Avendo constatato che caricando una borsa sul portapacchi anteriore il fanale viene completamente coperto e quindi diventa inutilizzabile sto pensando di montare un secondo fanale sul parafango oppure fissato al portapacchi, in ogni caso in una posizione che non venga disturbato dalla borsa caricata anteriormente.
Utilizzerò un fanale che monta una lampada H4 (che sostituirò con una HS1 come quella originale della Vespa) più la lampadina da 5W per la luce di posizione. In pratica un vero e proprio fanale sostitutivo.
La mia idea è quella di collegarmi direttamente ai fili sul portalampada del fanale originale e farli arrivare al fanale aggiuntivo.
Tutti tranne il filo di massa e dopo vi spiego perché.
I comandi devioluce agiranno quindi contemporaneamente su entrambi i fanali.
Quindi accendere la posizione o l'anabbagliante o l'abbagliante su un fanale avrà lo stesso effetto anche sull'altro.
Però non sempre mi servirà avere entrambe le luci accese quindi le possibilità sono due:
1) mettere un deviatore a 3 posizioni (col quale devierei il filo di massa) che mi permetterebbe di accendere o solo il faro alto, o solo il basso oppure entrambi spenti.
2) mettere un interruttore sul filo di massa di ogni faro che mi permetterà quindi di accenderli e spegnerli indipendentemente l'uno dall'altro.
Con questi interruttori io andrei ad interrompere la massa del fanale che voglio spegnere e a lasciare collegata quella del fanale che voglio tenere acceso.
Non conoscendo l'impianto elettrico della Vespa e sapendo che lavora a corrente alternata mi viene il dubbio... funzionerà in questo modo che con un interruttore devio il filo di massa?
Se fosse in corrente continua non avrei dubbi ma in alternata funzionerà tutto lostesso?
Grazie.