Citazione Originariamente Scritto da MrBrownston Visualizza Messaggio
Allora ragazzi eccoci qui, ho appena parlato con il proprietario o presunto che sia, tra oggi e domani mi invierà le foto del veicolo.
Per quanto riguarda la vespa, da una visura fatta da lui, non risulta radiata, anche se mi ha assicurato che è ferma nel suo garage da 30 anni, uscita solamente per essere ristrutturata, e il sig. a cui è intestata la vespa è presumibilmente non più in vita. Il venditore mi ha detto che ha provato a contattarlo in tutti i modi ma non è riuscito, quindi presume quanto detto prima.
Mi ha ripetuto che se dovessi prenderla si farà un scrittura privata in comune, dove mi conferma la lecita provenienza, e che il veicolo non è rubato.
Mi ha specificato che per i documenti, se si cambia targa non ci sono problemi, ma se si volesse mantenere la targa d'epoca, non saprebbe come fare per avere i documenti, quindi qui vi chiedo:
esiste un modo per mantenere la targa dell'anno di immatricolazione?
é vero che se si cambia targa si potrebbero fare i documenti?
Se la vespa fosse perfetta, quale sarebbe un prezzo onesto?
Che ne pensate della VB1T?
Grazie ancora,
tra un pò posterò le foto
Allora se non è radiata devi cercare il legittimo proprietario o i suoi eredi se defunto.
E se lui ha fatto dei lavori su un veicolo circolante ma non di sua proprietà senza fare prima il trapasso a suo nome, ha buttato via i soldi.
Poi se parliamo di usucapione, queste sono cose che LUI deve dimostrare verso il leggittimo proprietario o gli eredi, PRIMA di pensare di venderla, secondo me.

La VB1 è una bella vespa, fascino anni 50, chiappe uguali al GS...
Certo, magari con le ruotine da 8' non è il massimo ma se è a posto va bene anche per belle gite fuori porta.
Valore IMHO tra i 3,5 e i 4mila euro, se perfetta e con i documenti in regola