Il cronologico in bollo, che emette semrpe l' ACI-PRA, non puo' che confermare quanto hai gia' in tuo possesso (da quanto hai scritto, possiedi gia' una visura dove appare la ripunzunatura).... come ti ho gia' scritto, l'unica differenza fra una visura generica e il cronologico in bollo e' che la prima non costituisce certificazione, il secondo invece sì.
Da quanto ho capito (pero' devi confermarmelo tu), su libretto e sulla visura compare il telaio ripunzonato ma presente solo come numero seriale progressivo (privo cioe' di un prefisso o di un sufisso alfanumerico): e' come se sul mio libretto della VN2 comparisse solo la cifra 52.000 ...in assenza del prefisso "VN2": tale numero di telaio potrebbe essere benissimo associato a qualsiasi altra serie di vespa che abbia quell'ordine di grandezza (ad esempio, possiedo anche una GT che come numero si avvicina a 52.000).
Probabilmente sulla tua vespa hai punzonato, oltre ad un numero progressivo, pure una sigla (come hai potuto constatare nell'allegato) ..ma il problema si pone se tale sigla non compare sui documenti (perche' dovrebbe in ogni caso comparire, dato che e' parte integrante di quel nuovo numero di telaio).
Prima di procedere, conviene che verifichi molto attentamente la punzonatura completa presente sul telaio della tua vespa e confrontare con quanto riportato sui documenti: dovresti cioe' verificare se, come rpesumo, sui documenti risulti un dato parziale di quel nuovo numero di telaio.