Ogniuno è padrone di fare ciò che vuole con il suo mezzo, di certo ti servirà di lezione per il futuro, non sempre ciò che sembra buttato via è in vendità, per tante ragioni.
Hai perso tempo e ti sei fatto illusioni per qualcosa per cui dovevi cercare il proprietario e informarti di tutto.
Di vespe che giacciono a marcire ce ne sono un infinità ma non sempre c'è volontà di disfarsene, tempo fà mi è capitato uno struzzo da restaurare,(ero in toscana zona firenze) mi sono presentato li dal proprietario che la teneva in bottega con 2.500.00 euro in contanti più il libretto degli assegni. ma il proprietario mi parlo della vespa (era sua da sempre) ormai era in là con l'eta ci tenne ad offrirmi un caffè e mi racconto tanti aneddoti legati a quella vespa, bellissimi quelli che parlavano di lui e della sua defunta moglie e motivo il rifiuto a vendermela proprio perchè ogni volta che vedeva e metteva in moto quel mezzo si commuoveva perchè gli ritornavano alla mente le scampagnate fatte con l'amore della sua vita!!!
Questo per dirti che sarà anche un peccato vedere una vespa marcire ma per molta gente ha un valore che và oltre i soldi e io a quel signore che mi ha mandato via deluso posso solo dire grazie perchè mi ha regalato bei momenti e mi ha insegnato che la vespa è sopratutto emozione e non un semplice veicolo senz'anima e anche un bel giro sulla sual Struzzo!!!! (quello non è riuscito a negarmelo). E' stata un esperienza indimenticabile per me che mi ha legato ancor più alla vespa! Sogno sempre una struzzo, e dopo quell'episodio mi sono innamorato ancor più di quel modello meraviglioso!!!!