVE fare con chi ci vende (o ci regala) il veicolo e NEL MOMENTO in cui si acquista, altrimenti si corre il rischio di spiacevoli sorprese e guai penali.

    Ciao, Gino
    Hai pienamente ragione Gino, peró vorrei aggiungere un piccolo particolare che mi sono scordato di riportare...
    io la scrittura con il proprietario l'avevo fatta a suo tempo (5 anni fa) ma al pra hanno detto che quel foglio per loro non ha al alcun valore e accettano solamente il loro modulo per poter avviare la reiscrizione... A quel punto è stata proprio l'impiegata del pra a consigliarmi di far una scrittura con un proprietario farlocco...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Scrittura privata

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    Hai pienamente ragione Gino, peró vorrei aggiungere un piccolo particolare che mi sono scordato di riportare...
    io la scrittura con il proprietario l'avevo fatta a suo tempo (5 anni fa) ma al pra hanno detto che quel foglio per loro non ha al alcun valore e accettano solamente il loro modulo per poter avviare la reiscrizione... A quel punto è stata proprio l'impiegata del pra a consigliarmi di far una scrittura con un proprietario farlocco...
    E ti hanno detto un'emerita cazzata (scusa il francesismo!)! Se la scrittura privata di vendita era in bollo e con firma del venditore autenticata, aveva perfetto valore legale! Avresti dovuto insistere di parlare con un dirigente o col direttore.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •