Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 75

Discussione: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

  1. #26
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    lo statore è identico al tuo.. i fili che escono sono gli stessi; bobina luci che ho sostituito con giallo per le luci blu per lo stop, bobina corrente motore giallo che va al condensatore e poi filo rosso, bobina clacson verde e nero.

    sto pensando semplicemente che il valore del filo blu una volta collegato al circuito, o quello del verde vadano ad interferire con il resto dell'impianto visto che porta una cosi alta tensione.. e perchè è normalmente chiuso.. stasera provo a collegare solo luci e a vedere come si comportano, le saldature e i fili in uscita dallo statore sono ok già ho testato la resistenza per verificare prima e dopo montato di non avere delle interruzione, resistenza al tester 0.

  2. #27
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao hai un bel rompicapo, apparentemente i collegamenti sono giusti, è veramente una bella gatta da pelare. Controlla bene i collegamenti dello statore quei valori troppo alti mi fanno pensare ad un qualche errore di collegamento. Se puoi postami un foto chiara dello statore e dei fili che ne escono sia dalle bobine che quelli che portano alla centralina. Ciao Francesco

  3. #28
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    ho collegato nel frattempo solo le luci, bassissima corrente, le luci posizione si accendono appena, l'abbagliante 0

    ora posto un immagine del solo statore montato e dei fili che ne escono, ma sono sempre piu convinto di cambiare tutto non appena vado in ferie.. proverei a comperare statore e volano usati anche se azzardato come acquisto..

  4. #29
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    ecco cio che è possibile vedere da montato.. il blu è saldato alla nuova bobina che ha il verde
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #30
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, apparentemente i collegamenti mi sembrano a posto, hai detto che hai saldato il filo blu con il verde e quindi sarebbe l'unica giunzione che hai eseguito rispetto al cablaggio precedente. Dalla foto hai lasciato un po' troppo lungo il filo verde, con le vibrazioni alla lunga potrebbe andare a contatto con il volano .......( errore commesso anche da me pere inesperienza e spinta la vespa per chilometri ). Prima di buttare via i soldi nell'acquisto di materiale fai un salto da un bravo elettrauto, possibilmente di vecchia scuola, hanno l'apparecchiatura per controllarlo ed eventualmente rimagnetizzarlo. Visto che ci sei porta anche lo statore e fagli controllare l'efficienza delle bobine la nuova proprio non mi piace). Fammi sapere Francesco

  6. #31
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    lunedì devo portarla da un bravo dottore,
    Francesco ti aggiorno come mi un amico meccanico mi informa di maggiori dettagli, misura lui per benino con il suo tester che voltaggi ci sono e mi ricontrolla fili e cablaggi.. semi-getto la spugna..

  7. #32
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    In bocca al lupo! Tienimi aggiornato perché il tuo caso è veramente interessante.
    Ciao Francesco

  8. #33
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao tornato dalle ferie e ritirata dal meccanico
    problema risolta a quanto pare;

    luci e clacson ok, nessuna lampadina fulminata e nessun problema in una settimana di collaudo, reinstallata la bobina originale, la nuova a quanto detto dal meccanico non è propriamente adatta e secondo lui è per clacson o per il motore, quindi una delle altre 2 (e su questo magari lo appoggio in quanto al momento dell'istallazione avevo notato il filo giallo corto corto come per utilizzarlo per il ponte che c'è tra le bobine, e di lungo abbastanza per arrivare alla morsettiera cera solo il verde) dato l'alto voltaggio ha installato un regolatore di tensione a 12V e messe lampadine per 12v e tutto ok.

    ora a funzionare funziona, anche se il clacson ancora non mi convince, non credo sia proprio normale che a fari accesi (alti) sia più debole..
    Ultima modifica di fedebrico; 21-08-13 alle 20:54

  9. #34
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Sono contento che tu abbia risolto i tuoi problemi elettrici, per quanto riguarda il clacson che con i fari accesi si abbassi di volume è perfettamente normale in quanto la al quantità di corrente prodotta è quello che è e quindi l'assorbimento delle lampade riduce la tensione.
    Mi lascia un po' perplesso la trasformazione a 12 v, ma nella vespa...........! Una curiosità il regolatore di tensione come l'ha collegato e piazzato?
    A proposito della mia in rete ho trovato un SI 20/17 C praticamente nuovo e preso al volo ad un prezzo ragionevole completo di tutto è tarato per la VBB/VLA e quindi ha coperchio getti e getto max da sostituire, ma in compenso adesso va che è una meraviglia e consuma pochissimo.
    Ps.: sto cercando un calibratore aria coperchio getti da 160/100 ed un getto max 103/100, il primo al limite ne ho due e ne modifico uno ma il 103 almeno a Verona è introvabile, se senti/ conosci qualcuno che abbia questi componenti me lo faresti sapere?
    Ciao Francesco

  10. #35
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    grazie mille, il regolatore è nel piatto statore praticamente.. ancora non ho avuto modo di sbirciare perchè ho preferito recuperare il tempo perso vespeggiando.. comunque se così funziona....
    sono contento per la tua! ottimo il SI, poi con 17 si consuma poco ed è più che sufficiente!! ok per il getto, mi informo questi giorni, 103 per il max dici è.. controllo e ti dico

  11. #36
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao ti confermo che il getto è il 103, sto cercando di sistemare la configurazione originale del carburatore della mia sprint. Comunque già adesso è irriconoscibile rispetto a prima e se penso ai due anni di smadonnamenti vari....
    Sono contento che ti abbiano sistemato la vespa e spero che ti diverta a girarci finchè dura la bella stagione.
    Buon divertimento!
    Francesco

  12. #37
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    mi devono dare conferma se c'è un 103, in alternativa 102 o 104, non vorrei sbagliarmi è di questo tipo quì vero? chi se lo ricorda più come è fatto il getto della mia GTR con tutti i cavoli che ho per la testa
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di fedebrico; 29-08-13 alle 20:19

  13. #38
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao non sono questi, quelli a vite sono per un altro tipo di carburatore. Quelli che canno bene sulle nostre vespe sono questi :
    G%20044_GETTO_MASSIMO_102_CARBURATORE__SI__WWW-VESPATIME-IT__20120419183133_4628.jpgA proposito la tua vespa come va?
    Fammi sapere.
    Ciao Francesco

  14. #39
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    niente da fare per il getto.. almeno da chi ho sentito ora, posso provare da altri.. la mia vespa cammina che è una bellezza unico neo rimasto la carburazione/avviamento.. non è di quelle al primo calcio.. nemmeno al secondo!

  15. #40
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Non ti preoccupare per il getto dovrei averlo trovato il 103, per il coperchio getti farò modificare uno dei due che possiedo. Per il momento, cambiato il carburatore e le puntine, va molto bene e consuma pochissimo quindi non ho fretta di rimetterci le mani.
    Che problemi ha la tua vespa nell'avviamento?
    Puntine e condensatore come sono?
    Candela che tipo usi?
    carburatore come è configurato?
    Minimo?
    L'avviamento è difficile a caldo o a freddo?
    Fammi sapere !
    Ciao Francesco
    Ultima modifica di franzpero; 05-09-13 alle 06:34

  16. #41
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    avviamento difficile a freddo, ma volendo anche a caldo.. devo infatti riaprire il carburo per verificare che non ci siano piccoli trafilaggi dalla vaschetta.. per quel che riguarda condensatore e puntine anche il meccanico mi ha assicurato dell'efficienza e dei corretti settaggi
    il vero problema si presenta a freddo, necessita di tutta l'aria tirata e del gas a fondo per permettergli di arrivare la giusta benzina per farla partire a schioppettii lenti.. a caldo poi può anche mettersi in moto subito ma per dire con una sosta di mezzora già puù smettere di partire facile e tornare al solito probema.. una volta in moto è perfetta, non muore al minimo e consuma e brucia regolare.. ma ci aggiorneremo su questo, magari apro un altro post e ne parliamo quando ho aperto il carburo e verificato bene cosa ho davanti (ti ho detto quasi non mi ricordo più come è fatto), proprio strano ma aspetto a rimetterci le mani ora che lo ripresa non la mollo più!! tutti i giorni per andare al lavoro e i raduni del finesettimana non me li toglie nessuno!
    comunque vado domani da un amico.. sento per garanzia se lo ha il getto, a questo punto aspetta il gelo invernale a ricontrollarla..

  17. #42
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, ti consiglio una corretta manutenzione al carburatore con sostituzione di tutte le guarnizioni. Dopo un bel bagno nella benzina e una energica soffiata col compressore.
    Visto che smonti il carburatore controlla anche la guarnizione che c'è tra scatola dello stesso e carter nessun meccanico la controlla mai e spesso è fonte di problemi tipo trafilaggi carburante e infiltrazioni d'aria. Un consiglio le guarnizioni che collegano il carburatore al motore non vengono vendute singolarmente, le vendono con il kit motore che costa non poco. Con pochi euri ti compri un foglio di carta per guarnizioni spessore 04 -05 mm e te le ritagli dai campioni che recuperi smontando il corpo carburatore e relative parti.
    Quando togli il carburatore ricordarti di ostruire il collettore altrimenti ti finisce dentro qualche schifezza!
    Mi raccomando cambia tutto anche lo spillo del galleggiante la benzina verde se li mangia che è un piacere! Non vale la pena non fare una revisione completa solo in questo modo potrai
    escludere il carburatore dall'elenco dei problemi.
    Fammi sapere Francesco
    Ultima modifica di franzpero; 06-09-13 alle 06:06

  18. #43
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    ma tu sei il mio motivatore ufficiale e consigliere privato!! ora provo davvero come hai detto tu.. è un po che ci penso, serve solo del tempo libero ma tra lavori in casa, amici che mi chiedono questo e quello, la ragazza... è un casino!

    piu che altro se mi mandi il tuo indirizzo ho trovato e nel frattempo preso un calibratore aria per il si 20/17 che mi dicevi, da 160.. di getto 103 nemmeno l'ombra, o 102 (finito) o 105 che intanto ho preso.

  19. #44
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Sei riuscito a trovare questo pezzo ?

    Calibrtatore aria coperchio getti.jpg
    Ciao, Francesco

  20. #45
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    oddio quel pezzo non l'ho mai visto.. ho sempre avuto i getti scoperti sotto al filtro.... quello che mi hanno.dato da 160 è proprio la vite calibratore aria.. l'ultima proprio sotto quel coperchietto, non era quella che intendevi?

  21. #46
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Purtroppo non intendevo il calibratore del getto max, ma proprio quel coperchietto che nel SI 20/17C ha funzione di ulteriore calibratore di passaggio dell'aria; mentre nella serie "D" tale pezzo è stato sostituito da una fresatura del fondo del filtro dell'aria.
    Quella che è la colonna del getto del massimo grazie al nuovo carburatore che ho preso l'ho perfettamente ricostruita, il danno dell'animale di meccanico é che mi ha rubato un pezzo che non si trova più. Comunque non c'è problema : dato che di coperchi ne ho due, ne farò modificare uno portandolo al giusto diametro fresandolo da un amico aereomodellista, unica preoccupazione è che sarà una serata " Gotica " estrema ( gotica deriva da goto=bicchiere di vino in veneto ) perché lui se non si carbura prima non rende........
    La tua vespa? Sei riuscito a capirne qualche cosa?
    Ciao Francesco

  22. #47
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    adesso vado a prendere le guarnizioni poi ti dico gli sviluppi.. tanto come ti dicevo devo tornarci e in caso chiedo se hanno qualche pezzo di avanzo anche dall'officina.. il getto lo do indietro e ci prendo qualcos'altro il getto da 105 può servirti? mi hanno confermato o 102 o 105.. niente 103

  23. #48
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Trovato non ti preoccupare, un sincero grazie per l'interessamento. Se devi acquistare anche le guarnizioni carburatore / scatola e scatola / carter, ti consiglio di comperarti la carta ( spessore 0,4 / 0,5 mm) e ritagliarle da te. Risparmi diversi soldi, Per ritagliare bene la carta compera un bisturi usa be getta che a mano libera riesci a muoverti bene. Per disegnare le guarnizioni una volta recuperate quelle vecchie le appoggi sulla carta e ne segui i contorni con una matita, per i fori da 6 e 8 mm usi dei punzoni da carta ( i kit di questi li vendono anche alla LDL.
    Ciao e fammi sapere.
    Francesco

  24. #49
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    fatto tutto come dicevi tu.. revisionato bene, le guarnizioni per scrupolo le ho ricomprate ma non le ho cambiate perche lo avevo fatto appena l'anno scorso, ho cambiato comunque quella tra scatola e carter che onestamente nemmeno ero a conoscenza della sua esistenza. l'ho fatta con la carta ritagliandola..

    sai ora fila meglio.. mi sembra si accenda bene e subito ma é presto per dirlo. già ho notato che inclinandola non si ingolfi.. cosa che prima accadeva anche appena a 30 gradi (considera che si ingolfava e borbottava anche nelle curve a strette dove piegavo un po).ho notato che smontando il getto max con emulsionattore e calibratore, è venuto via prima il pezzo superiore.. e dentro al carburo nel suo condotto, ho trovato staccato il getto da 102.. cosa strana.. ma è l'unica anomalia.. il getto staccato dal resto..

    ora però è tornato il vecchio problemaaaaaa
    premo il freno e si spegne la posizione sia davnti che dietro.. e lo stop non va... ma che xxxxx! ora devo riparlare con il meccanico che l'ha guardata, anche se difficilmente gli farò rimettere le mani a rattoppo un altra volta.. ora devo capire se c'è una massa o meno.. prenderò dei cavi e farò dei ponti esterni tra morsettiera e lampade, bypssando tutto l'impianto..
    Ultima modifica di fedebrico; 15-09-13 alle 21:23

  25. #50
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    65
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, immaginavo che parte dei problemi potessero generarsi dalla non perfetta condizione delle guarnizioni, quella tra carter e vaschetta del carburatore non la controlla mai nessuno ed è la principale colpevole delle infiltrazioni d'aria nella carburazione e dei trafilaggi di carburante che lordano il motore.
    Molto strano il fatto del puntalino del massimo che si stacca, al limite al prossimo controllo con un oggetto conico vedi di allargare un po' le due alette che lo bloccano all' emulsionatore.
    IMPIANTO ELETTRICO:Impianto Elettrico VBC1_VLB1_VNL2_VNC1.pdf

    facciamo base a questo schema

    1) controlla la lampadina potrebbe essersi bruciata problema risolto; 2) controlla bene tutti i contatti sul fanale posteriore non devono esserci né falsi contatti con la carrozzeria, né tra le due lampade non devono esserci contatti col filo giallo e azzurro; 3) controlla l'interruttore del pedale del freno specie la sua guarnizione; 4) controlla la pulsantiera al manubrio non devono esserci fili scoperti che toccano il manubrio; 5) Controlla tutti i contatti al fanale anteriore e le saldature delle derivazioni fanale / pulsantiera / morsettiera sul carter.
    I principali imputati, a mio parere sono il GIALLO ed il NERO.
    Se la lampadina non è bruciata fai questa prova: un finto collegamento esterno, partendo dalla scatolina di derivazione, alla lampada dello stop staccando il filo BLU dell'impianto elettrico e pure il filo Nero ( solo al fanale posteriore, mi raccomando) in questo modo si bypassa tutto compreso il pedale del freno e la pulsantiera al manubrio.
    Con il bypass CHIUSO: freno spento / APERTO: acceso e vedi come si comporta la posizione che hai lasciato collegata all' impianto originario.
    Se dovesse funzionare correttamente: l'interruttore del freno è difettoso controlla che non abbia dispersioni sul telaio il pulsante ( guarnizione - filo scoperto ecc.) oppure la saldatura di derivazione del NERO nell'impianto originario.
    Se non dovesse funzionare correttamente: devi controllare tutti i punti in cui GIALLO e NERO vengono a contatto, ma questo punto incomincerei ad optare per rifarmi tutto l'impianto per conto mio.
    Compra un 3,5 metri di treccia multicavo ( vanno bene anche i cavi per citofoni ) dove i singoli cavi abbiamo un diametro pari o leggermente superiore (meglio!!!! ) ai cavi dell'impianto montato, liberi i singoli fili e recuperi quelli del colore adatto, sfili il vecchio impianto ( fai passare un cavo guida da ogni derivazione in modo da passare senza fatica il nuovo) togli le guaine e le metti da parte prendi le misure e riscostruisci il tutto con i nuovi fili che una volta giuntati correttamente ripasserai nelle guaine aiutandoti con un lubrificante secco al silicone.
    Mi raccomando tieni le misure del nuovo più abbondanti nei raccordi la lunghezza non basta mai!!!!!!!!
    So che è una scocciatura ma almeno eviti di continuare a rabberciare un cosa che no va e che potrebbe anche essere difettosa evitando continue ed inutili spese di meccanico che se non gli stai dietro armato fa solo dei tacconi.
    Ciao, sono a tua completa disposizione per ogni ulteriore disposizione chiarimento.
    Francesco
    Ultima modifica di franzpero; 16-09-13 alle 09:19

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •