Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Nuovi penumatici SCHWALBE doppia mescola

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Nuovi penumatici SCHWALBE doppia mescola

    ho visto che la SCHWALBE ha presentato una nuova gomma a doppia mescola, la SPORTSMAN nella misura di 3.50 10"

    9_58j_main.jpg


    e visto che sono quasi alla frutta con le attuali Metzeler ME1 (gomme che mi hanno soddisfatto) avrei una mezza idea di provare questa novità


    qualcuno le ha gia provate?


    mi piacerebbe anche conoscere i pareri di altri modelli SCHWALBE



    grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    50
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuovi penumatici SCHWALBE doppia mescola

    Io ho montato da poco gli Sportsman 3.50 10 sul mio px, su cerchi tubeless FA 2.10.
    Per ora mi sto trovando molto bene, sull'asciutto danno molta sicurezza e sono molto precisi nelle traiettorie. Sul bagnato mai provate.
    Sono anche esteticamente ok!

  3. #3
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuovi penumatici SCHWALBE doppia mescola

    thanks

    inoltre sono omologate fino a 150km/h e questo si presume una struttura superiore alle solite gomme da vespa

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Nuovi penumatici SCHWALBE doppia mescola

    Sarebbe interessante avere delle impressioni da qualcuno che le abbia provate sul bagnato.

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Nuovi penumatici SCHWALBE doppia mescola

    già infatti,finalmente qualcosa di nuovo e odierno..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuovi penumatici SCHWALBE doppia mescola

    beh,
    sul bagnato non mi aspetto grandi cose da una gomma con giusto gli intagli minimi per l'omologazione

    poi spero di sbagliarmi...




    approfitto di questo 3D per descrivere un'esperienza curiosa che ho già descritto in un altro Forum di Vespe, nel intento di dare un contributo per la scelta delle gomme



    era da un po che quando viaggiavo da solo il PX200 teneva bene le curve mentre con il passeggero quando piegavo più del solito la sentivo un po sbandare nel posteriore

    attribuivo questo al fatto che avendo oltre 70.000km probabilmente i silent-block del forcellone e dell'ammortizzatore post. essendo ancora gli originali iniziano a "cedere", infatti guardandola da dietro si vede una leggera inclinazione della ruota verso il lato motore ed mi ero ripromesso di sostituirli quest'inverno

    ieri apro il garage e mi accorgo subito che la ruota posteriore (ME1) è bucata notando un piccolo chiodo che probabilmente ho preso nelle vicinanze di casa

    ho diversi cerchi con gomme ancora montate che sostituisco man mano che acquisto quelle nuove e decido di sostituire quella bucata con un cerchio che monta la gomma meno usurata, ovvero una Heidenau K58 snowtex che utilizzavo all'anteriore

    oggi con mia moglie ci facciamo un giretto di circa 150km e mi accorgo fin da subito che nelle curve "piegate" non sbanda più, il PX ha un comportamento marcatamente più stabile nella conduzione della curva, quindi pensai subito "....possibile una differenza simile solo per la gomma...."

    appena tornato a casa ho fatto subito una piccola prova;
    ho un altro cerchio con una Heidenau K58 montata e l'ho sgonfiata del tutto come la ME1 bucata

    bene, già solo con la pressione delle dita sulla spalla della gomma ancora montata sul cerchio si nota una evidente differenza di rigidezza fra le due gomme, la spalla della ME1 è chiaramente più cedevole della K58

    penso che dopo questa esperienza non comprerò più la ME1 visto che nei week end mi capita spesso di caricare mia moglie, però ci tengo a ribadire che nell'uso senza passeggero questa Metzeler si è dimostrata un'ottima gomma come tenuta e precisione
    Ultima modifica di sartandrea; 15-07-13 alle 14:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •