Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: aiuto numero telaio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: aiuto numero telaio

    Corrisponde a quello che c'è stampato sul libretto? Se corrisponde non ti preoccupare, probabilmente è stato sostituito il telaio in seguito ad un incidente ed è stata ripunzonata lì in motorizzazione.







  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto numero telaio

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Corrisponde a quello che c'è stampato sul libretto? Se corrisponde non ti preoccupare, probabilmente è stato sostituito il telaio in seguito ad un incidente ed è stata ripunzonata lì in motorizzazione.
    corrisponde esattamente.. ma sull' estratto cronologico non c'è scritto nulla riguardo la punzonatura... è normale?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: aiuto numero telaio

    Non lo so, so solo che le ripunzonavano nella zona pedana







  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Milano
    Età
    34
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto numero telaio

    grazie mille, secondo te posso procedere comunque al restauro? quando arriverà il perito per controllare la vespa ai fini del rilascio del certificato di rilevanza storica non storcerà il naso se la punzonatura non è presente nell' estratto cronologico?

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: aiuto numero telaio

    Beh, la vespa è tua, hai i documenti, ci puoi fare quel che vuoi :)

    Riguardo al registro storico non penso propio che mandino dei periti a controllare, si accontentano delle foto, ma a questo riguardo parlane con l'esaminatore di zona, lui ti può rispondere meglio di tutti.







  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: aiuto numero telaio

    la cosa strana è che il numero di omolagazione sia nel punto classico,se anche fosse una versione per il mercato estero dovrebbe avere tutto il numero insieme (omologazione e telaio)
    Se fosse ripunzonata dalla Mtct avrebbe un altro numero e non quello Piaggio originale e il libretto sarebbe nuovo
    sei sicuro della provenienza della vespa ? voglio dire; appartiene alla tua famiglia da tanto o la hai presa ora ?

  7. #7
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: aiuto numero telaio

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    la cosa strana è che il numero di omolagazione sia nel punto classico,se anche fosse una versione per il mercato estero dovrebbe avere tutto il numero insieme (omologazione e telaio)
    Se fosse ripunzonata dalla Mtct avrebbe un altro numero e non quello Piaggio originale e il libretto sarebbe nuovo
    sei sicuro della provenienza della vespa ? voglio dire; appartiene alla tua famiglia da tanto o la hai presa ora ?
    non c'è nulla di strano, l'omologazione veniva impressa a macchina in fabbrica, quindi era sempre nello stesso posto, anche sui telai ad uso ricambio. Quella vespa ha subito un cambio telaio in mtc con nuovo numero assegnato. Questa operazione però dovrebbe aver lasciato traccia sul libretto, con una nota specifica riguardo la nuova punzonatura.
    Ultima modifica di luciovr; 13-07-13 alle 22:37 Motivo: iPad che scrive quel che vuole...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •