avviamento difficile a freddo, ma volendo anche a caldo.. devo infatti riaprire il carburo per verificare che non ci siano piccoli trafilaggi dalla vaschetta.. per quel che riguarda condensatore e puntine anche il meccanico mi ha assicurato dell'efficienza e dei corretti settaggi
il vero problema si presenta a freddo, necessita di tutta l'aria tirata e del gas a fondo per permettergli di arrivare la giusta benzina per farla partire a schioppettii lenti.. a caldo poi può anche mettersi in moto subito ma per dire con una sosta di mezzora già puù smettere di partire facile e tornare al solito probema.. una volta in moto è perfetta, non muore al minimo e consuma e brucia regolare.. ma ci aggiorneremo su questo, magari apro un altro post e ne parliamo quando ho aperto il carburo e verificato bene cosa ho davanti (ti ho detto quasi non mi ricordo più come è fatto), proprio strano ma aspetto a rimetterci le mani ora che lo ripresa non la mollo più!! tutti i giorni per andare al lavoro e i raduni del finesettimana non me li toglie nessuno!
comunque vado domani da un amico.. sento per garanzia se lo ha il getto, a questo punto aspetta il gelo invernale a ricontrollarla..