Se sono 13 anni che non lo fai, conviene che prima svuoti l'impianto e poi lo riempi con il DOT4 nuovo.
Per svuotare: apri lo spurgo sulla pinza ed il coperchio vaschetta, poi segui la procedura descritta da Snaicol.
Se sono 13 anni che non lo fai, conviene che prima svuoti l'impianto e poi lo riempi con il DOT4 nuovo.
Per svuotare: apri lo spurgo sulla pinza ed il coperchio vaschetta, poi segui la procedura descritta da Snaicol.
Per non tribolare a fare lo spurgo, procurati in farmacia, una siringa di quelle grandi da 50 o 100 ml. Trovi un tubetto che vada bene sul cono della siringa e sulla vite dello spurgo. Metti la chiave adatta sulla vite dello spurgo e dopo ci colleghi il tubetto. Riempi la siringa con il liquido dei freni (che non so se vuole DOT3 o 4, ma è sempre bene rispettare le specifiche del costruttore) colleghi la siringa al tubo e mentre pompi il liquido dei freni, apri la vite dello spurgo. La vaschetta al manubrio, dovrà essere aperta e quando sei a livello, chiudi la vite dello spurgo, metti il tappo alla vaschetta e hai finito. Il liquido dei freni, espellerà l'aria autonomamente e nell' impianto non ci saranno bolle. Se fossi in te, revisionerei la pompa e forse forse anche la pinza. Troppi anni di liquido freni vecchio, sono deleteri per le guarnizioni. Ricordati di sostituirlo al massimo ogni 3 anni.
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
Grazie mille ragazzi spurgo effettuato! come immaginavo era pieno di aria e sono uscite un sacco di bolle prima di vedere liquido puro! comunque penso che dovrò aggiustare anche pinze e cambiare le pastiglie. adesso la leva è più dura e il freno ritorna meglio anche se (a mio parere) non ancora al meglio. Mi sa che dovrò continuare con i lavori anche se così non dovrei temere grossi danni (tipo che il freno si incanti e altre catastrofi). Ma in caso Qarlo di cosa avrei bisogno per mettere a posto pinza e pompa?
Comunque grazie mille ragazzi
Quindi non hai cambiato il liquido, ma solo spurgato, giusto?
Aurod...adesso che hai sistemato il freno anteriore, spero inizierai ad usarlo. Ma come facevi a frenare solo con il posteriore?
Ti giuro che in entrambe le mie vespe (posseggo anche una 50 special) non uso praticamente mai il freno anteriore.....