ciao
dico anche io la mia.
per prima cosa complimenti per lo scampato pericolo, immagino lo spavento
come ti hanno detto tutti hai preso una gripata / scaldata, che é poi la stessa cosa, ma con intensità diverse.
ho letto tra le righe che non sei sicuro di avere il miscelatore, ma andavi a miscela o benzina?
a parte questo dettaglio (che dettaglio non é) io direi che la cosa più facile che sia capitata é che un motore fermo da 25 anni é normale che quando lo si riprende in mano possa vere dei problemini... se la tua macchina fosse stata ferma 25 anni le avresti tirato il collo cosi???? non credo.... stessa cosa per la vespa.
la cosa più facile é che il paraolio lato frizione in 25 anni di inutilizzo si sia seccato e con l'aggiunta della benzina verde (25 anni fa non esisteva ed é molto diversa dalla vecchia rossa....) abbia fatto passare dell'aria in più, questo vuol dire, in un motore a 2T un aumento delle temperature e..... crack....
comunque ora dovrai verificare lo stato del cilindro/pistone ed eventualmente farli rettificare.
inoltre devi scoprire il motivo della tua grippata... e qui diventa più difficile, se sei inesperto.
dovresti verificare il colore della tua candela (e farle una foto) dopo una lunga tirata, cosi vediao com'é la carburazione.
la prova della candela si fa cosi:
trovi un lungo rettilineo in leggera salita.
tiri le marce a manetta fino alla terza... una volta arrivato al max dei giri tiri la frizione e spegni il contatto immediatamente, non aspettare di fermarti, gira la chiave ancora in movimento.
accosto e aspetti 5 minuti (buoni) e togli la candela, fai una foto della candela, e la posti qui, cosi vediamo com'é
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Scusate l'assenza.
La vespa attualmente mantiene il minimo e non noto cali di prestazioni.
Questa sera rientrando a casa con la macchina ho notato un alone a terra sul pavimento del giardino sotto il motore della vespa.
Cosa può essere?
ps: appena ho un pochino di tempo faccio la prova della candela.
Ultima modifica di Jinkky; 16-07-13 alle 22:37
quell'alone può essere della miscela che sia fuoriuscita o da qualche perdita oppure dalla marmitta che sia rimasto incastrato il galleggiante con lo spillo aperto.
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian