Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Visto che di mestiere faccio il carburatorista, non riesco a trovare una relazione fra un buco di carburazione all'uscita del minimo e la portata di benzina del coperchio carburatore....
Scusami ma secondo me il difetto è altrove.
Il difetto lamentato prima di lavorare i passaggi del coperchio galleggiante era questo:
Apri, chiudi, e quando riapri fa il vuoto.
La candela restava sempre bianca nonostante il getto massimo era sicuramente esagerato per un SI26.
Dopo aver allargato i passaggi tutto è andato a posto.
La carburazione ora va bene ed è modulabile.

Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Ho montato di recente un 26 SI comprato da Pinasco nuovo di pacca.
Preso montato con i getti standard e addirittura non sente la vite titolo, ho provato getti da 42 a 65 neanche a morire.
Inoltre visto che il cliente lamenta un effetto quattro tempi durante la marcia a piccole aperture sono arrivato a montare un getto minimo da 42 per poi risalire fino al 48.
Secondo me non è colpa di Pinasco ma della Spaco che sta fondendo corpi carburatore senza qualità.
Secondo problema ho pochi ricambi per fare le prove.
Il buco uscita minimo lo puoi correggere aumentando il getto del massimo di 3 punti ed il freno aria di 10.
In questo modo hai la stessa carburazione a tutto aperto ma arricchisci i bassi.
Scusa ma quante ghigliottine e quali hai provato?
Quindi pensi che in borbottio simile ad un 4t ai bassissimi regimi sia dato dallo spaco?
Perchè ho lo stesso difetto e non riesco a corregerlo in nessun modo.
Giocando col getto del minimo l'ho attenuato ma non sono riuscito a farlo scomparire.
Ho anche pensato alla valvola ....
Appena possibile provo il mio dell'orto 24 originale e vedo se la cosa migliora.

Sono sempre più convinto che Pinasco appone solo l'adesivo ai prodotti che rivende, senza un minimo di controllo.


Gg