Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
il motore in via teoria è isolato dalla scocca dai vari sinenblok.... per cui viene messo a massa dal cavo nero, massa a cui è collegato il cavo della centralina con l'occhiello. Al banco io ho sempre lasciato i cavi scollegati e messo a massa il cavo con occhiello della centralina usando una vite della chiocciola. Sinceramente non ho mai provato lasciandolo scollegato ma potrebbe anche fuzionare senza, avendo comunque il cavo bianco di massa.
Appunto, a maggior ragione se il motore è montato il cavo bianco con occhiello che esce dalla centralina è a massa sul sostegno della centralina stessa, al quale si collega anche il cavo nero con occhiello dell'impianto elettrico che finisce dentro il bauletto laterale..che altro non è che un prolungamento di quel cavo nero che esce dallo statore e porta la massa in giro per il telaio..quindi, io non sono molto esperto, però penso che per far funzionare il motore basti: collegare i 3 cavi lunghi dallo statore alla centralina, e mettere il cavo corto bianco che esce dalla suddetta a massa..quindi i 4 cavi corti non dovrebbero influenzare la messa in moto..invece il mio, sino a ieri, si accendeva solo collegando oltre i 3 lunghi, il cavo rosso corto proveniente dallo statore al cavo giallo dell'impianto! Spero si capisca, mi son perso pure io...