Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Exclamation Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Salve, ho un problema se così possiamo chiamarlo......ho acquistato una vespa farò basso del 48 che è stata ripunzonata (non ricordo bene in che anno) alla motorizzazione di Chieti. Praticamente facendo alla Piaggio la richiesta del certificato di origine, a loro non risulta questo nuovo numero di telaio, però c' e da dire che ho una visura in cui attesta che é effettivamente una vespa con sigla V1 e con il nuovo numero di telaio ripunzonato regolarmente in motorizzazione, però non sta scritto da nessuna parte il suo numero di telaio originale. Il libretto è stato rifatto nel 64 e anche li risulta il numero di telaio nuovo. A chi potrei richiedere un certificato in cui attesta che è stata effettivamente ripunzonatura?? La FMI mi ha bloccato la pratica perché quel numero di telaio corrisponde ad una V33 del 52. Faccio un altra premessa.....la Piaggio, in base al numero del motore, mi ha rilasciato il numero originale del telaio, quindi sono a conoscenza del suo numero originale ma voglio una carta scritta che specifica questo cambiamento. Se faccio un estratto cronologico, potrebbe uscire questa cosa??
    non so proponete voi! Alcuni mi hanno detto che anni fa, in motorizzazione buttavano i documenti cartacei quindi anche volendo fare richiesta alla motorizzazione di Chieti, potrebbero non avere niente!
    AIUTO

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    la piaggio non puo certo fornirti prove di un cambiamento avvenuto anni dopo l'uscita dalla fabbrica della vespa,bisogna vedere se il nuovo numero di telaio è stato posto in maniera legale (deve essere scritto sul libretto che è ripunzonato con altro numero) o se qualcuno ha punzonato semplicemente il numero di un v33 con annesso libretto

  3. #3

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    la piaggio non puo certo fornirti prove di un cambiamento avvenuto anni dopo l'uscita dalla fabbrica della vespa,bisogna vedere se il nuovo numero di telaio è stato posto in maniera legale (deve essere scritto sul libretto che è ripunzonato con altro numero) o se qualcuno ha punzonato semplicemente il numero di un v33 con annesso libretto

    Ma dalla visura risulta quel nuovo numero di telaio combacia con la targa e specifica anche che quel nuovo numero é stato fatto legalmente...sono stato all'ACI e mi ha detto che posso stare tranquillo che non é un tarocco. Sul libretto sta scritto solo il nuovo numero, non il vecchio altrimenti il problema non si poneva. Poi un altra cosa che ho dimenticato di dire é che sul libretto rifatto, sta scritto anche la data di prima immatricolazione che é avvenuta nel 1950....quindi credo si capisce che non é un falso, perché se la prima immatricolazione é del 50', non andavano sicuramente a mettere vicino un libretto del 52 quando poi sul libretto sta scritto sia la data di prima immatricolazione che il nuovo numero di telaio

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    ciao, mi sembra strana la cosa: per quanto ne so, i telai ripunzonati in Motorizzazione utilizzano sigle e matricole proprie, proprio perche' siano facilmente identificabili e non confondibili con i telai punzonati dalle varie Case moto/automobilistiche.
    Mi riesce davvero difficile pensare che una Motorizzazione si sia messa a ripunzonare un telaio usando sigla e matricole in uso in Piaggio .

    Ad ogni modo, la visura, a meno che tu non sia in possesso di un estratto cronologico in bollo, di per sè non costituisce certificazione.
    Sul cronologico dovrebbe comparire tutta la storia della tua vespa, se tutto risulta in regola, l' FMI non potra' certo opporsi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    quindi tu dici che facendo l'estratto cronologico "dovrebbe" uscire fuori anche questo fatto della ripunzonatura??

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Schermata 2013-07-13 a 14.45.33.jpgguardate cosa ho trovato in rete....praticamente come nell'esempio che vedete nella foto, anche sulla mia 48 all'inizio e alla fine del numero del telaio c'è tipo una lettera molto somigliante ad una E

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •