Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Vespa VB1T, Affare???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa VB1T, Affare???

    Citazione Originariamente Scritto da MrBrownston Visualizza Messaggio
    Allora ragazzi eccoci qui, ho appena parlato con il proprietario o presunto che sia, tra oggi e domani mi invierà le foto del veicolo.
    Per quanto riguarda la vespa, da una visura fatta da lui, non risulta radiata, anche se mi ha assicurato che è ferma nel suo garage da 30 anni, uscita solamente per essere ristrutturata, e il sig. a cui è intestata la vespa è presumibilmente non più in vita. Il venditore mi ha detto che ha provato a contattarlo in tutti i modi ma non è riuscito, quindi presume quanto detto prima.
    Mi ha ripetuto che se dovessi prenderla si farà un scrittura privata in comune, dove mi conferma la lecita provenienza, e che il veicolo non è rubato.
    Mi ha specificato che per i documenti, se si cambia targa non ci sono problemi, ma se si volesse mantenere la targa d'epoca, non saprebbe come fare per avere i documenti, quindi qui vi chiedo:
    esiste un modo per mantenere la targa dell'anno di immatricolazione?
    é vero che se si cambia targa si potrebbero fare i documenti?
    Se la vespa fosse perfetta, quale sarebbe un prezzo onesto?
    Che ne pensate della VB1T?
    Grazie ancora,
    tra un pò posterò le foto
    Allora se non è radiata devi cercare il legittimo proprietario o i suoi eredi se defunto.
    E se lui ha fatto dei lavori su un veicolo circolante ma non di sua proprietà senza fare prima il trapasso a suo nome, ha buttato via i soldi.
    Poi se parliamo di usucapione, queste sono cose che LUI deve dimostrare verso il leggittimo proprietario o gli eredi, PRIMA di pensare di venderla, secondo me.

    La VB1 è una bella vespa, fascino anni 50, chiappe uguali al GS...
    Certo, magari con le ruotine da 8' non è il massimo ma se è a posto va bene anche per belle gite fuori porta.
    Valore IMHO tra i 3,5 e i 4mila euro, se perfetta e con i documenti in regola

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Crotone
    Età
    40
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa VB1T, Affare???

    Eccole finalmente.
    Ditemi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa VB1T, Affare???

    è un restauro di qualche anno fa,infatti si vede riaffiorire qualche magagna (sotto-pedana e manubrio)
    quello che piu non mi convince è il colore ,non sembra il suo originale ma un azzurro stile vba vbb (il modello 150 dopo questa)

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Crotone
    Età
    40
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa VB1T, Affare???

    Quanto potrebbe valere nelle condizioni di adesso e con il fatto che è senza documenti ma non radiata?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa VB1T, Affare???

    Citazione Originariamente Scritto da MrBrownston Visualizza Messaggio
    Quanto potrebbe valere nelle condizioni di adesso e con il fatto che è senza documenti ma non radiata?
    Scusami ma leggo solo ora il tuo intervento, credo che sia palese il fatto che non si può vendere qualcosa di cui non si è proprietari!!!!!! Occhio l'incauto acquisto è punibile dalla legge!!!! se il mezzo ha la targa probabilmente ha anche i documenti ma magari non sono in mano della persona che ha la vespa!!!! Vedo molti problemi dinanzi a questo veicolo!!!! Se il vecchio proprietario è passato a miglior vita bisogna mettere insieme tutti gli eredi!!! Legalmente non credo ci siano altre possibilità, illegalmente tutto cambia........

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Crotone
    Età
    40
    Messaggi
    34
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa VB1T, Affare???

    Grazie, sei stato chiaro, allora dirò a chi vuole venderla, di risolvere prima il problema con gli eredi, e poi ne possiamo parlare.
    Grazie

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa VB1T, Affare???

    Citazione Originariamente Scritto da MrBrownston Visualizza Messaggio
    Grazie, sei stato chiaro, allora dirò a chi vuole venderla, di risolvere prima il problema con gli eredi, e poi ne possiamo parlare.
    Grazie
    Oh, finalmente ci sei arrivato: cuorenero è stato molto più chiaro di me a quanto pare!

    Per il valore, sicuramente NON 3mila visto che questo "restauro" è da rifare.
    Ma anche se te la desse per 500 euro, li spenderesti per un soprammobile pure illegale?...

    Prima chiarisca la cosa dal punto di vista burocratico, POI pensi a venderla, il volpone.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    48
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa VB1T, Affare???

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Allora se non è radiata devi cercare il legittimo proprietario o i suoi eredi se defunto.
    E se lui ha fatto dei lavori su un veicolo circolante ma non di sua proprietà senza fare prima il trapasso a suo nome, ha buttato via i soldi.
    Poi se parliamo di usucapione, queste sono cose che LUI deve dimostrare verso il leggittimo proprietario o gli eredi, PRIMA di pensare di venderla, secondo me.

    La VB1 è una bella vespa, fascino anni 50, chiappe uguali al GS...
    Certo, magari con le ruotine da 8' non è il massimo ma se è a posto va bene anche per belle gite fuori porta.
    Valore IMHO tra i 3,5 e i 4mila euro, se perfetta e con i documenti in regola
    Quoto tutto in blocco e vorrei mettere in evidenza che se non ha fatto il passaggio, o non può dimostrare l'usucapione (difficilissimo!) é in possesso di un mezzo di un altra persona per cui " Ha buttato via i soldi" bisogna star sempre attenti a queste cose, poichè i rischi sono tanti (anche penali), non vorrei che avesse inteso di aver problemi per rimetterla in strada e stà cercando di recuperare dei soldi!! Per ciò che riguarda il fascino e il valore è indiscutibilmente meravigliosa!!! Comunenmente conosciuta come " Gs dei poveri!" sarà ma vorrei impoverirmi anch'io con questo gioiello!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •