Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Il cronologico in bollo, che emette semrpe l' ACI-PRA, non puo' che confermare quanto hai gia' in tuo possesso (da quanto hai scritto, possiedi gia' una visura dove appare la ripunzunatura).... come ti ho gia' scritto, l'unica differenza fra una visura generica e il cronologico in bollo e' che la prima non costituisce certificazione, il secondo invece sì.

    Da quanto ho capito (pero' devi confermarmelo tu), su libretto e sulla visura compare il telaio ripunzonato ma presente solo come numero seriale progressivo (privo cioe' di un prefisso o di un sufisso alfanumerico): e' come se sul mio libretto della VN2 comparisse solo la cifra 52.000 ...in assenza del prefisso "VN2": tale numero di telaio potrebbe essere benissimo associato a qualsiasi altra serie di vespa che abbia quell'ordine di grandezza (ad esempio, possiedo anche una GT che come numero si avvicina a 52.000).

    Probabilmente sulla tua vespa hai punzonato, oltre ad un numero progressivo, pure una sigla (come hai potuto constatare nell'allegato) ..ma il problema si pone se tale sigla non compare sui documenti (perche' dovrebbe in ogni caso comparire, dato che e' parte integrante di quel nuovo numero di telaio).

    Prima di procedere, conviene che verifichi molto attentamente la punzonatura completa presente sul telaio della tua vespa e confrontare con quanto riportato sui documenti: dovresti cioe' verificare se, come rpesumo, sui documenti risulti un dato parziale di quel nuovo numero di telaio.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    sul libretto non presenta la sigla "V1"...ma sulla visura si. Nella nota che dice "serie di fabbricazione", sta scritto "1", che sta per V1, è sul libretto che non è riportato questo, ma solo il numero del telaio uguale come sta scritto sulla visura

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    prova a guardare qui:

    http://old.vesparesources.com/pratic...ro-telaio.html

    se il tuo telaio e' ripunzonato, avrai la punzonatura in una parte della vespa che non e' la stessa dove la Piaggio solitamente ripunzonava.

    E' la Motorizzazione che puo' ripunzonare, cosi' come e' solo la Motorizzazione che emette (o corregge) i dati a libretto.
    L'ACI/PRA, nelle sue visure/estratti registra solo cio' che la Motorizzazione ha disposto.

    Dunque, se il tuo libretto presenta dati incompleti (cioe' un numero di telaio privo di qualche sigla/lettera che identifica quale Motorizzazione ha eseguito la ripunzonatura), devi provvedere affinche' sul tuo libretto compaia esattamente quanto impresso sul telaio ...e in questo caso il tuo primo referente sara' la Motorizzazione... solo in un secondo tempo, cioe' una volta risolto con la motorizzazione, ti rivolgerai all'ACI per la correzione dei dati.

    Devi comunque dimenticarti della sigla "V1" in quanto, trattandosi di un telaio ripunzonato, come gia' ti ho detto, all'epoca della ripunzonatura e' stato assegnato alla tua vespa un nuovo numero + sigla/lettera, che nulla ha che fare con i numeri Piaggio.
    Il numero di telaio che dovra' comparire sui tuoi documenti dovra' avere lo standard di quanto ha impresso l'amico sulla primavera (vedi link) ...

    Io saro' anche duro di comprendonio ma non ho ancora capito a fondo la tua situazione: di sicuro tu sarai in regola solo se ESATTAMENTE e COMPLETAMENTE avrai a libretto (dunque per la Motorizzazione) e su visura (per l' ACI/PRA) lo stesso identico numero + sigla/lettera di cio' che la Motorizzazione (non la Piaggio) ha impresso sulla lamiera della tua vespa tramite la nuova ripunzonatura.
    Diversamente, devi darti da fare per far correggere e per uniformare la situazione.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    vorrei mandarvi le foto del libretto, visura e numero del telaio della vespa ma non mi fa caricare!!!

  5. #5

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    libretto.jpg visura.jpg IMG_2101.jpg ecco il punto della situazione

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    vai alla mctc di chieti di persona ! ho esperienza diretta di ripunzonatura " su automobile" per buona fortuna da sempre mia! il punzonatore "ha la mano molle" capisci a me!

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da wito85 Visualizza Messaggio
    libretto.jpg visura.jpg IMG_2101.jpg ecco il punto della situazione
    ma dove è scritto che è ripunzonata ?

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    ma dove è scritto che è ripunzonata ?

    da nessuna parte....lo si capisce dal fatto che la prima immatricolazione è del 50, ma il numero del telaio non lo è.....il problema è proprio quiesto, mi serve una carta scritta e non so chi cavolo me la dovrebbe rilasciare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •