Citazione Originariamente Scritto da gam11 Visualizza Messaggio
Ti rispondo per esperienza diretta, ho un px 150 del 2008 (euro 2) che le perdite le ha avute tutte, e quando dico tutte.....dico tutte.
Ho guardato le tue foto e posso dirti, con buona approssimazione, che ci sono due cose da verificare, una delle due molto semplice.
1) guarnizione della vite che permette lo scolo dell'olio cambio, di solito molto sottovalutata;
2) guarnizione tra la scatola filtro aria-carburatore e motore.
Quest'ultima è la più probabile ed è anche la più fetente da capire, perchè basta un minimo trafiletto (che scola proprio dove c'è l'unione tra i due carter) e ti trovi una goccia come le tue. Una volta percorso tutto il viaggio parte dell'olio/benzina resta nella guarnizione tra i due carter ed è facile confonderlo con un loro trasudamento.
Spero di averti dato una dritta, ciao.
La tue osservazioni potrebbero trovare terreno fertile soprattutto la 2^
Considerando i rigurgiti del SI 20/20 D
Ad ogni modo le macchie che ho trovato io erano nella stessa posizione dell'utente sopra.
Lo guardai bene quell'olio ed effettivamente sembra olio miscela. L'olio del cambio è molto più corposo e il colore è decisamente diverso.