Ciao Raga! Sto rimontando il DR177 dopo aver avuto il Pinasco 177 in ghisa che mi hà dato parecchi grattacapi.
Volevo sapere, visto che il carter è stato lavorato, ho problemi a montare il DR P&P? o devo modificar qualcosa?
Ciao Raga! Sto rimontando il DR177 dopo aver avuto il Pinasco 177 in ghisa che mi hà dato parecchi grattacapi.
Volevo sapere, visto che il carter è stato lavorato, ho problemi a montare il DR P&P? o devo modificar qualcosa?
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
che io sappia il pinasco ed il DR hanno quasi gli stessi travasi del piaggio.
se i travasi sul carter sono più larghi di quelli sul cilindro..... beh semplice, allarga quelli sul cilindro... no?
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ma se lo monto P&P ci sono problemi? non voglio far nessun lavoro.
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Grazie Gian!
Fare il Dr come il pinasco in alluminio alla base è una sciocchezza. Da un lato tra l'altro ha solo degli scalini che con una slimazzata vanno via. Non montarlo p&p... Raccordalo e usa la testa del pinasco per avere piu compressione
Raccordare da meno problemi sulla carburazione e sull'affidabilita.
La guarnizione di base naturalmente dovrai utilizzare quella del pinasco.
Era in alluminio il pinasco ? Perché quello in ghisa mi pare sia come il dr (mi pare)
Io montavo un pinasco in ghisa.
Ho sovrapposto le due guarnizioni di base e sono identiche. Ma se metto la testa del pinasco in ghisa cose com'è si può fare?
La monti e basta. Se è ad incastro dovresti mettere uno spessore sotto![]()
Quoto gianni.
La monti e misuri al volo lo squish. Niente di piu semplice.
Ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ma scusa non capisco allora perché dici che il carter è lavorato se il pinasco ha la stessa guarnizione di base.
Vuol dire che non avevi i carter lavorati se la vecchia guarnizione è identica alla nuova.
O vuol dire che prima avevi problemi di carburazione che riavrai anche adesso perché ne prima ne adesso avrai i carter raccordati al cilindro. Vai dal meccanico e ti fai raccordare e controllare il tutto. Se il vecchio non c'è riuscito contatta un'altro.
Se metti una foto del carter senza cilindro montato ti diciamo se hai i carter lavorati o no
Buona fortuna
Il dr ha gli stessi identici travasi del gt piaggio
Evidentemente anchenil pinasco ghisa
metti la testa pinasco che é sicuramente meglio di quella dr (difficile il contrario) ma OCCHIO allo squish. Ho notato che il gt del dr é molto "basso " e il pistone arriva al limite alto del gt....se la testa é pensata per un'altro comportamento rischi di comprimere troppo e avere problemi di detonazione
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Appena posso metto delle foto così mi illuminate un pò!![]()
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Appena finito di montare! Ho modificato leggermente la guarnizione tra cilindro e carter, tagliata di pochi millimetri.
Montato il tutto! Partita al primo colpo! Leggero scampanellio, ma credo sia il dr così. Ora sistemo la carburazione.
max 108 con foro 4mm sul filtro.
Quest'olio in foto và bene per il motore?
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
L'olio è per 4 tempi e non va bene, anche se pe io Dr potrebbe anche andar bene perché non grippa mai. Poi perché non facevi le foto nel carter? La candela sembra buona comunque. Se al massimo della manetta in 4 non tu fa dei vuoti vuol dire che sei apposto
scusate per le foto ma non sono riuscito a farle, la differenza alla fine era di un paio di millimetri, ho adattato la guarnizione al contorno del carter. La voglia di rimontare il tutto era troppo forte!![]()
La vespa sembra andar benissimo, però devo macinare un pò di km prima di valutare.
Per ora ho tirato fino a 80km/h per vedere la colorazione della candela, è quella in foto, tendente al nocciola. Speriam bene!
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
L'olio dovrebbe andare bene per il cambio (vedo SAE30), spero che tu non intendessi per fare miscela
PS la candela è perfetta ;)
![]()
Ultima modifica di Lz92; 15-07-13 alle 20:54
"I motori hanno un'anima"
[cit]
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Ahahah ok ok comunque non saprei per l'olio del cambio. La malossi mi pare lo faccia, se la gradazione è simile credo che possa andar bene![]()
Ultima modifica di giannimini; 15-07-13 alle 23:35