Allora, ho aperto il carterino della frizione e... ho una frizione a 4 dischi! Leggendo anche su ET3.it ho visto che montando questa frizione è obbligatorio montare uno spessore, cosa che la mia vespa non ha. Però dico potevano almeno limarlo il coperchietto!
A questo punto aggiornerei la discussione solo dopo la rettifica del cilindro, che pare essere l'unico imputato al momento.
Perchè rettificare? ma il cilindro è rigato? altrimenti devi solo prendere un nuovo pistone e relative fasce della corretta dimensione
Ma non mi pare, io e tanti altri montiamo 4 dischi e non sporge nulla, la dimensione a pacco chiuso resta identica ed è data dall'anello di chiusura del cestello...
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Un grazie all'utente Barroi che ha indovinato il problema al primo colpo!
Oggi sono andato in rettifica e dopo aver constatato che la tolleranza era di circa 30/100 e che il cilindro aveva una differenza nella circonferenza di 5/100 tra la parte alta e quella bassa, abbiamo deciso di comprare un nuovo gt direttamente alla rettifica. Infatti per pura fortuna ne aveva uno li sullo scaffale. 190 Euro di gt nuovo, sempre polini, oppure 110-120 di rettifica: la scelta è stata abbastanza semplice. Tolto dalla scatola, montato insieme a papà, tutti i campanelli sono spariti e la compressione è salita moltissimo, neanche me la immaginavo così.
E ora, Rodaggio!
Ultima modifica di V50Sfede; 24-07-13 alle 20:58
buono! in effetti con un 177 le prestazioni sembravano basse.. anche se girava libero e spedito (evidentemente le fasce lavoravano bene, e la compressione era sufficiente)
buono! in effetti con un 177 le prestazioni sembravano basse.. anche se girava libero e spedito (evidentemente le fasce lavoravano bene, e la compressione era sufficiente)
190 euro un polini??![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"