Citazione Originariamente Scritto da bart.found Visualizza Messaggio
Gabriele voleva dirti che il minimo ottimale non puoi deciderlo tu! E chiaro che lo puoi regolare anche a 3000 giri al minuto.. ma non è una regolazione corretta! Penso anche che con i giri così alti l'ingresso della prima da fermo ti dia una botta paurosa! Che senza dubbio non è salutare per gli organi di trasmissione...

Infine, se per ogni minchiatina, come regolare il minimo o cambiare la candela devi andare dal meccanico... usare la vespa diventa anche antieconomico! Non dico che devi aprire il motore a metà (come per altro molti qui dentro fanno.. io non mi sento ancora pronto XD) però carburatore (e carburazione), candela ed, al limite, anche il gruppo termico richiedono una manualità medio-bassa.. e dovresti iniziare ad osare! ;)
esattamente. ;)

consiglio spassionato non prendere per oro colato quello che ti dicono specie in officina,come anche nei vari forum.

usa le informazioni che ottieni con spirito critico,non credere che una cosa vada bene solo perché te l ha detto il meccanico o il tizio del forum di turno.

usa la testa e il buon senso. ;)

ti pare logico che il regime motore cosiddetto minimo sia a 2000 giri?