Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

  1. #1
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    Ciao a tutti, la mia special perde olio dal paraolio della ruota posteriore, ho messo un paraolio nuovo e per qualche giorno tutto ok, oggi frenata lungaaaa.
    Che succede? L'anno scorso nessun problema, ora tutto insieme perde olio? Il paraolio non riesco a farlo arrivare proprio a battuta nel piatto, ma il cono del tamburo ci entra!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    Il tamburo come è messo?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il tamburo come è messo?
    Il cono è perfetto

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    Usi il corteco come paraolio o ti affidi a quelli scandalosi marchiati ariete?

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    Non so, so solo che questo ed il precedente erano neri.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da redcooper Visualizza Messaggio
    Non so, so solo che questo ed il precedente erano neri.
    Allora Mincio c'ha preso, il problema è lì
    Cambia il paraolio nero con un corteco blu e risolvi il tuo problema

  7. #7
    VRista L'avatar di redcooper
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    43
    Messaggi
    262
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    Allora dite che questi neri fanno così pena da non tenere dopo una settimana?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    diciamo che è di qualità scadente, non so precisamente quanto possa durare, ma sicuramente molto meno del corteco blu

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Perdita olio paraolio tamburo special nuovo

    Non eccellono in qualità quelli neri alias "Ariete"..già è successo parecchie volte che cedano poco pochi km..ora finchè si tratta di un paraolio esterno pazienza..in una mezz'ora sei di nuovo su strada, ma quando capita con il paraolio lato frizione è una cosa che rompe parecchio! (per non usare altri termini).
    Acquista un paraolio corteco di colore blu, prima di montarlo pulisci bene la sede del piatto portaganasce e del tamburo, ungi esternamente il paraolio con un po di svitol e inseriscilo bene in battuta (la parte scavata va verso il carter) usando prima la sola forza delle dita poi un qualcosa di cilindrico pieno largo almeno quando il paraolio stesso.
    Fatto questo ungi con un po di grasso il cono del tamburo e lo monti.
    Nel prossimo motore che chiuderai utilizza un cuscinetto ruota schermato (quello con le protezioni in plastica siglato 2rs), togli con un cacciavite la protezione che si affaccia verso il carter e cospargi con un po di grasso il paraolio per evitare che con il tempo si secchi visto che non sarà più lubrificato dall'olio motore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •