Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: problema pedana..carrozziere maldestro?

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    13

    problema pedana..carrozziere maldestro?

    ragazzi chiedo un parere considerando che già io so ignorante in materia ma qui da me i carrozzieri e non solo campa cavallo..ho una vespa 50 L con un problema alla pedana..non è messa tanto bene..intanto posto 2 foto dopo la sabbiatura..




    poco più di 1 settimana fa ho portato la vespa da un carrozziere fuori paese perchè qui da me sono ignoranti da fare schifo (pensate che uno mi ha detto addirittura che non si passa l'antiruggine dopo la sabbiatura e che i vari bolli si vedono meglio con la vespa verniciata e tutto senza contare che la mia per coprire tutti i bolli aveva almeno 2 kg di vernice sopra e la maggior parte quindi non si vedevano..)..veniamo al dunque..qualche giorno fa i miei passando da quelle parti si sono fermati a vedere a che punto fosse la vespa e il tipo gli ha detto che dovrà applicare sulla pedana un pezzo o una fascia di plastica verniciabile poichè se non ho capito male la lamiera si è deformata poichè debole..dirvi che ora sono inca**ato nero è poco perchè ciò andrebbe a rovinare l'originalità della vespa e credo che il tipo abbia fatto qualche ca**ata visto che la pedana secondo me non era messa poi così male ma richiedeva i soliti lavori che si fanno su un telaio..ora giovedì devo andare a vederla e parlarci un pò a quattrocchi anche perchè sia i miei sia io per telefono non ci hanno capito molto..ma a voi sembra una cosa normale? e pure non mi sembrava messa male...

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    Te lo dico col cuore: cambia carrozziere, se ci tieni alla tua vespa, discorsi del genere denunciano l'impreparazione del tizio nel settore "mezzi d'epoca".
    Magari non hai molti carrozzieri tra cui scegliere nella tua zona, ma quel che pagherai di piu' in benzina per cercarne uno migliore ma piu' lontano, lo risparmierai in contestazioni ed incazzature...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Te lo dico col cuore: cambia carrozziere, se ci tieni alla tua vespa, discorsi del genere denunciano l'impreparazione del tizio nel settore "mezzi d'epoca".
    Magari non hai molti carrozzieri tra cui scegliere nella tua zona, ma quel che pagherai di piu' in benzina per cercarne uno migliore ma piu' lontano, lo risparmierai in contestazioni ed incazzature...
    ti riferisci al pezzo di plastica? l'ho pensato anch'io..così mi togli tutta l'originalità al mezzo! proprio male male che vada ne prendo una nuova e la facio risaldare..mo devo vedere intanto che ha combinato alla pedana..per dire che è debole..sto inca**ato nero!! e la cosa bella è che me l'hanno pure consigliato...
    Ultima modifica di alex8387; 15-07-13 alle 13:12

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    portala via finché sei in tempo
    Ultima modifica di teach67; 19-07-13 alle 23:16

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di roob
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Prov. di BG
    Età
    49
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    X me ti mette dei fogli di vetroresina !

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    ragazzi oggi sono andato a vedere la vespa e a parlare col tipo di persona (dopo averci parlato non lo definisco manco carrozziere) intanto posto un paio di foto della vespa che sembra più una palla di stucco..

    IMG_2737.jpgIMG_2741.jpgIMG_2738.jpgIMG_2740.jpgIMG_2739.jpg

    comunque..mi ha proposto di mettere della plastica verniciabile (che alla vista non sembra plastica) su entrambe le pedane sia sopra che sotto poiché di lamiera secondo lui non c'è rimasto niente..secondo lui la lamiera si batte e si stende ma non si tira..per lui le cosidette calde sono cose che si facevano 10 anni fa e ora non solo non si fanno più ma non servono neanche a niente..non sapeva manco che volendo si vendono pedane,scudo ecc..(giusto per)..vedendo il bordo dello scudo non proprio ben fatto gli ho chiesto se era possibile tramite un tondino con la stessa semicirconferenza riportarlo allo stato originario e secondo lui non è possibile e quello è il massimo che si può fare..(ca**o! se mi ci metto io con l'inesperienza e tutto faccio sicuro un lavoro migliore..) inutile dire che ho deciso di portarla via! tra qualche giorno dovrei andarla a riprendere..il bello è che mi ha pure detto che ne ha fatte parecchie così e che nessuno si è mai lamentato..è proprio vero che oggi basta un po' di farina che uno si crede già pizzaiolo..mi viene solo da pensare a tutte quelle povere vespe che gli sono passate tra le mani e che circolano in quella maniera dopo tutti quegli anni..che ne pensate?? ora come ora sto inca**ato nero...
    Ultima modifica di Joe75HGT; 31-12-13 alle 23:27

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    Mi spiace ma secondo me devi risabbiare la vespa per togliere tutto lo stucco e vedere bene che ha combinato. la pedana se è marcia si cambia e si approfitta per pulire e proteggere anche il tunnel internamente. A occhio così anche se le foto sono piccole si vede che è un lavoro fatto parecchio male. Tra l'altro la prima foto in assoluto sembra mostrare delle saldature ad elettrodo. Se ha saldato così certo che ha storto le lamiere. Vai da un carrozziere esperto e spendi il giusto e pretendi un buon lavoro. cioè lamiere raddrizzate come si deve e stucco solo per coprire le scalfiture della raddrizzatura.

  8. #8
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    Bella quella della farina e del pizzaiolo, mai sentita
    Comunque portala da qualcun altro, con lo stucco in quantita' so fare il carrozziere anche io...
    Il problema sta soprattutto nelle pedane: se anche puoi tollerarne un po in zone poco sollecitate, mettere tutto quello stucco nella pedana significa che la prima volta che metti la vespa sul cavalletto ti si spacca in due lo stucco.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Vittuone
    Età
    48
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    Citazione Originariamente Scritto da barroi Visualizza Messaggio
    Mi spiace ma secondo me devi risabbiare la vespa per togliere tutto lo stucco e vedere bene che ha combinato. la pedana se è marcia si cambia e si approfitta per pulire e proteggere anche il tunnel internamente. A occhio così anche se le foto sono piccole si vede che è un lavoro fatto parecchio male. Tra l'altro la prima foto in assoluto sembra mostrare delle saldature ad elettrodo. Se ha saldato così certo che ha storto le lamiere. Vai da un carrozziere esperto e spendi il giusto e pretendi un buon lavoro. cioè lamiere raddrizzate come si deve e stucco solo per coprire le scalfiture della raddrizzatura.
    avevo pensato anche io alla saldatura a elettrodo, ma pensavo che un CARROZZIERE non lo avrebbe mai fatto.
    però se già siamo in due a pensarlo, mi sa che questo è un carrozziere (in minuscolo....)
    poi con tutto quello stucco....
    se va avanti così la vespa pesa il doppio e se ha fatto male il lavoro..... beh te ne accorgerai tra un pò di tempo....
    salvala finchè sei tempo!!

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    mamma mia che cosa brutta.........



    Ultima modifica di teach67; 19-07-13 alle 23:21

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    Sullo scudo e sulle chiappe è tollerabile,seppur tanto dovrebbe tenere senza problemi,a patto che sia un velo sottile...sulla pedana invece no,quando l'hai accavallettata/scavallettata 5-6 volte lo stucco crepa e spacca tutta la vernice che c'è sopra!le pedane non vanno stuccate

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di vespalabronica77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    livorno
    Età
    47
    Messaggi
    145
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da alex8387 Visualizza Messaggio
    ragazzi chiedo un parere considerando che già io so ignorante in materia ma qui da me i carrozzieri e non solo campa cavallo..ho una vespa 50 L con un problema alla pedana..non è messa tanto bene..intanto posto 2 foto dopo la sabbiatura..




    poco più di 1 settimana fa ho portato la vespa da un carrozziere fuori paese perchè qui da me sono ignoranti da fare schifo (pensate che uno mi ha detto addirittura che non si passa l'antiruggine dopo la sabbiatura e che i vari bolli si vedono meglio con la vespa verniciata e tutto senza contare che la mia per coprire tutti i bolli aveva almeno 2 kg di vernice sopra e la maggior parte quindi non si vedevano..)..veniamo al dunque..qualche giorno fa i miei passando da quelle parti si sono fermati a vedere a che punto fosse la vespa e il tipo gli ha detto che dovrà applicare sulla pedana un pezzo o una fascia di plastica verniciabile poichè se non ho capito male la lamiera si è deformata poichè debole..dirvi che ora sono inca**ato nero è poco perchè ciò andrebbe a rovinare l'originalità della vespa e credo che il tipo abbia fatto qualche ca**ata visto che la pedana secondo me non era messa poi così male ma richiedeva i soliti lavori che si fanno su un telaio..ora giovedì devo andare a vederla e parlarci un pò a quattrocchi anche perchè sia i miei sia io per telefono non ci hanno capito molto..ma a voi sembra una cosa normale? e pure non mi sembrava messa male...
    Ciao alex ti posso suggerire una cosa ,(io non sono carrozziere ma carpentiere e saldtore) li va pulita la parte dalla tinta e poi va casomai se imbarcata raddrizzata la lamiera (dopo) prima se i fori sono saldabili a filo continuo da 0.8 - 1.0 altrimenti va fatto un inserto usando lamiere ricostruite da un lattoniere oppure come queste http://www.ebay.it/itm/0615-PROLUNGH...e75b1bdaatagli la parte necessaria tracci sopra tagli e risaldi a punti dopo moli e tingi vedrai che miglior lavoro di questo non ce nè

    questo è un esempio del taglio da fare:44ag.jpg quelli in verde sono i punti di saldatura da staccare da sotto spero questo ti possa aiutare.
    Ultima modifica di Joe75HGT; 31-12-13 alle 23:33

  13. #13
    VRista L'avatar di ramarro75
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    mi inserisco.... di base la vespa non è messa per niente male, quindi è inutile sabbiare, basta scaricare lo stucco con un pò di carta e pazienza, del resto una rasata di stucco pance e scudo ci stà (come già detto).

    la pedana non è di certo da sostituire ma basta intervenire con una toppa nella zona interessata con saldatura a filocontinuo.

    confermo che lo stucco nella pedana proprio non ci deve andare.... meglio un pò di ondulato che una crepa sicura al 5°giorno.

    nella mia PK ho cambiato le pedane sane, e di stucco in tutta la vespa ce n'è qualche grammo in tutto e nonostante tutto qualche imperfezione fisiologica da torsione della lamiera (durante trasporto e montaggio) si "intravede" ad occhio clinico... figuriamoci se ci fosse stucco! ho visto pedane in stucco saltare alla grande!!!

    ho fatto diversi interventi conservativi su pedane, sempre senza stucco, magari abbondando con una mano in più di fondo bicomponente riempitivo, alla fine il "danno" più grosso che è venuto fuori è un pelo di screpolatura della vernice nella zona dei bulloni cavalletto, ma nulla di più!

    infine, date le condizioni della Vespozza, un carrozziere discreto (nemmeno eccellente) dovrebbe portare un risultato soddisfacente, e mi raccomando poi l'assemblaggio del pedale freno e bordoscudo!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    termoli
    Età
    38
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    ragazzi scusate se rispondo solo ora ma il lavoro mi lascia poco tempo da dedicare alla vespa senza contare che ora come ora mi mancano ancora alcuni attrezzi come una buona saldatrice..mi attrezzerò! per ora ho portato la vespa da un altro carrozziere..vi farò sapere quanto prima...

    intanto grazie davvero a tutti..mi siete di grande aiuto...
    Ultima modifica di alex8387; 30-12-13 alle 12:51

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problema pedana..carrozziere maldestro?

    Ciao alex8387, come dice vespalabronica, io l'ho sistemata 8SENZA ESSERE CARROZZIERE) sostituendo la parte che era mancante, ricostruendo il pezzo da una lamiera, con l'aiuto di un amico che salda a tig.
    Saluti Buon Anno.69.jpg70.jpg73.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •