Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Salve a tutti!!
    Prima di tutto mi scuso per la luuuuunga assenza dal forum causa esami di stato, conclusisi, in compenso, con un bel 100 e Lode
    Adesso veniamo al dunque: la stronzetta della mia Vespa 125 freno a disco (con Polini 177 P&P, SI24/24E non raccordato, primaria 23/68, filtro aria forato e padella originale Piaggio), dopo circa 3000 km fatti in tutta tranquillità senza smontare un vite, se non quelle di minimo e filtro aria, comincia a perdere colpi.
    Dopo alcuni giorni di tendenza al grasso soprattutto a regimi un filino sopra il minimo, stasera mi ha fatto smadonnare due volte per altrettanti ingolfamenti a tali regimi, di cui uno dei quali si è svolto così... Di solito mentre chiudo la porta del garage la lascio accesa al minimo e, per far si che tenga il minimo, mentre la metto sul cavalletto la tengo a filo di gas: stasera mentre lo facevo mi si é spenta perché ingolfata.
    Inoltre ho notato che anche ai medio-alti (per intenderci da quando dovrebbe dare la spinta in poi) è grassoccia e parecchio lenta a prendere giri: insomma ha decisamente perso reattività!
    Ho fatto 2+2 e sono arrivato a due conclusioni: o é completamente scarburata o sta partendo la candela (ipotesi scartata dopo aver verificato che la scintilla è a posto). Bisogna pure dire però che il carburatore sarà sicuramente sporco, quindi in minima parte potrebbe dipendere anche da quello. Poi però, pensandoci meglio mi sono ricordato della perdita d'olio al miscelatore che ho da qualche tempo. In pratica il miscelatore perde olio, pulito naturalmente, tanto da accumularsi nella vaschetta, uscire dal foro posteriore e sporcarmi tutto il carter.
    Può essere che questa perdita (che avevo già programmato di sistemare cambiando la guarnizione miscelatore-scatola e giacché ci sono anche quelle carburatore-scatola e scatola-carter) mi stia sballando completamente la carburazione tanto da darmi tutte queste irregolarità?
    Tra l'altro, la candela tende più al chiaro che allo scuro, diciamo che è "grigia", anziché essere nera, vista la carburazione apparentemente grassa...
    Datemi un vostro parere in merito, perché io inizio a non capirci più niente
    Grazie in anticipo per le risposte

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Potrebbe essere il carburatore da verificare, oltre ai getti. Dai uno sguardo alla testa, non si sa mai.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere il carburatore da verificare, oltre ai getti. Dai uno sguardo alla testa, non si sa mai.
    Grazie per la risposta
    Cosa intendi per "dai uno sguardo alla testa"?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Al serraggio.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Al serraggio.
    Già fatto circa 1000 km fa, comunque non ci spreco niente a darlgi un'occhiata... grazie del suggerimento

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Cambia la candela ed elimina quella perdita e vediamo che succede

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Lunedì cambio le guarnizioni, pulisco il carburatore e cambio la candela... Vi terrò aggiornati

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Pulisci il carb prima di impazzire e cambia la candela. Poi fai le altre prove

    Quando la mia f questi problemi pulisco il carb, metto una candela nuova e ritorna tutto come prima. Adesso si sporca di meno perché ci vado abbastanza veloce perché faccio statali e tutto si sporca di meno...
    Ultima modifica di giannimini; 14-07-13 alle 01:59

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Ringiovanire un Polini 177 che inizia a dar problemi...

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti!!
    Prima di tutto mi scuso per la luuuuunga assenza dal forum causa esami di stato, conclusisi, in compenso, con un bel 100 e Lode
    Eh ma allora sei un secchione! Ahahah scherzo, bravo

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Di solito mentre chiudo la porta del garage la lascio accesa al minimo e, per far si che tenga il minimo, mentre la metto sul cavalletto la tengo a filo di gas: stasera mentre lo facevo mi si é spenta perché ingolfata.
    Se il minimo è ben carburato non devi aver bisogno di tenere il gas a filo: deve rimanere accesa al minimo minuti e minuti senza che succeda niente!

    Il consiglio che ti do io è: cambiare la candela, assicurandoti che il grado termico sia quello giusto (tutti consigliano grado 7 Ngk o equivalente per un motore come il tuo), eliminare la perdita e carburare per bene il minimo. La prova del colore della candela devi farla differentemente per il minimo e per il massimo! E, per fare un lavoro ad hoc, anche per le medie aperture

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •