Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Polini 177, rumore anche a motore spento

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 177, rumore anche a motore spento

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non è normale che i bicchierini sfreghino nel carterino, smonta e controlla... O hai uno spessore sbagliato, o messo male, o la chiavetta non sta in sede, o hai il pacco frizione mezzo esploso, o è semplicemente lenta... In ogni caso io una guardata la darei senza pensarci due volte, a far danno e farsi male per minchiate ci vuole nulla
    quoto.. tira giù qualcosa dai, è il lavoro di mezza giornata

    Fede

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di V50Sfede
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Guidonia
    Età
    30
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Polini 177, rumore anche a motore spento

    Allora, ho aperto il carterino della frizione e... ho una frizione a 4 dischi! Leggendo anche su ET3.it ho visto che montando questa frizione è obbligatorio montare uno spessore, cosa che la mia vespa non ha. Però dico potevano almeno limarlo il coperchietto!
    A questo punto aggiornerei la discussione solo dopo la rettifica del cilindro, che pare essere l'unico imputato al momento.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini 177, rumore anche a motore spento

    Perchè rettificare? ma il cilindro è rigato? altrimenti devi solo prendere un nuovo pistone e relative fasce della corretta dimensione

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Polini 177, rumore anche a motore spento

    Ma non mi pare, io e tanti altri montiamo 4 dischi e non sporge nulla, la dimensione a pacco chiuso resta identica ed è data dall'anello di chiusura del cestello...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista Junior L'avatar di V50Sfede
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Guidonia
    Età
    30
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Polini 177, rumore anche a motore spento

    Un grazie all'utente Barroi che ha indovinato il problema al primo colpo!
    Oggi sono andato in rettifica e dopo aver constatato che la tolleranza era di circa 30/100 e che il cilindro aveva una differenza nella circonferenza di 5/100 tra la parte alta e quella bassa, abbiamo deciso di comprare un nuovo gt direttamente alla rettifica. Infatti per pura fortuna ne aveva uno li sullo scaffale. 190 Euro di gt nuovo, sempre polini, oppure 110-120 di rettifica: la scelta è stata abbastanza semplice. Tolto dalla scatola, montato insieme a papà, tutti i campanelli sono spariti e la compressione è salita moltissimo, neanche me la immaginavo così.
    E ora, Rodaggio!
    Ultima modifica di V50Sfede; 24-07-13 alle 20:58

  6. #6
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 177, rumore anche a motore spento

    buono! in effetti con un 177 le prestazioni sembravano basse.. anche se girava libero e spedito (evidentemente le fasce lavoravano bene, e la compressione era sufficiente)

  7. #7
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 177, rumore anche a motore spento

    buono! in effetti con un 177 le prestazioni sembravano basse.. anche se girava libero e spedito (evidentemente le fasce lavoravano bene, e la compressione era sufficiente)

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Polini 177, rumore anche a motore spento

    190 euro un polini??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •