esatto hai detto bene
il conservato ha senso quando le condizioni lo permettono
e secondo me in questo caso ci sono tutte.
che saranno mai due screpolature e un po' di ruggine, non parliamo mica di pezzi mancanti, buchi, vernice non originale etc..
si badi non voglio convincere nessuno, sto solo facendo l'avvocato del diavolo per permettere a saverio di ben valutare la situazione visto che, come già detto da altri, una volta restaurata non si torna indietro.
e ti assicuro che tra pochi anni (il cambiamento già è in atto) verranno apprezzati molto di più i conservati con qualche patacca applicata negli anni che i restauri totali perfettamente conformi agli originali. per il semplice fatto che, causa la smania imperante del restauro a tutti i costi, saranno mezzi molto rari.
Ma ci vogliamo prendere in giro ? Su questa Vespa il conservato nun se pò fà ; la parte posteriore è buona per un conservato ; ma dalla pedana in poi addio conservato...
Poi se vuole può farlo ; ma non mi venite a dire dopo che è un conservato...