Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    a me piacerebbe vedere le foto di questa vespa prima del restauro........quanto alla ripunzonatura da dove deduci che sia stata fatta in motorizzazione? interessante pure la cilindrata totale. da quel che si capisce dal libretto il mezzo prima del 1959 aveva una altra targa oppure per null,a poi ha avuto una targa chieti nel 1959 e nel 1964 è stato rifatto il libretto. non vorrei che abbia avuto una operazione banana,
    mi ricorda tanto una storia recente:
    http://old.vesparesources.com/restau...e-pensate.html
    Sì, la situazione non è chiarissima, per questo si deve chiedere una visura in motorizzazione, e non basterà certamente una visura del database, ma va fatta una ricerca sui registri cartacei.

    Ciao, Gino

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    la targa CHIETI 1979 è sicuramente del 1951.
    iscrizione al pra è del 1959. ora cosa sia successo tra questo lasso di tempo alla carrozzeria originaria non vi è traccia. curioso che abbia una punzonatura di 231000 che corrisponde appunto ad una cambio a filo v33 quindi del 1952 che magari puo' essere in vita e che sta circolando (immagina al momento della eventuale riscrizione che bel casino in motorizzazione con tanto di agenti che sequestrano i 2 mezzi). poi che abbiano punzonato sotto la sella....e i vecchi numeri? prima e dopo la sequenza di numeri cosa c'è? per me bisogna vedere bene la vespa intera e i suoi particolari. trovo illogico che sia un copia incolla "d'epoca" per cui.........un bel casino.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    la targa CHIETI 1979 è sicuramente del 1951.
    iscrizione al pra è del 1959. ora cosa sia successo tra questo lasso di tempo alla carrozzeria originaria non vi è traccia. curioso che abbia una punzonatura di 231000 che corrisponde appunto ad una cambio a filo v33 quindi del 1952 che magari puo' essere in vita e che sta circolando (immagina al momento della eventuale riscrizione che bel casino in motorizzazione con tanto di agenti che sequestrano i 2 mezzi). poi che abbiano punzonato sotto la sella....e i vecchi numeri? prima e dopo la sequenza di numeri cosa c'è? per me bisogna vedere bene la vespa intera e i suoi particolari. trovo illogico che sia un copia incolla "d'epoca" per cui.........un bel casino.
    Ele, ma io leggo sulla visura, al numero di telaio: "Uff. 0231***", quindi quello non dovrebbe essere il numero di telaio originale, e la ripunzonatura dovrebbe essere avvenuta tra il 1951 ed il 1959 ma, se non si fa una ricerca in motorizzazione, non si saprà nulla di certo.

    Ciao, Gino

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    battipaglia
    Età
    39
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ripunzonata....chiedo aiuto!!

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ele, ma io leggo sulla visura, al numero di telaio: "Uff. 0231***", quindi quello non dovrebbe essere il numero di telaio originale, e la ripunzonatura dovrebbe essere avvenuta tra il 1951 ed il 1959 ma, se non si fa una ricerca in motorizzazione, non si saprà nulla di certo.

    Ciao, Gino
    l'agenzia automobilistica mi dice che posso stare tranquillo al 100% perchè quel "d'uff" che sta sulla visura, sta per d'ufficio e significa che è stata ripunzonata in motorizzazione. comunque credo proprio di dover andare di persona alla motorizzazione di chieti e vedere un po....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •