Prego, ci dici di quale paraolio si trattava? quello che ti dicevo io?
Prego, ci dici di quale paraolio si trattava? quello che ti dicevo io?
Si proprio quello!
Oggi nessuna perdita!!!![]()
hai visto, sono felice per te e per la tua splendida vespa.
Ma quindi è stato risolto il problema della perdita olio per intenderci quello che sporcava la ruota posteriore giusto ?
Per le perdite "congenite" passatemi il termine sotto dal lato motore ? Per intenderci quelle presenti nelle prime foto ?
Dal sito di Tormento :
http://www.eiuepp.eu/lacosa/index.ph...ione&Itemid=18
Smirsiév!!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
è facile, una volta smontato il coperchio della frizione, devi:
togliere la molla che tiene incastrata la leva al coperchio, sfilare il perno e arrivi all'oring.
saluti Vito.
mi reputo fortunato allora........ PX del 2006, 53000 km all'attivo, carter sempre asciutti come il kuletto di un neonato dopo avergli messo il talco...
Magari stai girando da sempre senz'olio nel cambio...
![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Ciao a tutti!, anche la mia px arcobaleno 84 restaurata meno di un anno fa ha questi problemi di perdita... Ho revisionato e fatto revisionare il carburatore più volte e il problema mi sa tanto che proviene dal comparto cambio/frizione.. Allego una foto ( fatta dopo che la vespa e stata ferma alcuni giorni)ImageUploadedByTapatalk1376648783.338606.jpg
Si si, non è olio miscela ma olio motore!:/ .. Non penso proprio sia una perdita dovuta alla scatola carburatore o a eventuali sfiati su gt, verificato chiuso in maniera corretta!..
Per me è lo OR del comando frizione. Avevo la stessa perdita, l'ho cambiato assieme a quello grande e per qualche mese non ha più dato problemi.
Presi gli OR da Tonazzo, insieme ad altre cose, ma ho letto che quelli che danno alla Piaggio sono migliori.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
No, bisogna metterci quelli buoni, altrimenti o si va dove vendono articoli oleodinamici e si cerca una misura un pelo più grande, o come hanno fatto in diversi, si fa fare un' altra sede sull' alberino del comando frizione, per mettere 2 OR.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Grazie delle risposte, mi chiedevo però per quale motivo mi ritrovo sempre due macchie e non una sola...
L' Or che ho preso da Tonazzo ha retto per qualche mese. Dicono che quelli imbustati Piaggio, tengono di più. Li ho presi per l'altro motore che ho in lavorazione, ma non ti posso dire che con quelli si risolve il problema definitivamente, perché non li ho ancora provati.
Smirsiév!!
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"