Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 75

Discussione: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

  1. #51
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    ho pensato le stesse cose.. farò queste prove, già ho visto la lampadina e sembra ok.. i contatti pure, tutto come quando l'ho ripresa funzionante.. restano da vedere i cavi e l'unica è fare questi ponti, ma come già fatto nei primi test del primissimo tentativo i fili erano da escludere

    ti aggiorno come mi libero di qualche impegno, grazie mille! veramente..

  2. #52
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    allora, provata la vespa:
    Metto in moto, luci ok, faro alto ok, clacson ok, premo il pedale, si spengono le luci posizione e lo stop non va

    scollego il giallo dalla morsettiera= no luci, no stop
    scollego il blu= no luci, no stop
    il resto dell'impianto è ok, collegamenti al devio e allelampade come da schema

    possibile?
    non sò se la lampadina dello stop centri qualcosa ma dubito, è di quelle cromate non so se sia fulminata.. comunque tra domani e dopodomani torno dal meccanico che l'ha guardata..

  3. #53
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, mamma che casino, non ti avranno mica fatto una macumba?........ Scherzi a parte GIALLO e BLU sono due circuiti indipendenti ed il fatto che interagiscano tra loro mi fa pensare che inavvertitamente vengano a contatto tra di loro. La butto li ma non ti si saranno mica spellati i fili nel condotto che porta alimentazione al fanale posteriore? Per accertarti che la lampadina sia buona o fallata Tester- prova di continuità - se il valore va verso zero e suona il beep la lampada è ok.tester.jpg
    Aspetta ad andare dal meccanico butti soldi per niente. Fai le prove che ti ho detto il problema per me l'hai nel fanale posteriore, fai le prove con i fili come ti ho decritto isolando l'impianto principale e controlla bene tutti i contatti del fanale posteriore. Se non capisci fammelo sapere che ti spiego ancora non c'è il minimo problema, se non fai i collegamenti diretti non riesco a capire da dove nasce il tuo problema
    Fammi sapere, Francesco

  4. #54
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Scherzi a parte GIALLO e BLU sono due circuiti indipendenti ed il fatto che interagiscano tra loro mi fa pensare che inavvertitamente vengano a contatto tra di loro.
    Il due circuiti non sono indipendenti, sono due capi della stessa bobina, quindi se hai le luci di posizione bruciate lo stop non funziona e vice versa. Da quello che descrive fede ha la luce dello stop fulminata. cambia quelle e vedrai che tutto torna a funzionare.
    E' probabile che non sia una lampadina cromata ma che sembri cromata perche e' esploso il filamento depositandosi sulla superficie interna della lampadina.

    Vol.




  5. #55
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    infatti al rumore scuotendo la lampada si sente che è andata.. provata con il tester ed effettivamente è andata; lo strano comportamento però che paradossalmente vede spegnersi le luci posizione con il pedale premuto anzichè magari accendersi visto la corrente che non passa per la lampada dello stop, mi ha fatto pensare ad un corto sul ramo del.blu.. voi come la spiegate questa cosa? al 99% rimonto la lampada e torna come prima..
    Francesco,
    andavo dal meccanico solo per farmi spiegare e vedere come giustificava la cosa.

  6. #56
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Citazione Originariamente Scritto da fedebrico Visualizza Messaggio
    infatti al rumore scuotendo la lampada si sente che è andata.. provata con il tester ed effettivamente è andata; lo strano comportamento però che paradossalmente vede spegnersi le luci posizione con il pedale premuto anzichè magari accendersi visto la corrente che non passa per la lampada dello stop, mi ha fatto pensare ad un corto sul ramo del.blu.. voi come la spiegate questa cosa? al 99% rimonto la lampada e torna come prima..
    Francesco,
    andavo dal meccanico solo per farmi spiegare e vedere come giustificava la cosa.
    Non e' strano ed e gia parzialemnte spiegato nel mio intervento precedente.
    Il BLU ed il GIALLO sono due capi della stessa bobina. QUando le luci di posizione sono spente, il devioluci mette a massa il filo giallo. Cosi come l'iteruttore dello stop quando il pedale e' in posizione di riposo mette a massa il blu. Quando accendi le luci, non fai altro che tolgiere la massa al filo giallo, la maglia elettrica si chiude quaindi sulle lampadine facendole accendere. Stesso discorso con il blu. Adesso se la lampadina dello stop e bruciata, quando premi il pedale, la maglia non si puo' piu chiudere sulla lampadina ma viene aperta. Essendo aperta la maglia anche le luci di posizione non si possono accendere.

    Vol.




  7. #57
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Grazie Vol hai perfettamente ragione mi ero completamente sbagliato dimenticandomi delle uscite della bobina! Con la vespa non si smette mai di imparare.
    Ciao Francesco
    Ultima modifica di franzpero; 19-09-13 alle 08:21 Motivo: ortografia

  8. #58
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao Federico, come ben sai dalle mie passate esperienze dei meccanici ho una grandissima sfiducia. Le lampade si possono bruciare in un attimo, nella mia se parte la posizione dopo un po' la segue lo stop e viceversa. Un po' la colpa è del nuovo codice della strada che ci obbliga a girare sempre con le luci accese e ciò ne limita notevolmente la durata.
    Francesco

  9. #59
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    infatti caro Francesco le lampadine sono un pò un neo nelle nostre vespette.. ma non sarà qualche euro l'anno a mandarci in malora..

    ho risolto sostituendola, pensavo fosse una lampada cromata invece era proprio tungsteno ben spalmato sula superficie (grazie volumexit)
    ora ne ho una di scorta e cercerò di non allarmarmi più!! (anche se il rattoppo sull'impianto c'è ora che ho esaminato bene, ma finchè la barca va...)

    per il carburo sembrava risolto ma....

  10. #60
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, una cosa che forse non sapevi è che le lampadine della vespa sono perfettamente trasparenti se cambiano colore sono bruciate. Come nella frasetta che hai a piè di pagina spesso si ignora la causa più ovvia andando in cerca dell'impossibile.....!
    Che cos ha adesso il carburatore?
    Fammi sapere.
    Francesco

  11. #61
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    gli avvii sembrano più o meno regolari.. è che inclinata di una certa angolazione inizia a borbottare ai bassi, se spalanco il gas non ci sono problemi, ma ai bassi con 1 quarto o metà gas rischia di spegnersi perchè si ingolfa.. è normale su un 125? è una particolarità dei carburatori delle large? sul 50 non noto questa cosa.. per le lampade sai avevo visto anche in commercio quelle cromate quindi mi veniva in mente per questo il fatto della lampada cromata anziche ''esplosa''

  12. #62
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, spillo e galleggiante come sono? I getti specie il minimo sono regolari per il tuo carburatore? Il carburatore....., ma non lo avevi appena revisionato? Forse anche dello sporco nella miscela. Da che lato la dvi inclinare perché borbotti?
    Dopo potrebbe esserci anche una cattiva regolazione delle puntine o la candela ma andiamo per esclusione, dato che mi pare tu abbia revisionato anche lo statore con la storia delle bobine luce.

    Fammi sapere Francesco
    Ultima modifica di franzpero; 28-09-13 alle 06:41

  13. #63
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    spillo nuovo, galleggiante ok, guarnizioni tutte ok, perdite nessuna, funzionamento regolare

    i getti sono:
    102 max
    160 il calibratore E1 l'emulsionatore
    il getto piccolo non ricordo ma da 42 credo
    lo starter da 60

    colore candela marrone nocciola.. niente buchi o imperfezioni una volta in moto...
    forse è solo una fissa mia che a freddo senza aria non riesco a farla partire, ma ho sempre notato questo ostacolo all'accensione, considera che anche in estate sotto al sole senza l'utilizzo del pomello dell'aria non andavoda nessuna parte..
    riesco ad avviare bene e a volte solo in questo modo: aria completamente tirata.. gas spalancato.. parte con qualche scoppiettio lento poi chiudo l'aria e via..

    io pensavo se fosse più un fatto di filtro, della poca aria che permette di passare, mi sembra che a scatola aperta funzioni meglio..

    l'inclinazione che dico è se la piego sia a dx che a sx di circa un 50 gradi da terra.
    buona domenica

  14. #64
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, scusa se ti rispondo solo adesso, se ho ben capito il tuo problema principale è l'avviamento a freddo e ad occhio, correggimi se sbaglio la tua vespa dovrebbe montare il SI 20/20D, e dal materiale che ho in casa mi pare che tu monti un getto del minimo troppo piccolo infatti di fabbrica monta il 50/100, altra cosa che non torna è l'emulsionatore dovresti avere il BE3.
    Guarda questa tabella:

    Emulsionatori.jpg Getti Minimo.jpg
    e vedrai che tra l'emulsionatore che monti ed il suo c'è differenza nel diametro fori che nella parte mediana sono di diametro maggiore.
    MEzcladores%20A.jpg Mezcladores%20B%20by%20dellorto.jpg Mixer%20comparison.jpg
    Vespa Resources Forum - Download - Largeframe

    Questi sono degli schemi che illustrano il funzionamento dei vari emulsionatori che avevo scaricato quando cercavo di capirne qualcosa per ripristinare il carburatore della mia, sono in lingua straniera ma comprensibili. Il link è dove trovi il manuale d'officina vespe 60/70 e riporta la configurazione originale del carburatore della tua
    Il fatto che parta solo con aria tirata e gas al massimo mi spinge a pensare che il getto del minimo sia un po' sottodimensionato( starter si manetta no si ingolfa ).
    La mia a volte il primo avviamento devo usare lo starter, poi parte sempre regolarmente senza altro.
    Per quanto concerne che inclinandola si borbotta ricorda che il carburatore della vespa non ama le inclinazioni, si ingolfa immediatamente e poi sono dolori con la messa in moto.
    Ricordati che se per "sfiga" dovessi bucare la ruota posteriore prima di fare qualunque cosa, chiudi la miscela e fai andare il motore finchè non si spegne, fallo anche quando dal gommista nella sostituzione del pneumatico la inclinano sul cavalletto e poi...... A questo punto ti consiglierei di cercare di avvicinarti il più possibile alla configurazione originale del tuo carburatore ed in base alla risposta fare le variazioni necessarie. Potresti anche prima di impazzire provare a registrare la vite del minimo ma il tuo carburatore non lo conosco e sinceramente non so come sia o vada tarata ha delle impostazioni diverse dal mio; ma potrebbe essere anche questa una delle soluzioni.
    Fammi sapere.
    Francesco

  15. #65
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    ciao, mi sembrava di averti risposto ed invece no, avevo trovato quella configurazione in giro per internet mi sembra in VOL e ho sempre pensato fosse l'ideale.. in effetti il problema è li, al minimo.. ora ci voglio studiare questo inverno e fare qualche prova tra getto minimo, starter ed emulsionatore..

    grazie mille delle dritte!!


    p.s. ora che scende la notte presto mi accorgo di quanto fanno i schifo i fari di una vespa in una strada provinciale..

  16. #66
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Controlla anche il massimo, il 102 è esagerato su un 125 originale, dovresti avere 98; il minimo io avevo un 45/160.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  17. #67
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    il manuale per staz di servizio recita la mia stessa cosa comunque.. e si parla più che altro del famoso coperchietto getti di cui mi parlavi tu, che non conoscevo.. che ne dici? c'entrerà qualcosa?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #68
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, non mi ricordo più se la tua vespa è un gtr prima o seconda serie; infatti come per la mia a seconda del periodo di produzione varia il carburatore.
    La prima serie montava il20/17 D con questa configurazione : Manuale originale Piaggio.jpg


    La seconda serie montava il 20/20 D con questa configurazione:015 Manuale Officina Vespa anni 60 70 ita.jpg

    La differenza tra i due carburatori era il getto del minimo 50/100 per il 20/20 e l'emulsionatore BE3 sempre per il 20/20.
    Vediamo ora di chiarire le differenze tra tipo C e tipo D:

    Si 20/17 C SI 20/17 D


    Filtro SI - C.png SI 20-17 C.jpg Filtro SI - D.jpg SI 20-17 D.jpg

    Le frecce rosse e verdi ti evidenziano le differenze costruttive tra le due versioni e come vedi nel D scompare il "famigerato" coperchio getti e compare la fresatura a forma di cuore sul fondo del filtro dell'aria.
    Controlla bene che carburatore hai e da questi parametri prova a carburare.
    Le luci della vespa sono sempre state così ti posso garantire che si andava via lo stesso anche di inverno..............
    Fammi sapere, Francesco
    Se hai problemi a recuperare materiale manualistico mandami un mp che ti invio la mia @mail
    Ultima modifica di franzpero; 10-10-13 alle 08:58

  19. #69
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    tutto chiaro... è una prima serie (1972) tipo 20/17D con il filtro con "coperchietto integrato" (se non erro è la 1^ configurazione che hai inserito con i getti corrispondenti ai miei)
    non cambia niente a questo punto, è tutto corretto.. (anche perchè a caldo e in movimento ti faccio notare che non c'è alcun tipo di problema)

    sei un grande!
    Fede

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    ok, mi sa che la mia aveva dei casini. Seconda serie con 20/17d (io sapevo 20/20d per l'estero) 98max, 45/160 min, una bomba.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  21. #71
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    ok, mi sa che la mia aveva dei casini. Seconda serie con 20/17d (io sapevo 20/20d per l'estero) 98max, 45/160 min, una bomba.
    Hai una foto del tuo carburatore visto dall'alto?
    Non mi quadra il getto del minimo se il tuo carburatore era originale.

    Vol.




  22. #72
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Posso farla, l'ho smontato da tanto tempo è senza getti ora.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #73
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, quello che ti ho scritto è riportato sui manuali d'officina Piaggio, ma a volte anche loro riportano diversi errori forse dovuti agli aggiornamenti inseriti ( es. pensa che in uno la mia monta il 20/20 D )
    A mio parere, forse nonostante la revisione del carburatore, hai il getto del minimo non perfettamente pulito o ti è scesa qualche porcheria dal serbatoio; controllalo e passaci dentro con uno spillo di giusta misura soffiandolo poi bene, e riprova.
    Fammi sapere, Francesco

  24. #74
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    niente da fare.. è tutto pulito e senza incrostazioni.. il problema non è propriamente li, ma a questo punto sai me ne frego, devo pensare alla carrozzeria che è più importante.. per il resto qualche capriccio a freddo è normale e ho imparato a conviverci

  25. #75
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, ho casini internet che mi hanno costretto a fare il ripristino totale del pc. Appena finito ti contatto.
    Francesco

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •