Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: aiuto restauro scocche

  1. #1
    L'avatar di scooterboy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    aiuto restauro scocche

    Ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto.Sto rimettendo a nuovo 2 scocche,bugnate arruginite e storte.
    1) Ho in primis sabbiato tutto
    2) Ribattuto il grosso
    3) Dato fondo
    4) Prima stuccatura
    5) Stucchini
    Finito questo ho passato tutto con carta vetro per uniformare il problema e' che rimangono ben visibili graffi e piccolissime incisioni.Vado di coloritura finale e poi passo con carta e pasta abrasiva? O devo riuscire a uniformare tutto al meglio prima della coloritura finale?grazie.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: aiuto restauro scocche

    Pasta abrasiva sul fondo no...I graffi e le incisioni che dici da dove vengono??Sono graffi del metallo non stuccati e che il fondo non ha coperto oppure sono quelli che restano dalla carteggiatura del fondo??Se sono graffi del metallo vanno stuccati,se invece sono del fondo,significa che hai usato una tela a grana troppo grossa...Per le parti più in vista inizia con una 220 a secco,per poi scalare a una 400 e 600 ad acqua,verrà bella liscia...Se dai la verniciatura finale su un fondo troppo grezzo si vedranno i segni della carteggiatura che non son per nulla belli,li vedi spesso in restauri alla buona
    EDIT:Rileggendo meglio...La procedura che seguo io è questa:si rimandano le botte al meglio possibile...Il resto si stucca con lo stucco metallico bicomponente...Quando il risultato è soddisfacente e non senti più avvallamenti e rialzi,allora dai una prima mano di fondo senza carteggiare...Col fondo lucido vedi bene se ci dovessero essere ulteriori avvallamenti o rialzi nella lamiera e eventualmente ristucchi...Se ristucchi livelli il tutto,e ripassi un'altra mano leggera di fondo,e vedi se ci sono avvallamenti ecc...A quel punto puoi fare gli stucchini,con lo stucchino monocomponente già catalizzato,ma non puoi tapparci cose grosse,solo rifiniture(se ti è sfuggito un graffietto nella lamiera,se magari ci hai strisciato con qualcosa e c'è una piccola riga,oppure se è rimasta una leggera porosità nello stucco che il fondo non ha riempito)...A questo punto,quando tutto è ben livellato,passi con la tela a scalare,come ti ho detto,prima a secco,poi a bagnato e il pezzo è pronto alla verniciatura finale
    Ultima modifica di Ale0592; 16-07-13 alle 13:43

  3. #3
    L'avatar di scooterboy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Re: aiuto restauro scocche

    i ''graffi'' del metallo erano delle belle incisioni,quelle son state tutte stuccate al meglio il problema si e'presentato nell'uniformare il fondo e le stuccature,in pratica al tatto risulterebbero anche lisce il problema e'che in controluce si vedono appunto graffi e leggere incisioni sul fondo,la pasta intendevo passarla a coloritura finita.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    mondo
    Età
    42
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    17

    Re: aiuto restauro scocche

    Ciao,
    mai verniciare sui difetti poichè qualsiasi verniciatura accentua i problemi.
    I passaggi giusti sono :
    1) Ribattere tutte le ammaccature
    2) carteggiare con grana 600 tutta la scocca o sabbiare
    3) una mano di fondo-antiruggine leggera
    4) stuccare (se e dove serve, ma non con quantà industriali!!!!!!! solo velate leggere) e carteggiare con grana 600 ad acqua
    5) mano di fondo per coprire tutto
    6) carteggiare il tutto con grana 800 ad acqua
    7) pulire e verniciare

    Gli eventuali sporchini si eliminano con carta abrasiva da 1000 ad acqua e poi lucidare con polish.

    Ciao !
    Ultima modifica di Vins; 19-07-13 alle 13:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •