prova a chiudere il rubinetto quando la spegni.. magari č semplicemente ingolfata perché lo spillo non fa tenuta!
prova a chiudere il rubinetto quando la spegni.. magari č semplicemente ingolfata perché lo spillo non fa tenuta!
Ha detto che il rubinetto lo chiude.
Se lo spillo č andato anche a rubinetto chiuso ti puō dare quel problema, anche perchč nella vaschetta benzina ne rimane.
Io proverei a cambiarlo ed a vedere come va.
Mirko, lo spillo č a monte della vaschetta carburatore e serve a bloccarne il riempimento dal serbatoio, mantenendo costante il livello del carburante nella vaschetta, evitando che trabocchi e coli nel motore.
Vero, mi sono espresso male, intendevo che quando spegni e chiudi il rubinetto la miscela che c'č nel tubo continua a scendere e quella poca basta ad ingolfare la vespa.
Provare per credere. Ho una collezzione di spilli consumati da regalare![]()
Vero Mirko. Allora una prova da fare č chiudere il rubinetto prima di spegnere (un minuto dovrebbe bastare, oppure fino allo spegnimento). Se cosė il problema si risolve, allora č ingolfamento, altrimenti no.
Si risolve o quantomeno si scopre la causa se la punta č solo leggermente usurata, come dire, se ha appena iniziato a rovinarsi, se č molto consumata appena apri il rubinetto "inonda" la camera di manovella.
Io quando avevo un problema simile chiudevo il rubinetto, facevo spegnere la vespa, poi quando andavo a riaccendera aprivo e chiudevo subito, allora partiva senza problemi.