Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Tubicino sfogo carburatore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Tubicino sfogo carburatore

    Fai il tubo più lungo e lo fai uscire nell'altro foro..comunque problemi non ne hai perchè non è uno sfiato del carburatore (e anche se fosse non importa) e perchè non butta in continuazione miscela.
    Per togliere il filtro devi svitare i due dadi posti nella parte anteriore del filtro, ma dubito che ci entri senza togliere il carburatore dal collettore.
    Per il serbatoio non capisco cosa intendi, se il tappo non è mai stato tolto è fissato da un chiodino/ribattino passante, poi hai la vite con il dado in plastica tenuta da una coppiglia, hai il serbatoio vero e proprio ed infile il rubinetto comprensivo dell'asta che è avvitato dall'interno.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Tubicino sfogo carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Fai il tubo più lungo e lo fai uscire nell'altro foro..comunque problemi non ne hai perchè non è uno sfiato del carburatore (e anche se fosse non importa) e perchè non butta in continuazione miscela.
    Per togliere il filtro devi svitare i due dadi posti nella parte anteriore del filtro, ma dubito che ci entri senza togliere il carburatore dal collettore.
    Per il serbatoio non capisco cosa intendi, se il tappo non è mai stato tolto è fissato da un chiodino/ribattino passante, poi hai la vite con il dado in plastica tenuta da una coppiglia, hai il serbatoio vero e proprio ed infile il rubinetto comprensivo dell'asta che è avvitato dall'interno.
    Non mi sono spiegato bene.. Per tappo, intendo la parte piana, subito sotto la sella della vespa, sulla quale è alloggiato il tappo.

    Voglio dire.. si rimuove anche solo la parte superiore per ispezionare l'interno oppure il tutto è saldato in un unico pezzo? Vorrei vedere in che condizioni è il serbatoio all'interno, per poter eventualmente pulirlo o applicare la tankerite..

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Tubicino sfogo carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Non mi sono spiegato bene.. Per tappo, intendo la parte piana, subito sotto la sella della vespa, sulla quale è alloggiato il tappo.

    Voglio dire.. si rimuove anche solo la parte superiore per ispezionare l'interno oppure il tutto è saldato in un unico pezzo? Vorrei vedere in che condizioni è il serbatoio all'interno, per poter eventualmente pulirlo o applicare la tankerite..
    Il serbatoio è pezzo unico

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Asti
    Messaggi
    275
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Tubicino sfogo carburatore

    Come si può ripulire e fare il trattamento tankerite?

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Tubicino sfogo carburatore

    Citazione Originariamente Scritto da ItalianStallion Visualizza Messaggio
    Come si può ripulire e fare il trattamento tankerite?
    Mai fatto ma......
    Bonifica interna di serbatoi? Tankerite! - YouTube

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Tubicino sfogo carburatore

    io ho sempre preferito il metodo dei bulloni,metti un po di nafta con dentro una manciata di bulloni e dondelle,chiudi per bene il serbatoio lo scuoti a dovere per un po di tempo e lavi più volte con nafta,una volta che dentro c'è benzina e il tappo è chiuso la ruggine non torna ;)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •