Ho sbaglia l'annuncio o sbaglia il mio libro di scuola guida...![]()
Dimenticavo, il ciclomotore è tenuto a parcheggiare negli spazi appositi solo quando questi spazi appositi siano dispoinibili.
Ci fate mai caso che le strade sono tappezzate di posti auto e un posto per gli scooter lo vedi una volta ogni 10 chilometri?
E' normale che sia così, davanti a casa mia ci sono solo posti auto e io che dovrei fare con la vespa se davvero non potessi parcheggiare lì?
Alla fine certo si tratta sempre di usare il buon senso civile ma legalmente non possono farvi nulla.
fatto sta che al di la della multa per la vespa il comune li avrebbe dovuto fare un posto disabili un po più lungo in modo da facilitarne le manovre,se al posto della punto e della vespa ci fosse stato un ducato maxi avrebbe riempito completamente il parcheggio rimanendo al 100% nella regolarità per il codice della strada ma avrebbe reso impossibile una qualsiasi manovra da parte del disabile,nei supermercati il posto dedicato in genere è una volta e mezzo un posto auto normale per facilitarne salita,discesa e eventuali manovre,per legge il posto disabili se posto lungo il senso di marcia dovrebbe essere 6 metri e dal momento che il doblò è 4,25 metri mi mancano quasi 1 metro e 80 all'appello......
Ultima modifica di fireblade81rr; 09-07-13 alle 14:54
indi il problema dell'invasione da parte della Vespa non sussisterebbe... secondo me è stato solo sensazionalismo del "giornalista" che ha visto lo spiraglio per essere pubblicato, fermo restando che magari per buon senso il Vespista avrebbe potuto metterla magari più lontano dal posto dei disabili, ma qui si entra nella categoria "rispetto degli altri"...
Capisco la rabbia del povero cittadino ma questa denuncia mi pare un po' forzata
Sicuramente quella Vespa li non ci poteva stare, non tanto per il fatto che infastidisce la macchina di fronte ma piuttosto perchè occupa lo spazio riservato a quello dietro.... senza contare il fatto che ha parcheggiato storto, sicuramente i cartelli o anche solo la segnaletica orizzontale facevano intendere il senso di parcheggio come parallelo al marciapiede...
Aggiungo che il dare la multa in casi del genere è più questione di buon senso che di regolamenti, chiesi tempo fa ad un mio amico vigile e mi disse che a lui, che fa il vigile in un paesino fuori città.... è stato detto di dare la multa solo laddove lo spazio di parcheggio è indicato anche orizzontalmente...
Per capirci se la linea è continua lascia intendere solo la larghezza del mezzo che si può parcheggiare... se è disegnata la sagoma completa del mezzo che si può parcheggiare non puoi nè arrivare con una bisarca e occupare 5 posti auto nè parcheggiare il motorino e togliere il posto ad una macchina... poi anche li va molto a buon senso... tanti suv escono anche in larghezza dalla segnaletica orizzontale ma sfido il vigile a darti la multa se non ostacola il traffico
Io la Vespa non l'ho mai parcheggiata in mezzo alle macchine perchè con le macchine di oggi sparisce... non la vedono e te la buttano per terra o toccano quasi sicuramente.... preferisco il buon vecchio palo sul marciapiede anche se non si potrebbe neanche quello
Per ora multe non ne ho mai prese... spero di beccare sempre vigili dotati di buon senso...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......