L'accensione è l'originale a detta del venditore.
Com'è possibile il fatto della chiave? Non dovrebbe avere lo spegnimento sotto sella?
L'accensione è l'originale a detta del venditore.
Com'è possibile il fatto della chiave? Non dovrebbe avere lo spegnimento sotto sella?
Il colore potrebbe essere il grigio chiaro di luna, non alla nitro come in origine ma bicomponente.
Se è una delle primissime (1972) dovrebbe avere anche la scritta scudo in corsivo e quella dietro in maiuscolo.
Se ha la chiave vuol dire che ha preso i documenti di una prima serie e li ha messi su una seconda, e questo spiega tutte le incongruenze.
Da verificare BENE il n di telaio, e comunque da lasciare perdere.
Il n di telaio è basso, quindi ok l'anno 1972.
Ma dovrebbe avere le cose che ti ho scritto prima.
Pazienza le scritte scudo che si possono cambiare sbagliando (???), ma la chiave su un 1972 non esiste proprio.
Questa ripunzonatura d'ufficio puzza parecchio...
Non sarebbe la prima vespa clonata in circolazione!!!!!!!! Quindi è meglio fare molta attenzione!!!!!! purtroppo c'è tanta gente che acquista documenti in giro ( ne vediamo a bizzeffe di "collezionisti in giro" ) io nel dubbio lascerei perdere!!!!!!!!!! Il rischio è elevato!!! Se ti beccano con una vespa "ripunzonata" e c'è chi riesce a scoprire la magagna rischi una denuncia penale per incauto acquisto e/o ricettazione!!!! Cercane un'altra!!!!
Come sempre.. ascolterò i vostri consigli.
Prima o poi arriverà quella giusta..