la targa CHIETI 1979 è sicuramente del 1951.
iscrizione al pra è del 1959. ora cosa sia successo tra questo lasso di tempo alla carrozzeria originaria non vi è traccia. curioso che abbia una punzonatura di 231000 che corrisponde appunto ad una cambio a filo v33 quindi del 1952 che magari puo' essere in vita e che sta circolando (immagina al momento della eventuale riscrizione che bel casino in motorizzazione con tanto di agenti che sequestrano i 2 mezzi). poi che abbiano punzonato sotto la sella....e i vecchi numeri? prima e dopo la sequenza di numeri cosa c'è? per me bisogna vedere bene la vespa intera e i suoi particolari. trovo illogico che sia un copia incolla "d'epoca" per cui.........un bel casino.
Ele, ma io leggo sulla visura, al numero di telaio: "Uff. 0231***", quindi quello non dovrebbe essere il numero di telaio originale, e la ripunzonatura dovrebbe essere avvenuta tra il 1951 ed il 1959 ma, se non si fa una ricerca in motorizzazione, non si saprà nulla di certo.
Ciao, Gino
l'agenzia automobilistica mi dice che posso stare tranquillo al 100% perchè quel "d'uff" che sta sulla visura, sta per d'ufficio e significa che è stata ripunzonata in motorizzazione. comunque credo proprio di dover andare di persona alla motorizzazione di chieti e vedere un po....