Ciao, ti consiglio una corretta manutenzione al carburatore con sostituzione di tutte le guarnizioni. Dopo un bel bagno nella benzina e una energica soffiata col compressore.
Visto che smonti il carburatore controlla anche la guarnizione che c'è tra scatola dello stesso e carter nessun meccanico la controlla mai e spesso è fonte di problemi tipo trafilaggi carburante e infiltrazioni d'aria. Un consiglio le guarnizioni che collegano il carburatore al motore non vengono vendute singolarmente, le vendono con il kit motore che costa non poco. Con pochi euri ti compri un foglio di carta per guarnizioni spessore 04 -05 mm e te le ritagli dai campioni che recuperi smontando il corpo carburatore e relative parti.
Quando togli il carburatore ricordarti di ostruire il collettore altrimenti ti finisce dentro qualche schifezza!
Mi raccomando cambia tutto anche lo spillo del galleggiante la benzina verde se li mangia che è un piacere! Non vale la pena non fare una revisione completa solo in questo modo potrai
escludere il carburatore dall'elenco dei problemi.
Fammi sapere Francesco