Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    grazie Francesco sei la risorsa che servirebbe dalle mie parti!! eheh
    scherzi a parte domani provo a staccare tutto e a tenere solo motore e luci, voglio vedere come si comporta, girandoci un pochetto; la cosa che mi fa strano è che anche io pensavo a uno spellamento di qualche filo non so dove ma tirato giù tutto l'impianto non ho trovato nulla ; mi sono anche stancato di mettere le mani allo statore, sali scendi sali scendi e la chiavetta non è poi messa benissimo capisci..

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao la prova che ti ho consigliato non necessita di smontare il volano, si fa a vespa ferma attacchi il tester alle varie linee ed a motore acceso dai delle sgasatine e vedi come si comportano le bobine, un circuito alla volta : giallo nero, verde nero, blu nero staccando i fili dalla scatola di derivazione sul carter, deve restare il circuito delle lampade isolato in questo modo riesci a capire se il problema dipende dallo statore o dal circuito se fai questa prova con i fili collegati e puntando gli elettrodi sulle viti di raccordo non serve a nulla ci sono sempre dispersioni il sistema è a cortocircuito.
    Fai questo esperimento e fammi sapere i valori che ti da, purtroppo questo è l'unico modo per iniziare a capirci qualche cosa, calma ed un passo alla volta.
    Francesco
    Ps.: tanto per consolarti il 08/12/2011 un cingalese in retromarcia "Nuvolari" mi ha cozzato l' anteriore della vespa nel vialetto del garage di casa mia : parafango e forcella da cambiare, portata in carrozzeria che l'ha affidata ad un meccanico fenomenale che oltre ad aver fatto danni forcella montata male, mozzo rovinato si ha messo le mani nel carburatore spanando le viti ecc.. E' da più di un anno che bestemmio la forcella continua ad allentarsi e carburazione a pallino; ora forse sono riuscito a risolvere i problemi speriamo bene!

  3. #3
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ciao la prova che ti ho consigliato non necessita di smontare il volano, si fa a vespa ferma attacchi il tester alle varie linee ed a motore acceso dai delle sgasatine e vedi come si comportano le bobine, un circuito alla volta : giallo nero, verde nero, blu nero staccando i fili dalla scatola di derivazione sul carter, deve restare il circuito delle lampade isolato in questo modo riesci a capire se il problema dipende dallo statore o dal circuito se fai questa prova con i fili collegati e puntando gli elettrodi sulle viti di raccordo non serve a nulla ci sono sempre dispersioni il sistema è a cortocircuito.
    Fai questo esperimento e fammi sapere i valori che ti da, purtroppo questo è l'unico modo per iniziare a capirci qualche cosa, calma ed un passo alla volta.
    Francesco
    perfetto, faccio proprio queste prove ora che bene o male (devo confermarlo ancora) cavi, devio e portalampade sono ok, ricontrollati pezzo per pezzo; passo alla morsettiera controllando uscita per uscita con un buon tester ed un amico elettrauto, vedo ad ogni ramo come si comporta.. ti dicevo dello statore solo perchè non ero convinto delle saldature che avevo fatto, se non erano isolate bene. lo appurerò con il tester anche se sono sicuro che visto il bello isolamento che ho fatto era un problema se accadeva il contrario cioè se non arrivava per niente la corrente, ma così fatto sembra proprio il contrario, vediamo che valori tiro fuori... e che risultati.
    purtroppo oggi e domani non ci sarò (concerto fuori porta )

    Citazione Originariamente Scritto da franzpero Visualizza Messaggio
    Ps.: tanto per consolarti il 08/12/2011 un cingalese in retromarcia "Nuvolari" mi ha cozzato l' anteriore della vespa nel vialetto del garage di casa mia : parafango e forcella da cambiare, portata in carrozzeria che l'ha affidata ad un meccanico fenomenale che oltre ad aver fatto danni forcella montata male, mozzo rovinato si ha messo le mani nel carburatore spanando le viti ecc.. E' da più di un anno che bestemmio la forcella continua ad allentarsi e carburazione a pallino; ora forse sono riuscito a risolvere i problemi speriamo bene!
    azz! bella storia, la botta non deve essere stata leggera.. poi quando ti affidi a gente incompetente viene fuori di tutto..
    ma tanto a noi vespisti chi ci ferma?!? che vespa hai?
    Ultima modifica di fedebrico; 20-07-13 alle 08:15

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, ho una sprint del 1965 che guido da oltre 30 anni e con la quale ne ho combinate davvero delle belle.
    Buon divertimento col concerto!!! Ameno ti rilassi un poco!
    Francesco

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr


  6. #6
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    BELLA FORTE!! ottima davvero, sai quando hai un mezzo magari vissuto e gli succede qualche cavolata tipo ti striscia sulla porta per rientrare in garage o tocchi lo specchietto da qualche parte per fare manovra nemmeno ci fai più caso.. quando hai un mezzo così ed un cxxxxone te lo rovina ti ammazzeresti invece.

    comunque aggiorno i lavori: controllati cavi e lampade tutto regolare nessuna interferenza per l'impianto dalla morsettiera a salire.
    non resta che fare quello che mi dicevi tenendo sempre scollegato e provando ramo per ramo.. nel pomeriggio faccio tutto, visto che a questo punto rimonto un pò tutto quello che avevo smontato per controllare cavi e e snodi, sento il profondo bisogno di rimetterla in sesto perchè prima cosa mi serve anche solo per il giorno per qualche giro e magari casa-lavoro-casa, seconda cosa perchè sento una certa sofferenza sia mia che "sua" nel vederla così disassemblata ehehe

  7. #7
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    fatto la prova.. misuro;


    nero-rosso 11v
    nero-blu 20-21v
    nero-giallo 5-6v
    nero-verde 21v


  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: maledette luci, problema elettrico vespa gtr

    Ciao, i valori sono un po' strani spiegami un attimo che fili escono dalla bobina nuova perché dalla foto che hai postato quando cerchi di ingrandire sgrana troppo e non riesco a vedere bene i collegamenti. Dai risultati che ti da c'è una bobina che non lavora bene e guarda che secondo me la vecchia non è da buttare.( per me è meglio della nuova)
    Statore 1.jpgStatore correttamente cablato

    Statore 2.jpgStatore correttamente montato
    C'è la possibilità che tu abbia forse collegato male qualche cosa da qui forse ne capisci un po' di più. Fai un controllo sulla continuità di circuito da ogni saldatura al suo terminale.
    Fammi sapere.
    Francesco
    A proposito delle foto la vespa immacolata non resta l'importante è essere prudenti e non fare " botti " l'asfalto è molto duro dello posso garantire!!

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •